Raduno nazionale in mare 31 maggio-3 giugno 2014 [pag. 30]

Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 291/1284
sicuramente sarò di parte ma credo che un campeggio ben organizzato sia l'ideale per tutti sia in termine logistico che economico.
altra cosa che condivido è che se tutti i partecipanti si ritrovano nella stessa location vi si instaura maggiormente un senso di aggregazione e un clima festaiolo ad ogni occasione (sopratutto alla sera grazie ai vapori alcoolici).
io ho il mio camper e non mi farebbe affatto schifo ritrovarlo alla sera come accogliente giacilio, altri gommonauti (vedi scorso incontro in laguna veneta) hanno apprezzato le case mobili, altri magari più attenti alla spesa o con altre necessità possono atttrezzarsi in tenda.
come campeggio concordo che il top sarebbe il bocche d'albegna.... speriamo che siano già pronti per quella data!
Capitano di Corvetta
p_tosoni
1 Mi piace
- 292/1284
Mi offro volontario per contattare la CP di S. Stefano così chiedo sia per le Formiche che per la "cordata" Smile
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 293/1284
p_tosoni ha scritto:
tre anni fa la CP di S. Stefano ha deliberato che le Formiche di Grosseto non sono più terra. Questo significa che mentre fino a quando erano terra bastavano le dotazioni entro le 6 miglia, da 3 anni ci volgiono quelle entro le 12.
Il primo anno sono stati parecchio clementi e se alle formiche trovavano una barchetta di 4 metri e mezzo con 25 cv e 5 persone sopra contestavano la distanza, ma se c'era un 7 metri con 200 cv non gli dicevano niente. Io poi negli ultimi 2 anni non ci sono più andato e quindi non so se hanno mantenuto l'atteggiamento tollerante oppure no. In realtà non so nemmeno se l'hanno riabilitata come "terra", ma mi sembrerebbe strano.


Tra giugno e settembre 2012 ci sono stato almeno quattro volte (ci sono dei punti fantastici per le immersioni). Mi sembra di avere intravisto, una sola volta, il CP, ma di controlli nemmeno l'ombra.
Se Piero sa come informarsi discretamente Wink lo ringrazio in anticipo.

Anch'io, come lui, sono organizzato con residence in affitto, gommone a Santa Liberata ON/OFF (sono al Canal Center) e frequento di preferenza i periodi meno affollati (come il periodo scelto per il Raduno). Nei periodi nei quali non ho in affitto il residence (alla Giannella) mi fermo presso alberghi economici. Per disponibilità e prezzi di questi ultimi consulto booking.com, salvo prenotare direttamente dopo la prima visita.

Tento di riparmiare sulla benzina (ho un DF140 e mi piace macinare miglia). Il distributore meno caro di zona si trova sull'Aurelia, pochi km. prima del bivio per Orbetello provenendo da Roma. Il distributore IP di fronte alla stradina dei rimessaggi di Santa Liberata vende la benzina, in media, a circa 15/20 centesimi di meno al litro di quello in Porto. Quasi tutta l'estate il prezzo è stato 1,78 €/lt.) I rimessaggi sono attrezzati con taniche a 30 lt. e carriole per il trasporto (100 metri nel mio caso).

imho la spesa maggiore è quella per i ristoranti. P. S. Stefano e P. Ercole sono quasi inavvicinabili (tranne una splendida eccezione, poco conosciuta e fuori mano a P. S. Stefano, ma abbastanza piccola e non adatta ad ospitare "grupponi"). Meglio sarebbe organizzare le cene "ufficiali" in strutture leggermente fuori mano (anche per motivi di parcheggio auto). Se al ristorante si ordina "con intelligenza" potrebbe essere conveniente Il Giglio, dove, al Campese, si può ormeggiare gratuitamente "alla catenaria", come definita da Luca Cileno) o ai tralicci (i terminali di carico della vecchia miniera). Se però si vuole evitare di nuotare per raggiungere la riva l'ormeggio è normalmente disponibile a costi abbordabili.

Sono anch'io disponibile a reperire informazioni, tenendo presente che, a partire da marzo, inizierò a fare la spola Roma-Argentario per i lavori sul gommone in preparazione della stagione.

