Dare la cera......consigli [pag. 4]

2° Capo
SpdKing
Mi piace
- 31/38
lucafana ha scritto:
ragazzi tutti parlate di cera e devo dire che sono pienamente daccordo con voi ma...a qualcuno e mai capitato di trovare dopo la ceratura e qualche giorno di sole cocente estivo...una fastidiosa patina bianca sul tessuto???....mi hanno detto- troppa cera...esagerato!!!!....ma anche se ne davo sempre meno sempre la solita storia...sapete come ho aggirato il probblema?....olio di silicone...che ne dite?...premetto che il risultato è il migliore mai visto in fatto di morbidezza e lucidità e dopo che lo lavo(dopo ogni uscita) per circa una decina di volte basta asciugare accuratamente(si fa infretta perchè l'acqua scivola via che è una bellezza)e passare un panno morbido e asciutto che lucica come nuovo, chiaramente poi bisogna ripassarlo ma è più semplice e meno faticoso della cera....sembra davvero una dritta ma vorrei sentire voi...cosa ne pensate?(mi hanno consigliato anche vasellina ma nn ho mai provato,mi trovo bene così per ora)...grazie ragaz...


Io sapevo che alla lunga impregna il tessuto e rende difficoltosi eventuali incollaggi o riparazioni....nel senso che la colla
non attacca più...ma aspetto commenti dei più "tennici"....
BSC 50 + Yamaha F40D EFI /60 + Yamaha F4 + Trailer Simacar 1000kg
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 32/38
SpdKing ha scritto:
lucafana ha scritto:
ragazzi tutti parlate di cera e devo dire che sono pienamente daccordo con voi ma...a qualcuno e mai capitato di trovare dopo la ceratura e qualche giorno di sole cocente estivo...una fastidiosa patina bianca sul tessuto???....mi hanno detto- troppa cera...esagerato!!!!....ma anche se ne davo sempre meno sempre la solita storia...sapete come ho aggirato il probblema?....olio di silicone...che ne dite?...premetto che il risultato è il migliore mai visto in fatto di morbidezza e lucidità e dopo che lo lavo(dopo ogni uscita) per circa una decina di volte basta asciugare accuratamente(si fa infretta perchè l'acqua scivola via che è una bellezza)e passare un panno morbido e asciutto che lucica come nuovo, chiaramente poi bisogna ripassarlo ma è più semplice e meno faticoso della cera....sembra davvero una dritta ma vorrei sentire voi...cosa ne pensate?(mi hanno consigliato anche vasellina ma nn ho mai provato,mi trovo bene così per ora)...grazie ragaz...


Io sapevo che alla lunga impregna il tessuto e rende difficoltosi eventuali incollaggi o riparazioni....nel senso che la colla
non attacca più...ma aspetto commenti dei più "tennici"....


quoto quanto detto sopra .
In altri topic è stato affrontato il discorso del silicone sui tubolari ed il quadro che ne è venuto fuori è questo:
- penetra attraverso la superficie di hypalon
- "unge" il trevira che c'è sotto
- potenziale rischio di delaminazione
- difficolta di incollaggio sulla superfice trattata

mi sembra che basti per sconsigliarne l'uso.

c'è anche un pro:
- si fà molto prima a lucidare tutto ed il risultato estetico è gradevole

Ad ognuno le sue valutazioni.

ciao Felice Felice Felice
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Matte85
Mi piace
- 33/38
quale è la migliore cera in commercio?
Sergente
lucafana
Mi piace
- 34/38
grazie a902304...quest'anno ho comprato cera newgum che a quanto pare ha una nuova formula più densa e con una resa ancora più lucida...prometto che nn userò più l'olio di silicone Embarassed ....grazie ragazzi Wink
Sottocapo
ghost
Mi piace
- 35/38
rispondo ad alcune domande relative alla migliore cera in commercio.... per i ns. amati gommoni..
ebbene dopo anni e svariati acquisti in negozi nautici ho scoperto anche su consiglio del personale del cantiere del rimessaggio che la migliore cera (e soprattutto la più economica ) è quella per pavimenti classica (nn so se posso dire la marca???)...passata con una spugna umida e poi lucidata con un panno pulito rigenera e pulisce la gomma
Tenente di Vascello
jeanpier01
Mi piace
- 36/38
Ciao a tutti
Vi chiedo un chiarimento: il decapante si usa in alternariva ai vari smacchiatori in commercio o in aggiunta?
Mi spiego: vorrei portare a lustro il mio coaster perciò mi consigliate di usare smacchiatore+depatante+cera oppure smacchiatore+cera oppure cosa?

Ciao e grazie
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 37/38
Pulisci e sgrassa per bene con uno sgrassatore( il galletto va benissimo) e poi dai 2 mani di cera.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 38/38
scusate ma non ho resistito Sbellica Sbellica
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet