Scelta fuoribordo per Sipla 400 Weekend

Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti! prima di tutto spero di scrivere nella sezione giusta...se cosi non fosse corregetimi..
Come primo approcio molto economico visto le mie possibilità per il mondo nautico ho acquistato una piccola barchetta, giusto per capire se la passione può decollare o meno,e capire i costi del giochino....
La barca è un trimarano Sipla 400 weekend 4 metri quindi come si può leggere sulla targhetta è stata acquistata assieme ad un carello ed mi han dato anche un motore non funzionante ma che poi si è rivelato funzionante, a parte perdere un po di olio credo dalla vite dove lo si inserisce il problema è la potenza, 4 metri di trimarano con un 6 cavalli, andare a fare una pescata a una decina km via canale da casa è un impresa di ore e ore e sarei quindi intenzionato a comprare un motore piu grosso e qui sorgono i miei dubbi:

- non so se il mio motore sia a piede lungo o corto

-non so quale potenza e peso del fuoribordo massimo possa portare in quanto a parte modello e matricola non ci sono altri dati ( non so nemmeno per quante persone sia omologata fino a 4 ci siamo andati su)


Molte persone a voce mi han detto fino a un 25 cv dovrebbe starci, io son molto orientato sul famoso 521 johnson di cui ho sentito molto parlare e se ne trovano a prezzi accessibili o un 20 cv evinrude che è 360 cc, logicamente la differenza a parte un po di potenza è il peso il 521 sono sui 54 kg e il 360 cc è 38.
Ora chiedo a voi un consiglio io monterei un 25 volentieri... ma il peso sarà sostenuto senza problema??
Provo a caricare qualche foto cosi vedrete con i vostri occhi la mia prima barchetta!

Sono un novellino quindi non date per scontato niente!!

Scelta fuoribordo per Sipla 400 Weekend

Scelta fuoribordo per Sipla 400 Weekend
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 2/13
Io credo che anche un 15 cv 2 tempi potrebbe andar bene per questa barchetta, dandoti una potenza e un peso idonei.Il gambo dovrà essere corto.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 3/13
quello specchio di poppa, porta un motore a gambo corto ( 15pollici pari a 38cm.)
la portata delle persone , è di 4 ( tra 3,50 e 4,50 )
la potenza non saprei, anche se un 4 mt i 25cv li dovrebbe portare senza problemi.
nel caso è preferibile il 521 dato che è più recente e ne trovi in buono stato anche a prezzi contenuti.
ciao
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 4/13
ciao secondo me il 521 lo vedo un po eccessivo per questa barca, perchè sviluppa se modificato 33cv ,se non sbaglio. poi pesa anche 54kg...secondo me un 20cv ci andrebbe a nozze ,anche un 25"puro"....spero di esserti stato utile, ciao!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/13
Scusate ragazzi, ma sbaglio o il nostro amico userà la barca solo sui canali di un fiume o in acque chiuse?Se è così, è inutile andare a montare un 25 cv su una barchetta del genere che è leggera e probabilmente ospitarerà 2 o 3 pescatori.Un 15 cv 2 tempi va più che bene.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 6/13
bluprofondo60 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma sbaglio o il nostro amico userà la barca solo sui canali di un fiume o in acque chiuse?Se è così, è inutile andare a montare un 25 cv su una barchetta del genere che è leggera e probabilmente ospitarerà 2 o 3 pescatori.Un 15 cv 2 tempi va più che bene.


si hai ragione blu , e' vero che naviga in un canale ,in effetti è eccessivo il 25hp ,ma ho avuto una barca simile con un 20hp e in 4 a pieno carico andava un po in difficoltà ,(solo che io navigavo in mare). per questo credo che 20cv in queste condizioni di navigabilità, sia il giusto motore.
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/13
Tra la navigazione in mare e in un canale passa una grande differenza. Wink
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 8/13
bluprofondo60 ha scritto:
Tra la navigazione in mare e in un canale passa una grande differenza. Wink


e vero pure questo, pero' quel pizzico di cavalli in più non credo guasterebbero...soprattutto gli servirebbe nel caso uscisse bello carico! questo è il mio consiglio, se poi vuoi contenere le spese del carburante ,15cv vanno bene!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 9/13
igea ha scritto:
se poi vuoi contenere le spese del carburante ,15cv vanno bene!

tra un 15 tirato per il collo, e un 25 a 1/2 gas è meglio preferire il 25, ...anche perche hai appena detto che con 20cv in 4 eri in difficoltà, pertanto....
ciao
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 10/13
albertgazza ha scritto:
igea ha scritto:
se poi vuoi contenere le spese del carburante ,15cv vanno bene!

tra un 15 tirato per il collo, e un 25 a 1/2 gas è meglio preferire il 25, ...anche perche hai appena detto che con 20cv in 4 eri in difficoltà, pertanto....
ciao


si, pero ha detto Blu che c'è molta differenza tra la navigazione in mare e in un canale cosa che io non ho mai potuto testare, quindi ho ripensato che anche 15hp andrebbero bene ...ma da come ha scritto tenten ,lo vedo proiettato su un motore piu' "grosso" e credo orientarlo verso un 20cv sia per lui la giusta soluzione.
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sailornet