Cià

P.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 294/1284
p_tosoni ha scritto:
Mi offro volontario per contattare la CP di S. Stefano così chiedo sia per le Formiche che per la "cordata" Smile


non sarei tanto d'accordo UT
non potrà essere nessuna "cordata" se quello che si vuole fare è fuori legge.
NOn ti sarà accettato nulla.
abbiamo avuto esperienza nel raduno del 2011 quando pensavamo in gruppo andare a capraia-corsica.
un noto avvocato-utente si è battuto di qua e la per poter aver il consentimento, e gira che ti gira la risposta fu stata NO
Sad

poi se vuoi parlare ..... vai..... forse , quando arrivi ti aspettano con il libretto Sbellica Sbellica Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 295/1284
ropanda ha scritto:
p_tosoni ha scritto:
Mi offro volontario per contattare la CP di S. Stefano così chiedo sia per le Formiche che per la "cordata" Smile


non sarei tanto d'accordo UT
non potrà essere nessuna "cordata" se quello che si vuole fare è fuori legge.
NOn ti sarà accettato nulla.
abbiamo avuto esperienza nel raduno del 2011 quando pensavamo in gruppo andare a capraia-corsica.
un noto avvocato-utente si è battuto di qua e la per poter aver il consentimento, e gira che ti gira la risposta fu stata NO
Sad

poi se vuoi parlare ..... vai..... forse , quando arrivi ti aspettano con il libretto Sbellica Sbellica Sbellica


Quoto Ropanda, è possibile derogare solo nell'ambito di una manifestazione sportiva organizzata da un'associazione riconosciuta da federazione affiliata al CONI, e noi non lo siamo.

Chiedere deroghe vuol dire mettere sull'avviso.

La 'cordata' che non credo sia irregolare (ma non ci metterei sul fuoco nemmeno l'unghia del mignolo di Dudù) eventualmente potrebbe funzionare lì per lì come spiegazione e tentativo estremo di evitare un verbale.
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 296/1284
Pablito_ ha scritto:
Se Piero sa come informarsi discretamente Wink lo ringrazio in anticipo.


Sottolineo discretamente Wink Wink Wink

Cià

P.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 297/1284
Le formiche e i benzinai sono l'ultimo dei problemi . Wink
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Ammiraglio di divisione
sacs640
4 Mi piace
- 298/1284
posso dare un consiglio ?

il programma potrebbe essere svolto cosi

1 giorno :
arrivo presa degli alloggi ( tende , bungalow,albergo, pensione od agriturismo )
varo dei gommoni o barche
tempo liberoi per organizzarsi o per godersi la costa dell'argentario
2 giorno
navigazione di gruppo verso il giglio con periplo dell'isola con soste nelle calette, giglio porto merita una visita ( ricordatevi che c'è sempre la concordia e i relativi lavori che potrebbero creare qualche problema per l'ingresso in porto . ( secondo il numero delle imbarcazioni presenti potreste essere obbligati a chiedre autorizzazione alla C.P del Giglio)
rientro alla base
3 giorno
navigazione verso giannutri . (dovreste informarvi per scendere sull'isola so che c'è qualche problema di autorizzazione) la parte interna è molto carina
periplo dell'isola con attenzione alle zone a e b dove vige il divieto

gli altri giorni possono essere dedicati alla costa dell'argentario , talamone e parco dell'uccelina

una di queste sera organizzarvi per la cena del raduno

spero di non essere stato invadente



per le formiche di grosseto
io sconsiglio di metterle in programma in quanto sono belle , ma cioè che le circonda merita di più

re: Raduno nazionale in mare 31 maggio-3 giugno 2014
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 299/1284
branchia ha scritto:
Le formiche e i benzinai sono l'ultimo dei problemi


Verissimo! Visto che (finalmente e toccando ferro) abbiamo luogo e date del Raduno, non posso far altro che mettere le mie modeste conoscenze a disposizione di chi si assumerà il ruolo di coordinatore, identificando ed elencando problemi, azioni e responsabili delle stesse nell'ordine di importanza che l'esperienza gli suggerisce.

Non avendo alcuna esperienza in merito (un raduno di gommonauti non è un cantiere in Africa...) non mi propongo come coordinatore ma offro, con modestia, il mio contributo.

Cià

P.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 300/1284
Non avendo alcuna esperienza in merito (un raduno di gommonauti non è un cantiere in Africa...) non mi propongo come coordinatore ma offro, con modestia, il mio contributo.

Cià

P.[/quote]

Hei Pablito mio nonno diceva che si deve ascoltare sempre chi ha più anni di noi perchè ha una certa esperienza, e specialmente chi ha i capelli bianchi..

Ma tu i capelli bianchi non c'è l'hai Sbellica Sbellica ..

Logicamente scherzo.

Max
Sailornet