Salve a tutti...!

Guardiamarina
cesareud (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno a tutti, mi chiamo Cesare, prov di Udine, appassionato di mare (mio padre viene dalla sardegna, dove avendo passato per 20 anni un mese di ferie, mi son appassionato al mare ed alla pesca!)
Spero di riuscire, entro la prossima primavera, a comprarmi un piccolo open (4,5 / 5,5 mt) carrellabile, da poter utilizzare nel nord Adriatico
Vi segno da parecchi mesi, e leggendo sul forum, son venuto a conoscenza di varie cose che ignoravo!!
Ciao a tutti...!
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 2/8
benvenuto a bordo Welcome
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Guardiamarina
pelican M80
Mi piace
- 3/8
Benvenuto cesareud, splendida terra la sardegna, anche io negli ultimi anni ho passato le mie tre settimane di ferie li, e non vedo l'ora il prossimo anno di tornarci, (me la sogno di notte) crisi permettendo.
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 4/8
Welcome

Ciao cesa,proprio ieri ero al largo dell'isola di S Andrea (laguna di Porpetto)in barca a vela.
Ho visto parecchi pescatori.
Frequenti la zona?
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 5/8
Welcome Cesare Felice

Cià

P.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 6/8
Ciao e Welcome tra noi..
Guardiamarina
cesareud (autore)
Mi piace
- 7/8
pelican M80 ha scritto:
splendida terra la sardegna

Già, splendida veramente; ricordo con molto piacere le estati con i parenti (zii e cugini) passate in tenda - roulotte - camper (con gli anni ci si attrezzava sempre meglio), sembravamo una tribù di zingari Smile ogni anno un posto diverso (sempre però nella zona a nord, dalla costa ovest di Alghero con Bosa, Porto Conte, Porto Ferro, Torre del Porticciolo, etc alla costa est di Arbatax (con cala Gonone, Porto San Paolo, Barisardo, Porto Istana dove mi sono anche "infiocinato" e ricoverato all'ospedale di Olbia), sempre a 10-20 metri dal mare (non c'erano i limiti d'oggi)
Ora son un po' grandicello (43 anni), e cerco di accontentare i miei due bambini (4 e 7 anni), quest'anno ci sono tornato, siamo stati da mio padre (che alla fine si è "stanziato" in una casa vicino Castelsardo, a non più di 50mt dal mare; ho approfittato per fare qualche uscita in barca, ma a parte un po' di "pesciolini" a bolentino (sarrani, donzelle, qualche ragna, pesci pettine), mi è dispiaciuto non riuscire a prendere quasi niente con il palamito (innescato a totani, cozze e gamberi, alla ricerca di orate, saraghi, invece abbiamo preso qualche barchetta e due gronghi)




dolce*11 ha scritto:
Ho visto parecchi pescatori. Frequenti la zona?

Frequentavo sempre quando era attrezzato mio padre (aveva una Conero di 5,5mt circa con un Evinrude 70Cv che portavamo su e giù per l'Italia, dal Friuli alla Sardegna. Ma da 6-7 anni, visti i costi di trasporto -gasolio, autostrada, e traghetti-, ha deciso di venderla e comprare una piccola Molinari da 4,5 mt con Johnson da 25Cv che però tiene in Sardegna, quindi ormai non frequento più Grado, Lignano o Villaggio del Pescatore. Quando riuscirò a comprarmi una barca, certamente tornerò fuori a pesca di sgombri e calamari (che prendevo già), e cercare di prendere qualche bella orata o spigola come leggo su vari forum (o vedo su youtube!) e che non son mai riuscito a prendere qui in zona!



Ringrazio tutti del benvenuto, ciao!! -e spero di aver quotato bene, secondo regolamento!!!- Smile
Guardiamarina
pelican M80
Mi piace
- 8/8
Noi quattro ( anche no due bimbi lui 9 e lei6 anni) sono ormai cinque anni che andiamo a golfo aranci ,non ci siamo mai spostati di zona piu di tanto perche o un fardello di otto metri che mi trascino tutti gli anni giu dal piemonte e quindi sarebbe stressante cambiare zona e cominciare la trafila (trova il posto barca, trova il buon samaritano che ti tiene un rimorchio di 8 metri a meno di 200 euri ecc.). Li invece ho gia un casino di amici piacevolissimi con cui condividere le scarse battute di pesca. Per collegarmi al tuo discorso, e ormai due anni che scarseggia il pesce, sinceramente ho diversificato, mi sono dato alla pesca dei polipi, e mia moglie che tralaltro mi distrugge, e appassionatissima della pesca hai calamari (rigorosamente con la lenza a mano) sinceramente non per vantarmi ma quest'anno mi sono tolto la voglia e oltre alle numerose insalate che ci simo fatti giu, sono riuscito a portarmi a casa la ghiacciaia da 78 litri stra colma. Mi e successo di sentire parlare del mal d'Africa io mi sa che ho preso il mal di Sardegna Felice Felice Felice
Sailornet