Alson 680 Flash scarichi acqua di poppa [pag. 6]

Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 51/57
wav
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 52/57
Ciao, novita???
Sergente
Giuseppe Monte (autore)
Mi piace
- 53/57
Ciao Rudy, beh novità novità non c'è ne sarebbero perché in realtà sto mettendo in opera quanto programmato e cioè :
Ho dato incarico per a) la effettuazione dei lavori di sverniciatura carena e parte dei tubolari che, ahimè, erano stati trattati con antivegetativa; dopo ...poco prima di metterlo in acqua passeranno due mani di nuova antivegetativa ...penso veneziani colore blue azzurro;
b) pulitura, decapaggio e lucidatura tubolari;
c) pulitura e lucidatura parti in vetroresina dello scafo. Una bella spesa da aggiungere alla spesa iniziale, ma ci vuole necessariamente.
Passando ai lavori che faccio da me , ho smontato tutte le parti in legno ( teak, iroso, compensato marino che sia) tranne le cornici degli sportellini che sono incollati allo scafo e che quindi manutenzionero' sul posto; tutti i "legni" ( n.3 sportellini, n.1 sportello consolle ,n.2 copri tubolari accanto attacchi rollbar, e sopratutto n.3 pezzoni di pagliolato li ho già nel mio garage e li ho già sverniciati , carteggiati e sono quasi pronti per il trattamento con i prodotti specifici...; certamente ho sudato sette camicie per portarli a " naturale" perché erano stati trattati con impregnanti e sopratutto un passaggio finale con colorante tipo mogano...che secondo me non era proprio adatto all'imbarcazione; appena scarico le foto le posto per far vedere la differenza tra il prima e dopo.......; insomma mi sto dilettando con questi lavoretti sui legni.......avevo un po' di esperienza perché mi occupo della manutenzione degli infissi di casa mia che sono in legno...e quindi con il legno ci so fare....ma sempre a livello di dilettante. Smile
A proposito ...mi ricordo che in qualche tuo intervento dicevi che fai fare il trattamento ogni anno......ma con quali,prodotti? Io sto cominciando con il Teak Wonder dressing and sealer...... Perché dopo,aver letto pagine e pagine sulla scelta del tipo,di trattamento ho scelto quello sopra citato perché a me piace il,legno lasciato al suo colore naturale; in pratica una volta portato a legno vivo e' sufficiente dare molte passate del teak wonder per lasciare il colore al naturale e sopratutto protetto da umido, liquidi, sole etc.......quindi niente impregnanti, oli o flatting .....solo un prodotto.
Si spera poter essere pronti entro il 20 Maggio ...per lo meno questi sono gli accordi con il cantiere.......!!! Confused
Nel frattempo sono alla ricerca di un bravo tecnico della resina perché vorrei installare due plancette a poppa ..... Diversamente comprerò una plancetta in acciaio e legno per accoppiarla a quella esistente con la scaletta.
Mi manca anche un bel telone copriscafo.......( ho solo quello della consolle).....e ultimo,pensiero per un musone di prua più comodo per far salire moglie,figli e invitati.....ma forse questo,lo,lascio,per il futuro.!! insomma una bella spesa per questo capriccio.....e dire che abito a 70 metri dal mare .....da una bella scogliera balneabile ....... E con tutti questi soldini potevo fare altro......ma quando ti prende un capriccio e' così....!!!
Ok...forse mi sono dilungato troppo .....comunque con piacere descrivo l' opera...!!!
Se hai domande o,appunti o suggerimenti dimmi pure.
Grazie, ciao e buona serata.
Sergente
Giuseppe Monte (autore)
Mi piace
- 54/57
Ciao Rudy , io le novità le ho inserite....e tu a che punto sei per la stagione che bussa alle porte? (veramente già qua dalle mie parti siamo a 25 gradi e sole pieno....ma , naturalmente , per iniziare la stagione estiva vera e propria ancora c'è da aspettare.... tra lavoro....famiglia ....tasse etccc.... Sad
Nel mio gommone hanno già sverniciato la carena....ed appare in perfetto stato...pulita ,liscia e senza osmosi !! Smile
Adesso devono tirare via anche l'antivegetativa dai tubolari....
Volevo chiederti....tu quale antivegetativa utilizzi...e di quale colore? ...A parte la marca ed il tipo (autolevigante o semi-dura) , sono indeciso se mettere quella bianca( a me piacerebbe tutta l'imbarcazione bianca) o blue come quella che abbiamo sverniciato.
Altri aggiornamenti quanto prima....e aspetto notizie\suggerimenti.
Ciao Rudy e chiunque altro. Smile
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 55/57
Ripasserai l' antivegetativa anche sui tubolari?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sergente
Giuseppe Monte (autore)
Mi piace
- 56/57
...beh... io non vorrei passarla sui tubolari.....! ma se il vecchio proprietario l'ha messa perchè in effetti i tubolari toccano sempre l'acqua....sarò obbligato a farlo anch'io..!! Il problema è che il precedente proprietario non sa dirmi niente in merito...ossia dice che al rimessaggio gliel'hanno messa e lui la trovava così...! Mahh...!!! UT
Quindi ho 2 scelte : a) non la metto ed una volta in acqua mi regolerò osservando la realtà ; b) la faccio mettere ( stavolta quella trasparente) e basta.
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 57/57
ciao Giuseppe!
Ottimo lavoro direi!
Io purtroppo il gommo lo uso solo quando sono in ferie in Sardegna tenendolo la quindi giocoforza delego molti piacevoli lavori al ragazzo che me lo tiene. Per il teak comunque mi pare che il tuo prodotto vada benissimo, in commercio c'è ne sono tanti e molti validi.
Lo uso in due fasi, prima un pulitore e poi l'impregnante. forse anche ogni due anni e' sufficiente fare il lavoro.
il musone fossi in te aspetterei, non ne vedo molta necessità avendo l ancora in chiglia, le persone come dicevo salgono molto bene....Poi su un gommo così bello se non salgono...Peggio per loro!!!!
Io l'antivegetativa la metto bianca, la preferisco.
ribadisco che non ho mai visto un Alson dai sei metri in su toccare coi tubi in acqua, quindi vedi te....
anche io avevo pensato alle spiaggette in VTR, davvero belle, solo che non mi hanno ancora detto il prezzo...

Ti consiglio, ormai che il battello e' tuo, di aprire ora un nuovo topic in "gommoni a carena rigida" nel quale potrai descrivere il tuo gommo bellissimo e tutti gli interventi, nonché allegare le foto.

Bravo e...Un abbraccio,
rudy
Sailornet