Problemi con la vetro resina [pag. 3]

Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 21/35
stucchi, porti a pari e poi vernici. Niente mat. Cool
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 22/35
Ok perfetto allora domani procedo ti ho inviato un messaggi privato per quanto riguarda lo stucco , dopo aver fatto questa operazione volevo procedere con la verniciatura con gelcoat e mi è sembrato di capire leggendo altri topic che non devo usare prima un impregnante giusto ? Posso verniciare direttamente sul gelcoat
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 23/35
carteggi il vecchio gelcoat un pò e gli puoi ridare il nuovo sopra dopo aver pulito il tutto con uno strofinaccio o della carta con un pò di diluente...carteggia pure con carta grossa, + è ruvido e meglio attacca il gelcoat nuovo
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 24/35
Ok perfetto ti ringrazio tantissimo dell aiuto immenso che mi hai dato ho passato la pasqua a scervellarmi sul lavoro che non mi veniva penso che l unica cosa che ho fatto giusto sia questo Felice

re: Problemi con la vetro resina



re: Problemi con la vetro resina
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 25/35
esatto, lo stesso lavoro lo puoi fare sullo specchio di poppa
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 26/35
Se lo scopo era quello di tappare i buchi ,ti basta fare della resina addensata o con microsfere o con i stessi filetti di mat.
considera che le microsfere isolano anche dalle infiltrazioni d'acqua,una folta raggiunta la densità giusta lo usi come stucco,per questo lavoro ti conviene usare resina epossidica.
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 27/35
Ma quindi se uso la resina che ho usato certo nelle giuste dosi xo e un poo di mat tagliata va bene ??
Capitano di Corvetta
maxfocchi
Mi piace
- 28/35
si puo' fare con molto mat tagliuzzato in modo da creare una poltiglia che usi come stucco,certo con gli addensanti come microsfere viene meglio ma nessuno ti vieta di farlo con il mat.ricordati di pulire bene i fori che vuoi tappare poi fatto il lavoro stucca carteggia e vernicia il tutto
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 29/35
Quindi la procedura è così taglio a pezzettini un po' di mat più preparo un pochino di vetro resina poi unisco il tutto ?cone faccio ad inserirlo nel buco ?che tipo di diluente devo comprare ?
Tenente di Vascello
cristianterzi@yahoo.it (autore)
Mi piace
- 30/35
Ragazzi oggi ho rimosso tutta la verro resina con diluente al nitro ecco il risultato il problema che vi porgo adesso è questo ho notato che all interno dei fori c'è ancora resina e penso che sia bagnata come faccio a rimuoverla ?


re: Problemi con la vetro resina
Sailornet