24 nodi con un 40 hp!! non è un pò poco? [pag. 2]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 11/42
...non devi misurarla!!devi solo leggere cosa c'è stampigliato sopra.
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
pirata79 (autore)
Mi piace
- 12/42
Ottavio ha scritto:
mi sembrano piu' ragionevoli i 30 nodi , come scritto da Marco 57
hai fatto misurare pure la compressione?


sì! il motore è stato completamente controllato in tutte le sue parti, perchè prima andava male! pare problemi di centralina!
la compressione è ottima! il motore è recente (2001)... io pensavo fosse per via della spia accesa dell'olio (il serbatoio del vro era pieno solo per 1/3, e così ho scollegato lo spinotto che va al quadro delle spie del motore, ma mi sa che non centra niente, va uguale...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alloy
Mi piace
- 13/42
bisognerebbe effettivamente verifiicare i giri motore e il passo dell'elica....
anche se a orecchio... se l'elica è troppo corta il motore canta troppo in alto.....

io con il mio vecchio( venduto oggi) evinrude 521 35 Cv e elica passo15 x 10 1/4( del diamatro non sono sicuro) montato su nova2 460, 40 litri di carburante due passeggeri e mare calmo facevo 21 nodi, il contagiri non l'avevo, ma non sentivo il fuorigiri che si provava con l'elica passo 11..... notizie frammentarie... spero di essere d'aiuto.
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 14/42
Alloy ha scritto:
bisognerebbe effettivamente verifiicare i giri motore e il passo dell'elica....
anche se a orecchio... se l'elica è troppo corta il motore canta troppo in alto.....

io con il mio vecchio( venduto oggi) evinrude 521 35 Cv e elica passo15 x 10 1/4( del diamatro non sono sicuro) montato su nova2 460, 40 litri di carburante due passeggeri e mare calmo facevo 21 nodi, il contagiri non l'avevo, ma non sentivo il fuorigiri che si provava con l'elica passo 11..... notizie frammentarie... spero di essere d'aiuto.

quanto pesa la tua barca?
Davide TRICOMI
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 15/42
pirata79 ha scritto:
Ciao a tutti..
ho da poco fatto sistemare il mio 737 in un centro autorizzato (quindi competenti) da cima a fondo...

risultato:
montato su un novamarine rh 450 si raggiungono a fatica 24 nodi Exclamation
mi aspettavo altre prestazioni.... mi sbaglio?
qualcuna ha questo motore su una metratura simile?
ringrazio in anticipo

Io controllerei anche a che altezza e' montato il motore.
Mi spiego meglio: Se il motore e' a gambo lungo e lo specchio di poppa e' per motori a gambo corto, avrai un eccessivo attrito ( dato dalla eccessiva immersione del piede ), e di conseguenza minor velocita' di punta.
Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 16/42
pirata79 ha scritto:
ok, mi spiego meglio...
il motore è un johnson 737 40 hp senza alcuna modifica... anno 2001
l'elica non saprei... a me sembra l'originale...
provato con novamarine rh 450 (circa 180 kg) più 40 litri di carburante.. altri 20 di dotazioni varie... e due persone sui 70 kg a bordo!!!!
mare calmo!!!
sollevando un pò il piede con il trim si arriva a 25 nodi

insoma io mi aspettavo una velocità max di circa 35 nodi..... a quanto pare sbagliavo!!


Marshall M80 4,42mt. Johnson Gt737 anno 1992 (modificato a ? hp), sanato a 40, elica originale, dato giri motore non disponibile, in condizioni simili alle tue: 1/2 serbatoio, due persone migliore prestazione agendo sul trim: 26.9 nodi.
Ad occhio con gli anni qualcosa ha perso, ma di certo 35 non li ha mai fatti.
Sottotenente di Vascello
ottavio
Mi piace
- 17/42
pirata79 ha scritto:
Ottavio ha scritto:
mi sembrano piu' ragionevoli i 30 nodi , come scritto da Marco 57
hai fatto misurare pure la compressione?


sì! il motore è stato completamente controllato in tutte le sue parti, perchè prima andava male! pare problemi di centralina!
la compressione è ottima! il motore è recente (2001)... io pensavo fosse per via della spia accesa dell'olio (il serbatoio del vro era pieno solo per 1/3, e così ho scollegato lo spinotto che va al quadro delle spie del motore, ma mi sa che non centra niente, va uguale...


ok la compressione,una domanda che puo' essere banale,

la carena è pulita?
Guardiamarina
pirata79 (autore)
Mi piace
- 18/42
dadone71 ha scritto:
Io controllerei anche a che altezza e' montato il motore.
Mi spiego meglio: Se il motore e' a gambo lungo e lo specchio di poppa e' per motori a gambo corto, avrai un eccessivo attrito ( dato dalla eccessiva immersione del piede ), e di conseguenza minor velocita' di punta.


ho spiegato la situazione al tecnico jonhson che mi ha fatto i lavori, e dopo averlo provato in mare... mi ha detto che si potrebbe sollevare il motore di un buco per fare meno attrito... si recupererà così qualche nodo (spero)

ottavio ha scritto:
ok la compressione,una domanda che puo' essere banale,

la carena è pulita?


la carena è piuttosto pulita! non lucida!

mottanta ha scritto:
Marshall M80 4,42mt. Johnson Gt737 anno 1992 (modificato a ? hp), sanato a 40, elica originale, dato giri motore non disponibile, in condizioni simili alle tue: 1/2 serbatoio, due persone migliore prestazione agendo sul trim: 26.9 nodi.
Ad occhio con gli anni qualcosa ha perso, ma di certo 35 non li ha mai fatti.


quindi dipende dai cavalli stanchi di questo motore?
un ragazzo mi ha detto che con un novamarire 460 e un yamaha 25 cv faceva circa la stessa velocità!!!!
Tenente di Vascello
charlie bravo
Mi piace
- 19/42
novamarine rh 400 , mercury 40 hp, in condizioni molto buone, velocita max 27 kn.

Sono tanti i fattori che influiscono sulle prestazioni, e attenzione, la ricerca della massima velocita' talvolta si ripercuote a svantaggio di altre prestazioni.

Cmq anche io con il mio gommo in questa configurazione speravo di arrivare almeno a 30 kn, ........ me ne faro ' una ragione Sad Sad
Guardiamarina
pirata79 (autore)
Mi piace
- 20/42
ciao charlie bravo..
che siano i novamarine??
mi sa che stai messo peggio di me!
Sailornet