Carta [ACI Nautica] cosa ne pensate?

2° Capo
giulio400 (autore)
Mi piace
- 1/9
Cari amici,non sto a tediarvi raccontandovi di un “soccorso in mare” avvenuto ad un amico nei pressi di Terracina, dove il rimorchio per circa 1 miglio del suo gommone scacs di 7mt.,eseguito da un soccorritore privato, avvenuto per avaria al motore, senza nessun pericolo o avverse condimeteo gli è costato circa 1000 Euro!
Quindi dopo la sua esperienza sto valutando la possibilità di fare un assicurazione che ti garantisca il rimorchio in porto in caso di avaria.
Mi sono imbattuto nella carta ACI Nautica e mi sembra interessante e conveniente.

L’unica nota stonata e che intervengono entro 3 miglia dalla costa,ma tutto sommato ci puo’ stare.

Avete qualche esperienza in merito?

Cosa ne pensate?

Ci sono alternative valide?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/9
sul loro sito non ho trovato il settore nautico, comunque solo per il fatto che arrivano solamente a tre miglia dalla costa non la farei. sai dire quanto costa?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/9
Questa è un'alternativa che avevo trovato la primavera scorsa.
Prevalentemente adriatico, so che hanno qualche base in Tirreno e Nord Sardegna.

Dovresti però postare e condizioni ed i prezzi di ACI Nautica, per poterle valutare.

Per quanto riguarda il tuo amico, io darei al soccorritore i'indirizzo del mio avvocato, altro che 1.000 €!!!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/9
Alcune assicurazioni prevedono un sorta di rimorchio in mare e acque interne a prezzi contenuti.

La mia ad esempio me lo ha proposto anni fa e per quello che costa (meno di 20 euro) l'ho sempre legato alla poliza del motore.

Onestamente non posso dire come funziona perchè grazie al cielo non mi è mai servito, ha limitazioni territoriali (in Italia nessuna) ma è meglio che niente.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
damico1
Mi piace
- 5/9
Scusate ho dato per scontato che la carta ACI Nautica fosse di plubbico dominio visto che è il primo risultato in google...e poi e' aci Cool

comunque costa 130 euro ed ecco il link con le condizioni:

https://online.aci.it/socionet/informativa_aci_nautica.asp


@frankbg
qul'e' la tua assicurazione? Vorrei vedere le condizioni....
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 6/9
io ce l'ho compreso nella polizza korpi A, ma spero di non utilizzarla mai Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 7/9
lele 71 ha scritto:
io ce l'ho compreso nella polizza korpi A, ma spero di non utilizzarla mai Sbellica Sbellica

Infatti in molti casi le spese di recupero sono comprese nella polizza corpi.
Credo però che alcune avarie, non coperte dalla polizza, possano escludere il recupero.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 8/9
damico1 ha scritto:

comunque costa 130 euro ed ecco il link con le condizioni:

https://online.aci.it/socionet/informativa_aci_nautica.asp

Hai fatto bene a postare il link perchè aiuta a seguire meglio la discussione.

Da una veloce occhiata, prendendo a paragone l'altro servizio che ho linkato sopra (eme....sea) si notano alcune differenze in tarmini qualità/prezzo.

Non di molto, ma più economica la tessera ACI nell'ambito di mezzi fino a 8 mt. Più conveniente per mezzi più grandi.
Limitatissimo invece il discorso "entro le 3 miglia" che mi pare una carenza che si potevano evitare. eme....sea interviene entro le 12 mn.

Italiana ACI Nautica, casamadre Croata per eme....sea, ma quello che conta sono i punti operativi e le location in cui si trovano rispetto a dove ciascuno naviga.

Nel caso dell'ACI si fa riferimento a "soccorritori autorizzati dalle CP" ma non sarà facile individuarli in assenza di un elenco predisposto, che invece eme....sea fornisce (potendo quindi anche valutare se la propria zona è ben coperta.

Interessante nel caso di eme....sea la possibilità di acquistare pacchetti base (min. 50€), soprattutto per chi ha la polizza corpi, cosa che invece ACI Nautica non offre

Entrambe coprono le piccole avarie (mancanza carburante, batterie)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 9/9
[quote="

@frankbg
qul'e' la tua assicurazione? Vorrei vedere le condizioni....[/quote]

la mia poliza è della Fondiaria Sai ora UNIPOLSAI.
Con loro ho sia la poliza corpi sia responsabilità civile su motore e carrello.
Motore e carrello hanno polize autonome e su entrambe ho il cosidetto rimorchio, ma il costo è veramente limitato (da verificare ma non mi sembra superi i 20 euro).
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet