Consulto amichevole con esperto in aziende fornitrici di energia elettrica [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 11/65
dumenick ha scritto:
eltamin78 ha scritto:
Capo... ti posso raccontare le peripezie di mio suocero (noto traffichino)... bè... tante chiacchiere e belle promesse di risparmio... alla fine dopo averne girati 4/5 è tornato con il "monopolista" iniziale.


l'ho provato sulla mia pelle.....confermo


Quoto Mad
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/65
VanBob ha scritto:
Probabilmente tornerò a ENEL, adesso sto con ACEA.

per caso anche a te hanno chiesto un conguaglio per l'anno 2010 che ti ha fatto incaxxare??
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 13/65
Ben di peggio.
Mi hanno mandato un conguaglio dal 2005 ad oggi! Sono ben 9 anni di arretrati che si sono ben guardati dal fatturarmi periodicamente.
Ti garantisco che se li dovranno sudare sti 8.164 euro, molto!!!! Evil or Very Mad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 14/65
UT .... non credo ti possano richiedere consumi relativi a nove anni fà .... si tratta con tutta evidenza di una loro gestione a dir poco allegra della fatturazione e delle letture dei consumi ..... naturalmente ti diranno che tu avresti dovuto fare l'autolettura e comunicargliela e bla bla bla ..... in ogni caso come fai a fatturare in modo corretto consumi così dilatati nel tempo ? con quali tariffe ? ... prova, se non lo hai già fatto, a consultare il sito dell' Autorità per l'energia, li trovi i regolamenti cui devono sottostare le imprese che operano nel campo della fornitura di energia elettrica .... hanno anche un call center per i consumatori a cui puoi sottoporre il problema .... in tutti i modi, se anche queste cifre fossero realmente dovute hai comunque diritto come minimo a negoziare un piano di rateizzazione dell'importo ......
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 15/65
Mi pare di ricordare che un amico dell'adiconsum mi disse tempo fa che se presso un cliente vi è installato un contatore elettronico si può contestare il modo di gestire conguagli relativi a lunghi periodi, in quanto se vi è un malfunzionamento o quant'altro riguardante la telegestione il problema è esclusivamente loro, il contatore elettronico nasce anche allo scopo di evitare tali disguidi.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 16/65
- Ultima modifica di martiello123 il 04/03/14 19:20, modificato 1 volta in totale
loro (Acea) sostengono che la colpa e' dell'Enel (dalla quale dipendono) che gli invia con grande ritardo l'adeguamento dei prezzi, per cui anche se le bollette sono tutte regolari ti puo' arrivare dopo anni il conguaglio. Assurdo!!
ps. quindi non si tratta di conguagli relativi al consumo, in pratica avremmo pagato la corrente meno di quanto avremmo dovuto
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 17/65
C'è scritto che l'autolettura non è necessaria in quanto è installato un contatore elettronico che permette la lettura in tempo reale.
Sulla rateizzazione non c'è dubbio "il numero delle rate, che avranno periodicità uguale a quelle della normale fatturazione, sarà pari al numero delle bollette emesse in acconto salvo che il cliente ne richieda un numero inferiore". Dovrebbe significare che potrei rateizzare nello stesso tempo e nelle stesse modalità con cui avrei goduto del beneficio. Dovrebbe essere circa 75 euro/mese per 9 anni. Smile
Se non vado errato dovrebbe anche esistere una regola per la prescrizione oltre 5 anni.

Staremo a vedere. Di fatto loro sono in difetto con la comunicazione degli importi dovuti, tanto più che nella bolletta pazza ogni periodo di lettura è ben descritto (51 pagine) e indicato come "consumo rilevato", segno che il numero dei Kw era a loro noto fin dall'epoca. IL motivo della mancata fatturazione lo ignoro ma nemmeno mi interessa. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 18/65
ovviamente io parlo di quanto e' successo nel mio caso
Sottotenente di Vascello
Ziobruno
Mi piace
- 19/65
Faccio una premessa: sono convinto che, in questo momento, solo una vera e "robusta" liberalizzazione dei mercati, può calmierare i prezzi.
La telefonia mobile docet.
Sono anche convinto, che la liberalizzazione porta con se una maggiore precarietà (tecnica ed occupazionale), ma così vanno le cose e solo il tempo potrà migliorare lo scenario.

Io sono passato, da Maggio 2012, al gestore Edison, sia Luce che Gas.
In questo periodo non ho avuto problemi di alcun genere, devo dire però, con onestà, che non ho visto un deciso risparmio; anche perché bisognerebbe capire quanto avrei speso con il vecchio gestore.
L'unica cosa che posso affermare con certezza e che nel confronto 2013 su 2012, ho consumato il 6.7% in meno di kWh, ed ho pagato l'11% in meno in €.
Mi sto guardando intorno perché vorrei cambiare nuovamente.

Allego due link che possono essere utili: il 1° è quello dell'Autorità per l'energia, il secondo è un articolo, che mette in forte dubbio l'attendibilità dei nuovi contatori per la lettura a distanza dei consumi.
https://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do
https://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2014/02/28/luce-bollette-pazze-e-consumi-errati-giro-di-vite-sui-contatori-intelligenti/

Buona lettura
Sailornet