Apertura anomala nello scafo gommonautica g43c [pag. 2]

2° Capo
pepalo
Mi piace
- 11/16
Ciao Rambo. Io ho un g43c proprio come il tuo e in quel gavone non c'è apertura. Non solo: non è neanche utile perchè esiste già un tappo sotto il ripiano davanti alla seduta che, una volta aperto, fa scolare l'acqua dalla controstampata. Il problema vero è la difficoltà di posizionamento della pompa di sentina per mancanza di spazio. L'unico posto possibile ed effettivamente utile sarebbe nel gavone sotto la seduta ma sono indispensabili modifiche sullo scarico a mare.
le onde? i muscoli del mare!
2° Capo
rambo82 (autore)
Mi piace
- 12/16
si pepalo ora il problema è chiuderlo (probabilmente come ha suggerito sam) e capire se alloggiarci la batteria.

tu che motorizazione hai sul tuo?
2° Capo
pepalo
Mi piace
- 13/16
Una volta chiuso l'idea di alloggiarci la batteria è buona. L'importante è che rimanga asciutto, ma se ci lasci la pompa di sentina l'acqua a lì dovrà passare Rolling Eyes
Come motorizzazione io, dopo diverse vicissitudini con yamaha 25j (ottimi finchè hanno funzionato), ho montato un 55 johnson; un po'datato ma perfettamente funzionante e performante.
le onde? i muscoli del mare!
2° Capo
rambo82 (autore)
Mi piace
- 14/16
oggi sono andato dal rivenditore (praticamente l'unico a oristano) per vedere qualche sportello mi sono innamorato di uno ma costa 75 euri Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad domani vedo se le misure sono proprio quelle e ci penso
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 15/16
Ciao rambo82, ma perchè lo vuoi mettere stagno lo sportello, tanto devi fare poi un buco per far scolare l'acqua di sotto......se lo metti normale anche se passa qualche goccia d'acqua non succede nulla......eventualmente se hai un po di manualità puoi pensare di fartelo in multistrato marino ( anche se non sò quanto poi risparmi realmente )......se decidi per quest'ultima strada mi dai le misure di quell'apertura e ti do una mano.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
2° Capo
rambo82 (autore)
Mi piace
- 16/16
Sam.IT ha scritto:
Ciao rambo82, ma perchè lo vuoi mettere stagno lo sportello, tanto devi fare poi un buco per far scolare l'acqua di sotto......se lo metti normale anche se passa qualche goccia d'acqua non succede nulla......eventualmente se hai un po di manualità puoi pensare di fartelo in multistrato marino ( anche se non sò quanto poi risparmi realmente )......se decidi per quest'ultima strada mi dai le misure di quell'apertura e ti do una mano.

Sam


e proprio quello il problema ho la capacità manuale di un bradipo sbronzo Neutral Sad Crying or Very sad il discorso fondamentale è che lo voglio chiudere in maniera abbastanza solida e pulita e spostare li la batteria

ps oggi ho installato l'humminbird 343c che ho trovato da un amico qui nel forum una figata menu in italiano termometro e misurazione della velocità i love it
Sailornet