Carrello Lbn 4501 sf [pag. 2]

Capitano di Corvetta
t 30 (autore)
Mi piace
- 11/28
@max
ma il tuo gommone deve essere un 490 ft?,il mio assetto dovrebbe essere:
200 kg gommone
110 kg motore
30/40 litri di carburante
altre 50 kg di dotazioni ecc
quindi sarei su 400 kg,lascio cosi circa 75 kg di margine
come gommone cerco di stare su 450/460,ma ho già visto un gommone che mi piacerebbe ma è un 470 ft
sto cercando di valutare questo carrello perché è più piccolo,e visto che ho problemi di spazio questo mi sembra ideale,non voglio pagare 40 euro al mese per un parcheggio all'aperto o 80 euro coperto,l'ultima soluzione che avrei e di scendere di misura ma poi sicuramente me ne pentirei
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 12/28
allora max il problema riguarda la disposizione dei pesi non la lunghezza del gommone, cioè ci starebbe qualcosa di più lungo ma nel tuo caso vai a pesare troppo sul gancio e magari nel caso di t 30 con un motore più pesante riesce a bilanciarlo meglio.
@t 30 hai provato di pesare il tuo gommone in pesa prima? io con il primo gommone ho scoperto dopo aver comprato il carrello di essere 150kg di più di quello che dai miei conti dovevo essere e avevo gia tenuto un po' di margine!
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 13/28
tistac ha scritto:
la portata massima del carrello è riferita all'asse delle ruote in marcia, quindi attaccato alla veicolo trainante. ammettiamo che il tuo carrello possa portare 1000kg e tu abbia 100 kg sul gancio alla fine potrai portare 1100kg perchè 100kg pesano sul gancio non sull'asse delle ruote


La portata massima del rimorchio è quella riportata sulla carta di circolazione. Il peso sul gancio non aumenta in nessun modo questo valore. Se sulla carta di circolazione è scritto MCPC 1000 Kg quello sarà il peso che il mio rimorchio dovrà avere (al massimo) se pesato staccato dalla motrice.
Che io sappia non conta nulla quanto scaricherà come peso sul gancio (ovviamente dovrà rispettare quanto stabilito dal costruttore del gancio)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 14/28
coaster650 ha scritto:
Che io sappia non conta nulla quanto scaricherà come peso sul gancio (ovviamente dovrà rispettare quanto stabilito dal costruttore del gancio)


Sul libretto del mio carrello c'è espressamente la voce "peso massimo sull'occhione 50kg". Come la mettiamo?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
t 30 (autore)
Mi piace
- 15/28
confermo quello che ha detto max,e dunque?
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 16/28
guarda io quelle poche volte che ho visto pesare i rimorchi non mai visto che te li facevano distaccare dell'auto quindi significa che tutto il peso che grava sul gancio non viene conteggiato nel peso del carrello e comunque se guardi sulla carta di circolazione è riportato la massa sull'asse a pieno carico e non quella del rimorchio, d'accordo che parliamo di una cinquantina di chili non di quintali
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 17/28
re: Carrello Lbn 4501 sf


In ogni caso così non potresti viaggiare: carico sporgente e visibilità targa ridotta, il motore e i tubolari devono stare all'interno della sagoma del porta targa. Non puoi spostarlo in avanti altrimenti hai troppo peso sull'occhione (quindi oltre che per rispettare i limiti se appesantisci la macchina dietro poi l'avantreno perde più facilmente il controllo e la trazione in salita essendo alleggerito), morale carrello corto e sottodimensionato.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 18/28
chewbacca ha scritto:

In ogni caso così non potresti viaggiare: carico sporgente e visibilità targa ridotta, il motore e i tubolari devono stare all'interno della sagoma del porta targa...morale carrello corto e sottodimensionato.


Sicuro? Quelle foto si riferivano al primo giorno, quando fu agganciato per la prima volta. In seguito sono stati fatti degli aggiustamenti portando il fermaprua in avanti e caricando l'occhione di una settantina di chili. In questo modo nessun carico sporgente. Resta il fatto che un carrello più grande non guasterebbe. Felice

re: Carrello Lbn 4501 sf


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
t 30 (autore)
Mi piace
- 19/28
@maxfrigione,grazie quella era la foto che volevo vedere e che mi ha chiarito le idee,prenderò quel carrello perché è più adatto alle mie esigenze
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 20/28
t 30 ha scritto:
@maxfrigione,grazie quella era la foto che volevo vedere e che mi ha chiarito le idee,prenderò quel carrello perché è più adatto alle mie esigenze


Perfetto, complessivamente mi pare un buon carrello.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet