Tristi risultati dal Regno del VJ.... [pag. 2]

Sergente
ilsultano
Mi piace
- 11/22
invidio moltissimo le tue zone, bigbabol! pensa che io sono costretto a fare vj in una zona dove di pesce non è che ce ne sia molto.. in un articolo di "pesca in mare" di febbraio, il buon domenico craveli (che mi sembra sia uno che ci pigli..) ha scritto che non conviene tentare il vj dove l'ecoscandaglio ti segnala predatori atirati da mangianza: in quel caso preferiranno, come dice lui, la carne fresca. l'autore del pezzo è convinto che sia più redditizio calare dove le prede sono in stasi, per farli arrabbiare..
Astra 190 - Mercury 40 4T Orion / Bergamo-Marina di Carrara
Sottotenente di Vascello
ambermax
Mi piace
- 12/22
bigbabol ha scritto:
ambermax ha scritto:


.... tranquillo bigbabol, tutto normale; l'unico consiglio che veramente funziona è quello di perseverare e fare tesoro di ogni uscita

anzi, te ne do un'altro ancora migliore; non pensare che devi per forza prendere un pesce quando vai a pesca; pensa solo a far bene quello che sai fare senza metterti obiettivi; vedrai che senza l'ansia da prestazione i pesci verranno da soli...; da quando pesco così senza l'ansia di pescare ma per il piacere di pescare ho eliminato i cappotti Smile


Grazie Amber, quello che scrivi mi consola e mi fa capire che certi racconti che si sentono in giro hanno le "gambe corte", gente che alla prima uscita, solo dopo due calate, ho tirato fuori il mondo. Confused

Le tavanate megagalatiche esistono in ogni settore.... Rolling Eyes

P.S. Ma nessuno pesca a VJ nel golfo di Cagliari?


nella zona di Villasimius, amici molto bravi hanno fatto pescate memorabili
Novamarine RH540 - 90 Mercury 2T - 15 johnson 2T - Novamarine RH700 - 2 x 100 Yamaha 4T - abarthizzati da pesca
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 13/22
si si io pesco nel golfo di cagliari... però preferisco porto corallo
Sottotenente di Vascello
lichia79
Mi piace
- 14/22
Tra il parco di Villasimius e il resto del golfo di Cagliari c'è una bella differenza di pescosità.
Gli stessi che fanno pescate memorabili a Villasimius difficilmente o addirittura mai pescano nel resto del golfo!
Questo lo dico anche e soprattutto per mia esperienza e conoscenza di chi nel parco ha fatto belle pescate.
Ciao
Sergente
Ghjko
Mi piace
- 15/22
Per ambermax ( o chiunque altro ) scusami la domanda forse stupida ma alle prime armi uno cerca di capire, nella speranza di avere risultati. Se tu dovessi fare una graduatoria per la buona riuscita di una battuta di pesca in che percentuale metteresti la resa dell' artificiale, del modo di recupero e della lettura dell'ecoscandaglio. Cosa conta di più? almeno incomincerei a perfezionare una cosa alla volta anche se può sembrare assurdo.
Scusa mi crederai illogico ma visto che a bolentino me la cavo bene secondo me se si fa una buona ancorata sul pesce anche un brocco ottiene buoni risultati, ne ho la riprova in quanto alcune volte amici che non sanno pescare, pescano più di me.
P. S. nelle mie uscite ho scandagliato su zone bellissime per il bolentino dai 50 agli 80 metri ma non ho visto niente di grosso.
Guardiamarina
bigbabol (autore)
Mi piace
- 16/22
lichia79 ha scritto:
Tra il parco di Villasimius e il resto del golfo di Cagliari c'è una bella differenza di pescosità.
Gli stessi che fanno pescate memorabili a Villasimius difficilmente o addirittura mai pescano nel resto del golfo!
Questo lo dico anche e soprattutto per mia esperienza e conoscenza di chi nel parco ha fatto belle pescate.
Ciao


.....magari potessi entrare a pescare dentro il parco di Villasimius!!! Ora per ottenere le autorizzazioni devi essere il Papa o suo parente diretto Laughing

