Tohatsu 40 mega: air box vuoto

Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 1/22
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho acquistato un motore (tohatsu 40 mega). Dopo aver fatto il lavaggio con acqua dolce al motore ho dato un'occhiata generale al motore (revisionato le spinette dove ci sono i contatti, svuotato le vaschette dei carburatori...) e infine ho aperto la scatola del filtro aria per esaminare lo stato dello stesso, ma quando ho aperto la scatola all'interno non c'era nulla. Vi volevo chiedere, essendo un novellino, se questo motore esce di casa senza spugna all'interno del filtro aria. Essendo un appassionato di motori 2t non ho mai visto un motore senza spugna all'interno della scatola del filtro dell'aria. Grazie a tutti!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/22
-PERLA- ha scritto:

Essendo un appassionato di motori 2t non ho mai visto un motore senza spugna all'interno della scatola del filtro dell'aria. Grazie a tutti!

immagino che tu ti riferisca ai motori terrestri, quelli marini non hanno il filtro dell'aria quindi e' normale che l'air-box sia vuoto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 3/22
- Ultima modifica di -PERLA- il 01/11/13 14:33, modificato 1 volta in totale
si mi riferisco a motori come scooter, tagliaerba ecc.. quindi è normale che sia cosi'? anche perché ho acquistato il motore da uno che lo teneva in un porticciolo montato su una barca, e dentro la scatola del filtro c'è qualche granello di sabbia, mi viene da pensare quindi che basta pulire accuratamente il filtro e richiuderlo.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/22
-PERLA- ha scritto:

mi viene da pensare quindi che basta lulire accuratamente il filtro e richiuderlo.

volevi dire l'air-box... si esatto e' sufficiente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 5/22
si intendevo quello, grazie mille!
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 6/22
Puoi sempre provare ad inserire una red sponge nell'air box,tentar non nuoce,ma queste spugne sono molto sensibili all'umidità,e credo sia per questo che nei motori marini non ci sono.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/22
il motivo principale per il quale nei motori marini non c'e' il filtro dell'aria e' semplicemente perche', dato l'ambiente in cui si utilizzano, non e' necessario. probabilmente viene inserito quando l'utilizzo del motore sia previsto in luoghi particolarmente polverosi.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 8/22
Il fatto che in mare non ci sia il problema della polvere è sicuro.
La red sponge viene usata perché elimina le turbolenze nella air box e ottimizza l'aspirazione.
Se il nostro amico ha la possibilità di fare una prova inserendo la spugna penso che potrebbe essere interessante vedere se c'è qualche differenza....
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
-PERLA- (autore)
Mi piace
- 9/22
Si potrebbe provare, mi viene da pensare una cosa però: una "spugna" all'interno dell'air box ha lo scopo di non far entrare principalmente sabbia. Per chi come me naviga in aree vicino alle spiagge la sabbia anche con poco vento si alza e si può spostare verso il mare, dando problema ai nostri motori. è anche vero però che la "spugna" che andrei a mettere quasi sicuramente cambia la carburazione perché fa entrare meno aria dai carburatori, quindi il motore diventerebbe grasso. Quindi, i vantaggi sono che evitano eventuali entrate nel motore da parte di sabbia o polvere dannosa per il motore, e gli svantaggi sono che il motore si ingrasserà dal punto di vista della carburazione. Quindi... cosa fare?!
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 10/22
Non credo,la red è molto più porosa dei normali filtri,infatti quando si usa al posto dell'originale ,di solito,bisogna aumentare il getto di massima.
Comunque se dovesse ingrassare un pò la carburazione te ne accorgi subito,e in tutti i casi non puoi fare danni come nel caso di carburazione magra.
Perciò credo che se vuoi fare una prova ,non ci siano problemi.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet