Chiamate di emergenza con cellulare senza linea

Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 1/26
è possibile effettuare telefonate alla Guardia Costiera, anche se il cellulare non ha campo ? Visto che sul telefonino ci appare la dizione "solo chiamate di emergenza", io dico di si.
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 2/26
mistelmistel ha scritto:
è possibile effettuare telefonate alla Guardia Costiera, anche se il cellulare non ha campo ? Visto che sul telefonino ci appare la dizione "solo chiamate di emergenza", io dico di si.

penso che l'unico modo per saperlo sia provare a fare il numero e sentire se suona libero e riattacare al primo squillo.
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 3/26
Secondo me no.

Non sono un esperto di telefonia cellulare e neanche ho mai provato ma ho la sensazione che quella funzionalità
sia utilizzabile solo se la compagnia telefonica te lo consente e comunque - ovviamente - se hai campo.

Inoltre non credo, se pure funzionasse, che il numero della guardia costiera sia tra quelli
considerati "di emergenza".


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
albertgazza
1 Mi piace
- 4/26
se non c'è "campo" vuol dire che il tuo cell. non è agganciato a nessuna "cella" pertanto la tua chiamata non è agganciata da nessuno.
p.s. è il motivo per cui sarebbe meglio dotarsi sempre di VHF.
ciao
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 5/26
Se dice "solo chiamate di emergenza" vuol dire che sei collegato ad una cella, ma la tua sim non è abilitata ai normali servizi.
Se chiudi al primo squillo possono comunque rintracciarti.
Meglio un VHF, magari il più scassato, ma sempre meglio del telefono senza campo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 6/26
- Ultima modifica di Frank il 02/01/14 15:39, modificato 1 volta in totale
Per togliere ogni dubbio ho appena provato da Torino sia con tim che vodafone e mi ha risposto il servizio emergenza delle Guardia Costiera.
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 7/26
L'unico numero che è possibile chiamare in qualunque situazione anche senza sim è il 112, a patto ovviamente che sia agganciato ad una cella qualsiasi sul territorio internazionale, saranno poi loro a trasferire la chiamata a chi di competenza
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 8/26
Frank ha scritto:
Per togliere ogni dubbio ho aapena provato da Torino sia con tim che vodafone e mi ha risposto il servizio emergenza delle Guardia Costiera.

che nr hai fatto?
ciao
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 9/26
albertgazza ha scritto:
Frank ha scritto:
Per togliere ogni dubbio ho aapena provato da Torino sia con tim che vodafone e mi ha risposto il servizio emergenza delle Guardia Costiera.

che nr hai fatto?
ciao

il 1530, mi sono scusato dicendo che ho fatto una prova per provare se era un numero di emergenza.
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 10/26
Ma avevi una sim valida o eri in condizione di "solo chiamate di emergenza"?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet