[joker boat coaster 650] quale motore è adatto? [pag. 6]

Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 51/125
Effettivamente nel campo delle auto è così (entro certi limiti) come si può riscontrare nelle vetture stesso motore BMV 116/118/120 il 120 a 140 km/h consuma 0.82 l meno del 116....... il motore è sempre 2000cc
cambia la centralina!
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 52/125
unionedi001 ha scritto:
Con l'etec 200 riuscirei a stare dentro il litro al miglio? Question

Forse andando pianino si.


unionedi001 ha scritto:
Per convincermi facco questo ragionamento: il 200 sarebbe meno sottosforzo del 150 ed ha anche lo stesso blocco motore quindi potrebbero consumare uguale.

Ecco bravo... proprio per convincerti!!! Altrimenti non regge.
A parte che un 150 con lo stesso blocco del 200 lavora più "rilassato" quindi onore alla durata! Non ci sono sforzi per un 150HP nel muovere il coaster, starai sempre con il gas parzializzato per andare a 20 nodi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 53/125
Parliamoci chiaro....

Ce le diciamo tutte perchè tendenzialmente (potendo) non resistiamo alla tentazione di installare il blocco più potente possibile...

Con gli scooter (variatori e cilindri per sfrecciare e schivare meglio), le moto (il 1.000 è più sicuro del 600, gira più basso e non è impiccato), le auto (ci pensi a fare un sorpasso impiccato?) ed anche le barche....

In realtà....

Non ci si resiste ad avere "IL package" più potente possibile.

Chi ci riesce è, secondo me, dotato di grande maturità. Ed intelligenza.

Anche perchè spesso, vuoi per crisi, assetto, costi, liti con le mogli o semplicemtne inutilità dopo si rimpiangono le proprie mosse esagerate....
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 54/125
Il mio ragionamento tra il 150/200 lo imposterei diversamente, se si viaggia carichi 6/8 persone /acqua/ benzina /ancore di rispetto ecc. (panini bibite giocarelli vari) per planare si dovrà ovviamente mettere più manetta al 150 che al 200 e se aggiungiamo un mare formato sicuramente il 200 consuma di meno e rimane in planata costante con meno sforzo del 200, la differenza sostanziale è quando variano il numero dei cilindri ciè un conto
'lavare' 4 cilindri e un conto 6 oppure 8 cambiano le masse e gli attriti e peso!!!
Ho sbagliato qualche cosa??? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/125
Mimì20 ha scritto:
Ho sbagliato qualche cosa???

Il ragionamento.
Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 56/125
Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 57/125
Dare più manetta non significa consumare di più.
A parità di carico e delle altre condizioni servirà una determinata quantità di energia per ottenere la stessa prestazione.
Non serviranno tutti i 150 HP per planare, questo è certo! Neanche con mare formato. Senza contare il peso superiore del motore più potente.
La ricerca va fatta conoscendo le curve di coppia e di efficienza, ovvero dovresti conoscere quanti grammi/ora consuma ogni motore erogando la stessa potenza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mimì20
Mi piace
- 58/125
Caro Van Bob........ qui già è complicato capire quanto consuma un motore per le 1000 varianti dette e ridette peso persone lago mare vento peso barca e se uno ha lo stomaco pieno..... per sapere
i grammi/h per ogni singolo motore diventiamo matti Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Van Bob il mio che devo ancora provare Yamaha 200 Hdpi (ovvio 2t) riesci a sapere i grammi/h? anche perchè la formula grammi/Cv cambiano da un semplice 2/t a un Vtec Rolling Eyes Rolling Eyes
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 59/125
Caro Mimì, secondo me hai sbagliato a impostare il topic, sarebbe stato più facile ed efficace chiedere ai tanti possessori di Coaster come il tuo, che motore montano e come si trovano, sempre raffrontando i diversi profili di navigazione.Dato che, a quanto ho capito, la maggior parte montano i 150 cv 4 t.( ci sarà certamente una ragione ), ti conviene a mio parere approfondire resa e consumi di tale motorizzazione, evitando di prendere motori più potenti e naturalmente più costosi e meno parchi nei consumi e nei costi di manutenzione.Squadra che vince non si cambia. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 60/125
bluprofondo60 ha scritto:
Dato che la maggior parte montano i 150 cv 4 t.( ci sarà certamente una ragione )

Certo che c'e una ragione,ed e' facilmente intuibile.
Peso in rapporto alla potenza.
I 200 pesano troppo per il coaster.
Honda,suzuki,yamaha pesano rispettivamente 214,215,216 kg, contro 262,257,265kg dei 200cv.
L'unico 200,4 tempi sul mercato che pesava come un 150 era mercury, questo fino a due settimane fa' quando anche yamaha ha lanciato sul mercato il 200 leggero( chissa perché Sbellica )
Rimango della mia idea : il miglior motore per il coaster 650 era l'optimax 175. Mad
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Sailornet