C'è qualcuno che oltre alla passione per il mare come me ci lavora? [pag. 2]

Tenente di Vascello
VTEC (autore)
Mi piace
- 11/15
Nessuno?
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 12/15
VTEC ha scritto:
Allora intanto una premessa,dipende dal tonnellaggio della nave!Se hai un titolo di studio (diploma) di tipo nautico, ti fai la matricola (in gente di mare)di prima categoria,e imbarchi su qualsiasi nave con il grado di "allievo ufficiale di coperta/macchina"(dipende da che indirizzo hai scelto al nautico),se non hai il diploma nautico puoi farlo comunque a patto però di superare un esame presso la capitaneria di porto secondo il loro programma(in pratica il programma d esame e equivalente a tutto il corso di studi al nautico in materia di navigazione o macchina,in questo caso da privatista,e quindi estremamente difficile).
La soluzione e questa,fai 12 mesi di navigazione da allievo ufficiale e poi puoi dare l esame per pervenire al grado di "aspirante capitano di lungo corso",il che ti consente di imbarcare come terzo o secondo ufficiale di coperta o macchina(anche qui dipende dal tonnellaggio della nave e tipo di carico della nave nel primo caso,e dalla potenza o tipo di macchina nel secondo),questo titolo consente comunque di assumere il comando o la direzione di macchina di una nave di un certo tipo o tonnellaggio dopo aver navigato per un tot tempo con il grado di ufficiale,i titoli superiori sono "capitano di lungo corso" e "capitano superiore di lungo corso"


io come titolo di studio per ora ho il diploma di liceo scientifico e tra qualche anno laurea in giurisprudenza....quindi nella posizione in cui mi trovo mi converrebbe completare il mio corso di laurea..e poi lanciarmi nel settore...
La mia barca, la mia isola
Tenente di Vascello
VTEC (autore)
Mi piace
- 13/15
Eh mi sa proprio di si...ti conviene
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 14/15
Io non so marittimo però sono di origini gaetane. A Gaeta c'è uno degli istituti nautici piu famosi d'Italia. Così ho un sacco di parenti che hanno navigato come primo, secondo Ufficiale, Direttore di macchine e pure comandante... con la Texaco, Caremar.. la D'Amico (non Ilaria Sad ...) Costa.
Alla fine tutti, dico tutti se so sistemati a "tera" ...come dicono a Roma.
Mo m'è rimasto solo un cugino che pilota l'aliscafo che da Formia va a Ponza e Ventotene..
Se ti serve un passaggio...ci posso parlare.. Sbellica
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/15
io tanti anni fa' ero li li per imbarcarmi,ma poi ho cambiato idea,essendo diplomato motorista navale in prima fino a 8000 cv asse,mi avrebbero assunto immediatamente,all'epoca sull'Eugenio Costa.
Sailornet