E meglio sotto o sopra il gargano? [pag. 3]

Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 21/35
Ciao.
Io sono da BM.

Domenica mattina sarò lì per fare manutenzione al mio motore.

Se vi va, ci vediamo li alle 10:00 e parliamo davanti a un buon caffè.

Per la pesca, nessuno ti può garantire nulla. I punti che conosciamo sono quelli che bazzicano tutti i pescatori di vecchia data.
Molto importante è la tecnica oltre al l'esca.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero (autore)
Mi piace
- 22/35
grazie per le risposte, ho già preso contatto con un professionista col quale usciremo a febbraio. Scusatemi se sono seccante, ma capirete che lasciare un posto dove si conosce tutto e si è fatto amicizia con tutti non è semplice. Vorrei che mi confermaste l' impressione che ho avuto, cioè che da voi si fa soprattutto pesca a fondo perchè è giusto farla dove c' è pesce bianco di buona taglia. Del resto credo che i pelagici a turno si avvicinino dovunque, e che se uno volesse fare la traina e il drifting con la sarda (le mie passioni) potrebbe farle anche li, oltre a lanciare sulle mangianze, che non credo siano una rarità di capoiale. Ricordo che pescando dal molo del porto canale ho visto gommoni tornare con le canne da traina montate, e non credo fosse un caso. Purtroppo domenica ho da fare ( travaso del vino), sarò contento di conoscere sparus un' altra volta. Grazie ancora.
Sergente
malfbar
Mi piace
- 23/35
Nessun problema Sughero avremo modo di incontrarci quando verrai.
Sparus se domenica il mare lo permette sarò in acqua, ma passerò a salutarti al rientro
forse siamo anche vicini di barca.
A presto Alfonso
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero (autore)
Mi piace
- 24/35
avendo raggiunto il credito sufficiente, ho cercato di scaricare la mappa da bari a manfredonia, ma il file non è disponibile. Come posso fare? per la pesca quale tipo di mappa devo procurarmi, e come?
grazie.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero (autore)
Mi piace
- 25/35
Uscita venerdi per saggiare il mare con la barca di un locale che porta a pesca comitive , dietro lauto compenso. Varie prove su banchi di roccia, qualche sporadico pagello, finchè il tirchio s'è rassegnato a consumare un po di nafta, e ci ha portato alle 9 su una posta a 6-7 miglia dove fino all' una abbiamo preso molti bei pagelli, anche se la giornata era così così. Conclusione: il posto mi piace, e si possono fare belle pescate. Ma ho visto che tutte le imbarcazioni sono più grande del mio 4,30, e mi è venuto il dubbio che forse dovrei attrezzarmi meglio, perchè si va lontano, la costa non si vede bene, e penso sia prudente avere radio e GPS adeguati. In tutta sincerità, credete che il mio 4.30 con un Jamaha 25/50 e suzuki 6 cv mi consenta di pescare in sicurezza , o sarei il solo a uscire con un guscio di noce?
grazie
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 26/35
Ciao.
Io sono dell'idea che la tua barca va bene per due persone a pesca.
Poi è vitale avere tutte le dotazioni di bordo entro le 12 mg. Da noi ci sono molte poste tra le 6 e le 12 mg.
Molto importante sono la manutenzione al motore e le condizioni del mare con cui esci. Io le vedo il pomeriggio prima di del giorno di pesca e seguo l'andamento del meteo per capire come tiene.
Infine, sempre meglio uscire in più barche, quando si può.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero (autore)
Mi piace
- 27/35
grazie sparus. in effetti a capoiale non c' è bisogno di andare oltre le sei miglia, i mezzi piu' grossi vanno oltre le tremiti, ma li è tutto un altro mondo. dovrò attrezzarmi. sono indeciso se puntare su un gommone da 5 metri , 5 e mezzo, o una barca della stessa lunghezza, magari utilizzando i mie motori, che non sono male. Tu che dici, la barca darebbe piu' problemi per essere calata? poi dovrò cambiare scandaglio GPS e comprare la radio. la cosa migliore sarebbe associarmi con qualcuno che sta la da voi. Se sai qualcuno che volesse dividere le spese dell'affitto,per la benzina o semmai dividere la quota della barca , fammelo sapere. A proposito del meteo, venerdi all' una il mare si è un po mosso, e mi sono ricordato che anche quando venivo al mare per un giorno il pomeriggio il mare si muoveva sempre. Fa sempre così?
ciao.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero (autore)
Mi piace
- 28/35
Navigando verso le tremiti, a 6 miglia la profondità arriva a 60 metri. dalla costa fino alle 4 miglia degrada dolcemente, poi sprofonda subito. volevo chiedere a qualcuno che conosce la zona: ma possibile che tutto il canale da capoiale alle tremiti sia tutto un letto di sabbia senza una pietra? qualcuno sa dell' esistenza di qualche secca , anche verso torre mileto o rodi?
grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero (autore)
Mi piace
- 29/35
finalmente ho portato il gommone a margherita , al porto canale . poche uscite, pochi pesci. mi sono procurato alcuni punti da provare, e domenica vorrei fare un poco di bolentino, giusto per cominciare. mi consigliate qualcosa, dove andare, esche....? vorrei andare a fare drifting vicino all' allevamento delle cozze, come facevo a capoiale. a quante miglia sta? le cavalle si prendono già?
grazie
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 30/35
Ciao,
indipendentemente dal cantiere dove hai portato il gommone, contatta MarcoMP20, anche lui è lì al primo cantiere.

Di punti ce ne sono e lui li conosce.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet