Pesca al nasello [pag. 3]

Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 21/30
Spettacolare ragazzi vi invidio.... Complimenti per la pescata .....queste sono giornate indimenticabili.....
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
1 Mi piace
- 22/30
Ragazzi ieri 13/03 come non approfittare della bella giornata.
io e l'amico il Grankio siamo di nuovo usciti, oltre al palamite anche una canna con velicello elettrico per pescare a 350mt.

re: Pesca al nasello

re: Pesca al nasello

re: Pesca al nasello


Max.
Sottocapo
seffy
Mi piace
- 23/30
Fantastico, merluzzi da sballo e sciabola niente male Cool , se posso chiedere, come decidi dove fermarti sul posto buono? ecoscandaglio o carte nautiche e GPS?
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 24/30
seffy ha scritto:
Fantastico, merluzzi da sballo e sciabola niente male Cool , se posso chiedere, come decidi dove fermarti sul posto buono? ecoscandaglio o carte nautiche e GPS?


Ciao Seffy prima di tutto saper in base alle stagioni quale pesce si può pescare sia stanziale che di passo, credo che alla base di tutto si debba sapere che ad esempio le spigole più grandi si pescano nei periodi invernali, come le orate in primavera o in autunno e cosi per le altre spece..per i naselli (merluzzi) gia da un paio di mesi risalgono dai fondali più profondi, amano acque profonde e temperature fredde, sono predatori e si nutrono di gamberi, uova di gattuccio ecc...cosi sapendo dove vivono e cosa mangiano gia stai a buon punto..
Ora la difficoltà sta saper trovare fondali dove ci sono gamberi ecc..magari aiutandoti con una cartina da pesca che ti indichi i fondali se sono rocciosi fangosi ecc..
Ora se metti tutto insieme sapendo dove si trovano i gamberi che i naselli si nutrono, acqua fredda (inverno) e che amano vivere dai 100mt fino ai 500/600 mt..riesci a forsa di fare tentativi a trovare dove pascolano i naselli..
Facile no.. Felice
Io cerco i punti sulla carta nautica, poi li riporto sul GPS e con le coffe e con una canna aiutandomi da un velicello elettrico vado a pesca su fondali che vanno dai 100 ai 400 mt..come esca uso solo le sarde.

Max
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
1 Mi piace
- 25/30
Sicuramente se poi mentre peschi hai la possibilità di cucinare e mangiare con una buona compagnia, il divertimento è assicurato.





Ciao.
Max Felice
2° Capo
grankio
Mi piace
- 26/30
ma non si potrebbe fare una ripresa in cui non mangio o non innesco le sarde???
sara' il mare ..mi stimola l appetitito,sara' lo iodio....grande er pescascatore Laughing
giuseppe capriotti
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 27/30
Non preoccuparti grankio,mangia e bevi. Partyman

L'importante è avere una scusa sempre pronta......

Cià
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo
seffy
Mi piace
- 28/30
Grazie per la magnifica risposta, con la quale mi trovo totalmente d'accordo.
Solo su una cosa vorrei approfondire, ovvero, da quanto hai scritto, non utilizzi l'ecoscandaglio, praticamente cali "Alla ceca", ma su fondali prettamente fangosi e semi pianeggianti come quelli della costa Tirrenica Messinese, conviene scandagliare o applicare la tua tecnica?
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 29/30
Complimenti davvero!!! siete bravissimi!!!
io sti pesci neanche in pescheria li riesco a prendere Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 30/30
Ciao Seffi io uso anche l'eco scandaglio, primo per accertarmi che la batimetrica che ho preso sulla carta nautica sia giusta, poi comunque cerco di non calare su un fondale omogeneo ma dove ci siano dei cambiamenti di fondale e se possibile relitti o scogli, cosi trovi l'abitat giusto per i gamberi che mangiano i naselli, è anche un buon punto per pescare la musdea che vive sul fondo vicino agli scogli ( ottima da mangiare) Felice
Uso un combo della umminberd 597 cxi hd dx con trasduttore da 1kw lo danno fino a 750mt di conseguenza pescare su un fondale di 350/400 mt si ha una buona risposta..
Comunque questa sera nasello all'acqua pazza con zucchine e pachino...non potete capire che bontà, pero ve la faccio vedere Sbellica Sbellica Sbellica

re: Pesca al nasello

Max. Felice
Sailornet