Ecoscandaglio Eagle cuda 128 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/34
alexios ha scritto:
...... Proverò ad usare un Plug RJ45 (tipo quelli per le lan) con un frutto femmina..


Non è adatto all'ambiente marino, dopo una settimana lo butti via.
Scegli un connettore protetto da umidità e schizzi Wink
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/34
Quoto max

Poi una curiosità: ma gli ecoscandagli come la maggior parte degli strumenti da usare in ambienti molto umidi e/o marini non sono sotto cappa d'azoto? Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 13/34
Anche io ho lo stesso problema, quindi optero proprio per comprare i connettore da banco maschio/femmina, cosi risolvo il problema.

Sperando di trovare quelli resistenti all'acqua... se conoscete qualche modello sono tutto orecchie Felice Felice
Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 14/34
Ragazzi non sono riuscito a trovare dei connettori da banco marini o cmq resistenti all'acqua.. Sapreste aiutarmi ?
Sergente
xdiablox
Mi piace
- 15/34
Sulla barca vecchia mi era successa la stessa cosa e a fronte della spesa per il cavo nuovo ho optato per un nuovo eco.
Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 16/34
xdiablox ha scritto:
Sulla barca vecchia mi era successa la stessa cosa e a fronte della spesa per il cavo nuovo ho optato per un nuovo eco.


un nuovo eco mi sembra eccessivo, soppratutto perchè con un semplice connettpre si risolve il problema
2° Capo
gallinella70
Mi piace
- 17/34
salve, posseggo un ecoscandaglio eagle 320 df e ho avuto lo stesso poblema con i connettore, leggendo i vostri post non ho capito cosa significa che non si possono smontare gli eco perchè sono sotto cappa d'azoto, se mi volete delucidare ve ne sarò grato, grazie
Capitano di Corvetta
igazietto (autore)
Mi piace
- 18/34
Io ho dovuto rinunciare al collegamento impermeabile......
ho eliminato il connettore dell'ecoscandaglio ricavandone un foro passante.
saldato i fili direttamente nel circuito stampato, il cavo che esce dall'eco l'ho collegato al trasduttore ed alla batteria tramite un comune mammuth, nastrato e reso parzialmente resistente agli schizzi.
Quando lo sbarco svito tutto e porto a casa.
Solitamente lo tengo fisso a bordo perché visto il costo esiguo dell'eco non se lo ruba nessuno.
Buon lavoro!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gobbetto
Mi piace
- 19/34
ciao a tutti perchè dall'ecoscandaglio escono 6 fili rosso e nero verde giallo blu grigio. invece dal filo della sonda escono 7 cavi giallo nero azzurro uno senza copertura per quanto riguarda la sonda e poi c'è un altro cavo con rosso e nero che arriva dal fusibile.????????????????????????????????????????????????? non so piu' come collegarli!!!
Tenente di Vascello
aqua1964
Mi piace
- 20/34
Ciao, se leggi i primi interventi di questo post troverai l'elenco commentato di tutti i cavi.
Sailornet