Ho saputo che hanno beccato gente che pescava dentro il parco senza l'autorizzazione e oltre al sequestro di tutta l'attrezzatura gli hanno messo mille Euro di multa a testa......... prayer UT
.... non tocchis nudda e dona a pappai a sa scimmia

Robalo 2160 - Motore Mercury Optimax 225 + Yamaha 6 CV 4T
Novamarine Rh 450 - Motore Suzuki DF 40/50 EFI - BSC 50 - Motore: Selva/Yamaha F60 EFI
Sottotenente di Vascello
ambermax
Mi piace
- 17/22
Ghjko ha scritto:
Per ambermax ( o chiunque altro ) scusami la domanda forse stupida ma alle prime armi uno cerca di capire, nella speranza di avere risultati. Se tu dovessi fare una graduatoria per la buona riuscita di una battuta di pesca in che percentuale metteresti la resa dell' artificiale, del modo di recupero e della lettura dell'ecoscandaglio. Cosa conta di più? almeno incomincerei a perfezionare una cosa alla volta anche se può sembrare assurdo.
Scusa mi crederai illogico ma visto che a bolentino me la cavo bene secondo me se si fa una buona ancorata sul pesce anche un brocco ottiene buoni risultati, ne ho la riprova in quanto alcune volte amici che non sanno pescare, pescano più di me.
P. S. nelle mie uscite ho scandagliato su zone bellissime per il bolentino dai 50 agli 80 metri ma non ho visto niente di grosso.


guarda, in tutte le tecniche di pesca devi distinguere fra due situazioni; quando il pesce è infogato e quando la situazione è normale o negativa; quando il pesce è infogato pescherebbe anche mia suocera con l'amo senza esca, quindi è situazione che non fa testo; quando il pesce è in condizioni normali o di apatia allora conta tutto, ma soprattutto il pescatore con le suoe azioni, in particolare con le tecniche con esca a artificiale

se quelli che non sanno pescare pescano più di te evidentemente sbagli qualcosa, magari semplicemente sei troppo teso e ti viene l'ansia da prestazione...

il VJ non è ne una pesca miracolosa ne una pesca impossibile, ma come in tutte le tecniche, specie con gli artificiali, difficile è pescare quando nessuno pesca e dove nessuno pesca, ma è lì il vero divertimento Smile
Novamarine RH540 - 90 Mercury 2T - 15 johnson 2T - Novamarine RH700 - 2 x 100 Yamaha 4T - abarthizzati da pesca
Sergente
Ghjko
Mi piace
- 18/22
E i risultati furono. sperando che non siano passeggeri. Finalmente ieri mare splendido praticamente piatto scarroccio 0,9 nodi in assenza di vento, io ho avuto 3 attacchi ma a vuoto probabilmente l'amo unico si aggrovigliava con l'artificiale.
Al contrario due amici che mi accompagnavano ed hanno pescato con la mia attrezzatura hanno preso una cernia di 5,7 Kg e 2 ricciole di oltre 6 Kg. Io contento per i primi risultati ma in*****to perchè dopo un mese ed oltre di studio intenso ( teorico e pratico ) ho guardato pescare gli altri che non si sono minimamente interessati a niente ed erano completamente scettici.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli, i risultati si sono visti. Speriamo si ripetano.
Grazie.
Sergente
Ghjko
Mi piace
- 19/22
All'abboccata della 2° ricciola ho dato uno sguardo all'ecoscandagli, ed ho visto il monitor completamente rosso intenso. E' possibile che pescando a 50 mt ci potesse essere sotto un branco di dimensioni tali da riempire il mare sotto la barca, e che poi girando sia sparito. L'ho cercato per un'ora nei dintorni ma niente più.
Pensate che in futuro lo possa ritrovare o che era di passaggio? Considerando che sotto la barca deve essere passeto come un missile? Question
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 20/22
Vedrai che ricapita...
Ahaaaaaaaaa seeeee ricapita.
Hai visto con l'impegno i risultati si incominciano a vedere.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Sailornet