Mariner 620: tenda nautica [pag. 13]

Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 121/126
Un piccolo consiglio,
io metterei una cerniera anche a prua, dal musone al primo arco, in modo da poter scendere agevolmente da prua.
Dico questo perché io l'ho fatto ed è molto comodo, sia per scendere o salire che per smontare e montare la tenda. Wink
Il mare è come la matematica....un opppinione
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 122/126
Le ho provate tutte e anche io credevo che fosse necessaria un'apertura sul musone.

In effetti, se sgancio le prime 7 manine, 3 a destra 3 a sinistra e quella centrale sul musone, ottengo un'apertura fino al primo arco che comunque rimane bello teso in quanto è collegato con una cimetta al musone.
Putroppo questo primo arco è un pohino basso perchè ho usato solamente 4 stecche di vetroresina e quindi è lungo 2 metri e alto circa 60-70 cm.
Essendo basso, quando libero la parte anteriore del tendalino per scendere, devo strisciare un pohino sotto l'arco steso.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 123/126
buonasera, è possibile avere il riferimento dove acquistare il tessuto?
mi vorrei cimentare nella costruzione anche io!............ Question Book
grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 124/126
Prova con la pubblicità qui a sinistra. E' uno dei nostri sponsor per il "Navighiamo Insieme 2015".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 125/126
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 126/126
Complimenti Fran ....egregio lavoro!
Le più belle immagino sono quelle mentre lavori al tornio!
Dovrei farla anche io la tenda....ma devo prima rifare il telo di copertura UT
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet