Fregature nelle vendite [pag. 2]

Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 11/15
E' vero anche oggetti di poche decine di euro, io li mando cordialmente a fare in Nasty
2° Capo
redsub
Mi piace
- 12/15
Qualche tempo fa ho messo in vendita il mio gommone.
Stessa cosa ingegnere, Costa d'Avorio, nessuna trattativa io semplicemente rispondevo "si il gommone ė disponibile ho sbagliato il prezzo sull'annuncio costa non 4000 ma 40000 nessuno di questi ha fatto mai opposizione hanno tutti accettato ovviamente io non ho più risposto mandandoli tutti cordialmente dove ha detto Brava22wa.
caelum nostrum incipt, ubi vestrum desinit
Master 640 Open (660) Envinrude 150
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 13/15
giovan21 ha scritto:


Forse il loro obbiettivo sono i dati personali di chi mette le inserzioni per poterli usare in altre truffe.


Thumb Up
non riesco a trovare l'articolo su varese news, ma una ragazza a cui hanno carpito i dati dei documenti, è finita nei guai perchè "altri" spacciandosi per lei, hanno venduto merce inesistente, e gli acquirenti truffati hanno denunciato lei.
tutto si risolverà...ma immagini i fastidi e le spese che questa ragazza dovrà sostenere?
ciao
Guardiamarina
Captain Sparrow
Mi piace
- 15/15
COnfermo lo stesso modus operandi: emai francese, viaggio di lavoro in Costa d'Avorio, pagamento anticipato con richiesta di dati personali per il pagamento di una porta basculante per garage che avevo messo in vendita. Li ho liquidati al volo Sbellica
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Sailornet

Argomenti correlati