Sabato in acqua. [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 21/55
@Dolce11 hai scritto una cosa molto, molto bella, non riguardo a me, ma a tutti noi e alla gioia che proviamo, anche da soli, sulle nostre piccole NAVI.

Un pensiero veramente poetico e intenso.

E qui mi fermo che altrimenti qualcuno si fa idee sbagliate

Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 22/55
Ciao, stamattina doveva piovere, e infatti aveva cominciato, ma io un'altra puntatina a Fiumicino l'ho fatta lo stesso.

Ho inserito in numero MMSI nella radio (facendo la massima attenzione perché si può fare una volta sola) l'ho collegato al GPS e legge perfettamente la posizione, ho ascoltato gli avvisi di burrasca (a proposito: Bocche di Bonifacio Forza 9 in intensificazione) e soprattutto ho provato se le nuove ritenute per la cuscineria funzionano.

In effetti è talmente ferma che mi è venuto in mente di bloccare in quel modo la Quechua, cucendo il velcro sotto, ma poi immagino che perderebbe l'impermeabilizzazione.

Ho provato le batterie. La 1 a freddo 10,6, infatti non è riuscita ad avviare il motore che è partito con la 2 che era a 12.

Ho poi passato lo stacca sulla 1 e dopo la solita mezzora al minimo segnava 11.8.

La prossima volta cerco di caricarla di più.
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 23/55
Prossima volta giretto o in mare o se mosso verso Roma sul fiume ! Vedi come si ricaricano meglio.

Ps. Ma in acqua lo lasci senza telo?
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 24/55
@Paolo telo copriconsolle il resto è tutto ben chiuso.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 25/55
Non hai cuscineria fissa ? Cioe il cuscino del seduta di comando come lo copri?
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
2 Mi piace
- 26/55
Il telo copriconsolle copre il sedile anteriore e quello di guida, tutta la cuscineria fissa insomma

re: Sabato in acqua.
Tenente di Vascello
Paolo
1 Mi piace
- 27/55
Stupendo ! Merita proprio una protezione in più come ti ho indicato Wink lo salverebbe anche dalle cime dei parabordi, e le cime di poppa.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 28/55
@ Gulliver: quoto Paolo. Ricorda che il sole è il peggior nemico dei nostri gommoni. Il mio è rimessato all'aperto ma a terra. L'estate è coperto con il telo originale JB e prima dell'inverno scorso ho fatto fare questo:

re: Sabato in acqua.


proteggendo anche il motore:

re: Sabato in acqua.


se la cosa ti interessa posso darti maggiori dettagli in privato.

Tornando per un attimo alle batterie: è bene non lasciare mai le batterie al piombo semi scariche per lungo tempo. Corri il rischio di "solfatare" le piastre in piombo. Credo che tu non abbia energia elettrica in banchina (tanti sorci invece sì Laughing ). Il mio consiglio è di caricare bene entrambe le batterie (un bel giro in mare e/o sul fiume sarebbe l'ideale) e di misurare dopo qualche giorno/settimana di inattività la tensione delle stesse. Sarebbe opportuno che non scendesse mai sotto i 12 volt.

Cià

P.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 29/55
Lunedì avverto e le faccio caricare, ho la corrente in banchina si, almeno quella.

Per la protezione ho il telo invernale ma in acqua è ingestibile, guarderò i copri tubolare che indica Paolo

Grazie

Ciao
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 30/55
Ecco appunto , mi hai confermato l'ingestibilita' del telo completo quando è in acqua.
Pero dalle foto il cuscino del divanetto d poppa rimane scoperto! o sbaglio? Io vorrei appunto far fare una copertura per quello.
Clubman 24 & Verado 200
Sailornet