Possibile alternativa al portatarga?

Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 1/15
salve vorrei sapere che ne pensate di questa soluzione adottata da un tizio spagnolo (frame di un video)
tra l'altro ho visto che nel catalogo osculati è presente, che cosa si rischia e perchè?
https://osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=28116
[img]https://www.gommonauti.it/imm/18454/1394491166.jpg[/img]
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/15
Oltre la baggianata dello spagnolo, non capisco l'utilita di avere la targa e le luci sistemate in quel modo ???
Comunque per notizia, In italia per legge, le luci posteriori e d'ingombro, devono essere applicate nella parte piu esterna del veicolo, percio quello in foto sarebbe facilmente sanzionabile nel nostro paese.

Il link da te postato, si riferisce ad una normalissima barra portatarga posteriore
bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 3/15
Io l'utilità ce la trovo
Comunque per 'parte esterna intendi nel senso laterale?
Allora basterebbe metterne una più larga. Con i coni magari era difficile
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/15
A Milano si dice che pirlata

A parte il fatto che ci vuole più tempo a fissarlo per non farlo volare via che montarlo sulle guide del carrello, poi devi prendere il cartello carichi sporgenti oltre al fatto che sei sanzionabile
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 5/15
Se parcheggiato o fermo anche un solo minuto e qualcuno si infortuna sbattendo sul motore o elica sono guai seri, il tutto dovrebbe stare entro il portatarga ( almeno credo...)

Il piede del motore in quella posizione e condizione mi pare una seria minaccia.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
misterpin
2 Mi piace
- 6/15
... e poi se blocchi il portatarga in maniera che nessuno riesca a spostarlo dalla posizione che metti tu, diventa anche un antifurto per l'elica, almeno io alzo il motore fino a che l'albero dell'elica sia al centro del portatarga e così l'elica non la togli Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 7/15
mah, secondo me il signor spagnolo ha perso il porta targa originale del carrello ed ha cercato di rimediare in quel modo, perchè non ci trovo niente di utile con quel sistema.... Wink

matteo82 Sailor
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 8/15
Volendo fare il sofista :-)
personalmente non vedo necessità di un'alternativa al portatarga.

Piuttosto penserei ad un sistema di montaggio/apertura alternativo rispetto a quello tipico "a sfilare".
Un abbozzo di idea lo avrei anche: un portatarga divisibile al centro le cui due metà ruotino di 270 gradi
verso l'esterno, arrivando a posizionarsi lungo i longheroni.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 9/15
ho visto usare quel sistema in grecia , ma lo usano per brevi spostamenti 10-20 km e senza nemmeno sognarsi di collegare le luci all' impianto elettrico .
Sono greci Laughing, all' arrivo al mare lo infilano nel baule e via in acqua al volo.

In italia dubito si possa , meno che meno è legale (nemmeno in grecia) , però concordo sul fatto che è comodo , principalmente per chi ala e vara spesso.

ciao

eros
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
1 Mi piace
- 10/15
e allora perché non montare la targa direttamente sullo specchio di poppa e i fanali li serigrafiamo sui coni............ ancora piu' svelto...... tanto siamo in Italia...... dai dai
Sailornet