Non entra in folle yamaha40/50

Comune di 1° Classe
carletto80 (autore)
1 Mi piace
- 1/30
buongiorno a tutti e grazie in anticipo per il supporto.
Sono nuovo perciò mi presento e mando un saluto a tutti.
problema: ho un yamaha 40/50 del 2001 a carburatori. il motore è sempre andato benissimo. un giorno rientrando al porto l' ho sentico come scoppiettare e perciò ho subito chiamato un amico che ne capisce un po più di me( almeno lo credo) . Lui mi ha subito aiutato dicendomi portamelo che facciamo un bel controllo generale. E cosi ho fatto.
1 pulizia carburatori
2 cambio olio e candele
3 smontaggio piede, cambio olio e girante

torno a mare contento ma....non solo il motore continua a fare quel difetto, ma ha iniziato a farne un altro....dopo che si scalda per benino come metto in marcia anche per 10 secondi non entra più in folle... per fermarmi devo sempre spegnere il motore con la chiave... continua a singhiozzare soprattutto a bassi regimi. in*****to come una iena l' ho portato da un altro meccanico... il quale dopo aver regolato il minimo, la carburazione e cambiato nuovamente l'olio al piede mi dice" vai tranquillo che ora funzioa tutto".
indovinate??? niente continua a fare gli stessi difetti... lo richiamo e mi dice allora significa che è il cambio che si è rotto...comprati un motore nuovo.

Pertanto...qualcuno di voi sa da cosa può dipendere? devo veramente lasciare il mio carissimo yamaha a morire?

grazie a tutti
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 2/30
L'ho scritto in molti topic, il tuo amico invece di aiutarti ti ha fatto un bel danno, quando si smonta il piede non si tocca il selettore del cambio e nemmeno il monoleva, è buona norma lasciare la retro ingranata, non toccare nulla e rimontare il piede.
Non hai alternative, il piede va smontato, e rimessa a posto la forcella del selettore, va fatto da chi conosce il suo lavoro, e non dal primo che dice "tranquillo, ci penso io, che ci vuole? "
Se continui così prima o poi resta la marcia avanti e non va nemmeno in folle, fallo riparare al più presto e raccomanda al tuo amico di documentarsi prima di mettere le mani dove non sa, magari e ne sono certo non era suo intento far danni, ma questa è la prova provata che occorre sempre sapere dove si mettono le mani.
Comunque se ti può consolare tale problema ne ha fregato molti, infatti nei vecchi motori questo non avveniva.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
carletto80 (autore)
Mi piace
- 3/30
grazie mille..... sicuramente è come dici tu.... solo un altra coso...io sono uscito in queste condizione 4/5 volte (rischiando naturalmente) posso aver fatto più danno?
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/30
No credo tu abbi fatto molti danni, ma non è il caso che tu insista ad utilizzarlo ancora nello stato in cui si trova, nei casi che ho visto è sempre stato sufficiente rimettere la forcella al suo posto e rimontare il tutto avendo cura di sostituire i paraoli, dal momento che è smontato è il caso.
Tale lavoro non è molto costoso se fatto con le dovute maniere in una mattinata si risolve il tutto, affidati ad un esperto, magari paghi qualcosa in più ma ne vale la pena....Visto che ti è successo?
Tienici al corrente.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
carletto80 (autore)
Mi piace
- 5/30
grazie mille.... vi aggiornerò!!!
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 6/30
colgo l'occasione del topic per porre un quesito simile scusando l OT

ho smontato il piede del 70 cv per sostituire la girante rigorosamente con la marcia indietro inserita
quando sono andato a rimontare il piede ho notato che la marcia era scappata per cui ho riposizionato il monoleva in folle

e rimontato il piede

provando il cambio a terra noto che girando l'elica in retro aggancia il cambio, in avanti con marcia inserita pare giri a vuoto

simulando la propulsione con il volano l'elica gira

può essere successa la stessa cosa?
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 7/30
Parli di un yamaha 4t?
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 8/30
yamaha 70 cv 2 t

grazie per il contributo
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 9/30
Se si tratta del Yamaha 2t vecchio modello è praticamente immune del problema sopra descritto, smonta il piede, trova il folle, verifica l'innesto in A e poi in R, rimetti in posizione folle posiziona il monoleva in folle e rimonta il tutto.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Guardiamarina
amoperso
Mi piace
- 10/30
ok
grazie 1000
Sailornet