Sverniciare tubolari gommone

Guardiamarina
Novurania570 (autore)
Mi piace
- 1/22
Utilizzando la funzione " cerca " non sono riuscito a trovare ciò che poteva fare al caso mio . Ho un novurania MX purtroppo verniciato di bianco , ho provato a togliere la vernice ma niente, non ne vuole sapere di venir via...mi consigliate un metodo per toglierla oppure riverniarlo e rotoccare solo le parti rovinate ? Grazie Sad
Auto-Modellismo-moto-nautica
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/22
Bella gatta da pelare...... comincia col postare una foto per renderci conto dello stato dell'opera, poi vedi se riesci a capire che tipo di vernice è stata applicata sul tubolare. Questo per cominciare, vedrai che riusciremo a darti una mano.
Ciao.
Guardiamarina
Novurania570 (autore)
Mi piace
- 3/22
re: Sverniciare tubolari gommone

re: Sverniciare tubolari gommone

re: Sverniciare tubolari gommone
Auto-Modellismo-moto-nautica
Guardiamarina
Novurania570 (autore)
Mi piace
- 4/22
re: Sverniciare tubolari gommone

re: Sverniciare tubolari gommone
Auto-Modellismo-moto-nautica
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/22
Credo sia impossibile farlo tornare al colore originale, sia aggredendolo con mezzi meccanici (carta abrasiva o vetrata) che chimici (sverniciatore o solventi) per dargli un'aspetto "decente" potresti pulirlo e sgrassarlo bene con diluente per poi ripassarlo con un classico smalto sintetico (molto diluito in più mani fino a coprire) o magari con vernici specifiche per tubolari (però considera che il supporto non è più ottimale). Dovresti riuscire a capire con cosa è stato verniciato ma sopratutto perché l'hanno fatto........ Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Guardiamarina
Novurania570 (autore)
Mi piace
- 6/22
È stato verniciato secondo me perchè grigio non piaceva , si notava che volevano rimodernizzarlo un pò da alcune modofiche che sono state fatte...ogni tanto mi piange un pò il cuore...mi sono fatto in 4 per questo gommone eppure non mi convince ancora al 100%...noto che i tubolari poteriori diventano più molli dopo 3 settimane circa Evil or Very Mad non sgonfi , però più molli... Crying or Very sad
Auto-Modellismo-moto-nautica
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/22
Mi sembra strano che uno fa un lavoro del genere perché non gli piace il colore, si sa a priori che il risultato sarà mediocre...... Wink
Per i tubolari che si sgonfiano puoi metterli in pressione e verificare eventuali microperdite con acqua saponata e una spugna, meglio ancora se utilizzi uno spruzzino..... Controlla con lo stesso metodo anche le valvole e, visto che ci sei, tutto il resto dei tubolari...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 8/22
Quando ho comprato il mio vecchio gommone il vecchio proprietario lo aveva dipinto di grigio perché il colore originale non gli piaceva e quando me lo ha venduto mi ha detto...
Il gommone così vale di più perché ho speso 300 euro di vernice.
Non sapeva che aveva fatto l'errore più grande della sua vita.
Morale della favola la vernice ha cominciato a venire via pezzi alla volta diventando una porcheria.
L'unico prodotto con cui sono riuscito a rimuovere tutto é stato il diluente alla nitro spruzzato con un nebulizzatore e raschiato via con una spatolina con gli angoli smussati.
Fai una prova prima su una zona che non si vede e vedi se viene via.
Guardiamarina
Novurania570 (autore)
Mi piace
- 9/22
Crying or Very sad non so che fare...guarderò intanto dove perde...poi valuterò...mi dispiace perchè c'ho fatto tutto il necessario per rendererlo "perfetto"...se le valvole perdono si possono cambiare ?
Auto-Modellismo-moto-nautica
Sailornet