Consiglio su montaggio portacanna

Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti!

come da oggetto, dovrei montare un portacanna per traina medio-leggera (piombi fino a 1/2 kg) sulla base del rollbar in VTR del mio gommo. Più precisamente: il portacanna è questo
Consiglio su montaggio portacanna


e lo vorrei montare qui:
Consiglio su montaggio portacanna


Per farlo pensavo a 4 bei bulloni inox passanti chiusi con dado e rondella, ma il mio dubbio è se non si debba rinforzare in qualche modo, magari mettendo nella parte interna un rettangolo in inox (o anche in compensato marino) più+ largo dell'attacco del portacanna, in modo da distribuire il peso su una porzione più ampia di VTR.

Voi che ne dite? Meglio ingegnarsi o il rischio che a lungo andare mi si spacchi il VTR è remoto?

Grassie a todos!
Smile
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 2/17
Ciao, io ho quello stesso portacanna e per come è fatto, secondo me non ha senso rinforzare sotto la vetroresina ma bastano 4 viti inox normali (a patto che in quel punto la vetroresina sia veramente sottile ma non penso proprio che sia così). Nel senso che la struttura e il materiale del portacanne stesso (che non è prettamente da traina ma che anche io uso per la trainetta leggera) non sono fatti per sopportare particolari sforzi. In pratica in caso di pesce veramente grosso o, peggio, di incaglio, sicuramente cederebbe prima il portacanne che l'attacco alla base.
Il mio l'ho collegato, con una basetta in legno autocostruita, al tientibene della cosolle ed è più che sufficiente.
Peppe
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 3/17
no no, la VTR è abbastanza spessa. Effettivamente non ci avevo pensato che probabilmente si spacca prima il portacanna Sbellica
...anche se spero che in casi estremi la frizione salvi la situazione!!

Per quanto riguarda il fissaggio prediligo dado e bullone passante perchè ho visto che se usi le autofilettanti la VTR essendo rigida tende a fare le ragnatele ed indebolirsi o, peggio, a scoppiare.

Grazie Peppe!
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 4/17
Poi ci metti sotto delle bele rondelle sovradimensionate e vai tranquillo. In teoria tra l'altro, dovrebbe cedere prima qualche elemento del complesso pescante (amo, filo, canna). Comunque quel portacanne con quello snodo sicuramente non è sicuramente da tonno Felice
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/17
quoto. I portacanne in plastica sono per riporre le canne a riposo.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 6/17
E' vero però quel portacanne è ottimo per il bolentino visto che è sollecitato solo verticalmente ed è velocemente regolabile
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 7/17
quoto brig (sulla carta) infatti io per il bolentino li avevo presi. Poi c'è la comodità che con una mossa levi il portacanna, così quando non si pesca rimane solo la base per un ingombro minimo.
Dico "sulla carta" perchè pur avendone montati 3 ad inizio stagione sui tieniti bene della console, alla fine vuoi perchè col tendalino aperto erano scomodi, vuoi per un fattore di ferrata più lesta mi son ritrovato a pescare sempre con le canne appoggiate sul tubolare Laughing
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 8/17
però m'avete messo la pulce nell'orecchio...quasiquasi me ne piglio uno inox ad incasso...
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 9/17
Ecco, e scusa se mi permetto, per la posizione in cui è e per fare una cosa seria non facendo torto al gommone è il caso di metterne uno un po' più serio Felice
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 10/17
io una piastrina interna la metterei..
non si sa mai.. un bambino che si appoggia per salire..
una cima che si incaglia sul portacanna..
meglio abbondare quando si può fare..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet