Chi è pratico di @booking.com? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 11/22
Contatta direttamente l'hotel.... di solito fanno lo sconto perché non pagano provvigioni.
Comunque, come in tutti i paesi civili, il prezo è riferitona camera e non a persona
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 12/22
Yatar1963 ha scritto:
Contatta direttamente l'hotel.... di solito fanno lo sconto perché non pagano provvigioni.
Comunque, come in tutti i paesi civili, il prezo è riferitona camera e non a persona

in effetti, un hotel che conosco (perchè già stato) sul sito risultava esaurito..
a seguito di telefonata, i posti ci sono eccome, ma per una notte preferiscono aspettare fino all'ultimo per vedere se le affittano per più tempo... se ciò non avviene, poi magari rimettono online i pacchetti.. Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 13/22
Quoto yatar, io ho prenotato la settimana scorsa in Toscana ed ho chiamato per essere tranquillo.




Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 14/22
anche io lo uso spesso , proprio stamane ho prenotato sul loro sito il ponte del 1 maggio 2014........

troppo presto che dite ???.....vicino ad uno scivolo ....San Felice Circeo..


Felice Felice Felice Felice Felice
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 15/22
Se mi è permesso volevo dare un consiglio a tutti coloro che vogliono prenotare una vacanza.

Sceglietevi pure l'albergo su un portale, leggetevi i commenti degli altri clienti per conoscere meglio la struttura dove alloggerete ma prenotate direttamente sul sito web dell' albergo che avete scelto o telefonategli. Sicuramente troverete un prezzo più basso rispetto ai portali di prenotazione online. Questi ultimi applicano agli hotel provvigioni salatissime, dal 18 al 25 % per la mera transazione online ma non hanno alcun contatto con i clienti e il servizio viene offerto esclusivamente dal personale dell'albergo. Prenotando direttamente otterrete il medesimo servizio e un sorriso in più dal personale dell'albergo.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
effelle (autore)
1 Mi piace
- 16/22
@red1 , quello che dici è sacrosanto, ma, almeno per quello che ho potuto constatare di persona negli anni, se cerchi una camera per una o due notti, telefonando direttamente agli alberghi un mese prima, questi immancabilmente ti diranno che sono tutti esauriti..

riporto un esempio.. albergo a Pozza di Fassa , chiamo per il week end del 15/12.. una notte.. tutto esaurito, mi spiace..
richiamo la settimana che precede il 15 dicembre, se non hanno prenotazioni più lunghe di 1 notte la camera me la danno sicuro...

prenotando dal portale sono vincolati ad accettare anche solo una notte..
è vero che ognuno tira acqua al proprio mulino, ma non mi voglio ritrovare come l'anno scorso, a capodanno, a prendere in extremis un dormitorio a Canazei per aver aspettato che quello dell'albergo di Pozza si decidesse a darmi la camera (poi qualcuno ha prenotato per più giorni e io sono rimasto a piedi..)
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 17/22
@effelle
Le politiche di revenue management, non sempre seguono una logica commerciale comprensibile, a maggior ragione ai non addetti ai lavori.Probabilmente trattandosi di un hotel di montagna la direzione preferisce tentare di vendere un'intera settimana bianca piuttosto che una o due notti. Ti do un consiglio. Inviagli una mail segnalando che sul portale la camera è disponibile anche per singoli pernottamenti e che, a parità di tariffa,vorresti prenotare direttamente con loro. Sono convinto che ti rispondono affermativamente.

@tutti
E' bene che si sappia che le OTA (online travel agency) sono delle multinazionali con sede in paesi esteri, per esempio booking.com è olandese e expedia è americana. Aldilà di qualche decina di dipendenti italiani, la loro struttura si trova all'estero ed è lecito pensare che i loro guadagni stratosferici vengano reinvestiti all'estero. Sulle fatture di provvigione i portali non pagano neanche l'iva nel nostro Paese, essendo assoggettata ad un regime speciale intracomunitario.
Considerato che tutti gli alberghi vendono sui portali, con percentuali di vendita vicine al 70%, e che su questa fetta di fatturato viene pagato dal 18 al 25 % di provvigione, lascio a ciascuno di voi le considerazioni.
Si badi bene il mio non va inteso come protezionismo ma è bene che, quando si prenota la vacanza, il cliente sia informato.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 18/22
Io utilizzo booking.com sempre.
Da anni.
Devo dire che ormai, quando viaggio, non cerco nessun altro sito e non faccio altro che recarmi su questo portale.
Mai neppure contattato prima l'albergo.

Mi sono sempre trovato benissimo, non ho mai ritrovatro un'incongruenza tra quanto scritto e la realtà (ho sempre anche risposto al questionario al mio ritorno e l'ho sempre ritrovato integrale tra le descrizioni degli utenti).

Non conosco la concorrenza, ma posso dire per la mia singola esperienza (mia e familiare) che booking.com è realmente una sicurezza.

Anche le volte che ho disdetto nei termini non ho mai avuto problemi.
Insomma, sono anni che lo uso... Smile

Uniche due accortezze:
- mentre all'inizio tutti gli alberghi erano a disdetta libera sino a qualche giorno prima, ora alcuni con prezzi più vantaggiosi hanno invece la non possibilità di disdire.
Quindi controlla.
- qualche giorno prima potresti trovare lo stesso albergo ad un prezzo ancor più basso. Se hai prenotato a disdetta libera puoi tranquillamente disdire e riprenotare al prezzo più economico (io in genere lo faccio mettendo il nome di mia moglie in modo da non avere problemi).
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 19/22
Thumb Up
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 20/22
Quoto CK6 al 100% aggiungendo un particolare:

Se la prenotazione è a "disdetta libera" il prezzo della camera tramite Booking.com o direttamente dall'albergo coincidono. Se invece la disdetta non è libera Booking vende la camera ad un prezzo inferiore a quello ottenibile direttamente in albergo.

Non faccio fatica a credere che in Italia o in paesi "mediterranei" Wink si possa ottenere lo stesso prezzo telefonando direttamente all'albergo. Personalmente mi sono sentito rifiutare il prezzo booking presso più di un albergo in Austria, Germania e, recentemente, in Inghilterra. Debbo precisare, ad onor del vero, che si trattava sempre di hotel appartenenti a grandi catene, dove gli addetti al ricevimento non sono disposti a violare gli accordi precedentemente sottoscritti dalle loro direzioni commerciali con Booking.

Cià

P.
Sailornet

Argomenti correlati