Carena gonfiabile VS Paramezzale in legno

Sergente
roccosaraleone (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti vorrei capire la differenza di navigabilità e di praticità di montaggio tra i due tipi di chiglia.
Sono due anni che ho un Blitz 350 (eurovinil) con chiglia gonfiabile e mi sono sempre trovato benissimo. Come praticità nel montaggio penso sia imbattibile, da quando arrivo in macchina a quando sono in acqua passano massimo 10 minuti. Per quanto riguarda la navigabilità ha qualche problema con ondine ravvicinate se tengo una certa andatura (sembra di essere su un cavallo per tanto dondola il pagliolato) e con vento e onde in faccia imbarco un sacco d'acqua.
Non avendo mai provato un gommone con paramezzale in legno vi chiedo la differenza in navigabilità, ma anche come montaggio e preparazione del gommone.

Aspetto consigli per decidere se cambiarlo oppure no...

buon mare

rocco
rocco
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
1 Mi piace
- 2/15
Ciao, innanzitutto assicurati di aver gonfiato alla pressione giusta quando esci. Gli inconvenienti che descrivi però sono il prezzo da pagare per non lavorare troppo in fase di preparazione del gommone al varo. Le differenze fra il paramezzale pneumatico e in legno sono notevoli per la navigabilità, altrettanto notevoli lo sono nel passaggio fra il paramezzale in legno e la chiglia in vetroresina. Insomma, stai usando una tipologia di gommone che per le doti nautiche è entry level.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 3/15
dogri ha scritto:
Ciao, innanzitutto assicurati di aver gonfiato alla pressione giusta quando esci. Gli inconvenienti che descrivi però sono il prezzo da pagare per non lavorare troppo in fase di preparazione del gommone al varo. Le differenze fra il paramezzale pneumatico e in legno sono notevoli per la navigabilità, altrettanto notevoli lo sono nel passaggio fra il paramezzale in legno e la chiglia in vetroresina. Insomma, stai usando una tipologia di gommone che per le doti nautiche è entry level.


ciao , confermo tutto quello che ha detto Dogri , che saluto , aggiungerei che come tempo è praticamente uguale , la chiglia gonfiabile la gonfi e quella in legno la devi avvitare , per il resto il pagliolato come tempi anche lì siamo identici. Wink
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Sergente
roccosaraleone (autore)
Mi piace
- 4/15
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza... penso che passerò al paramezzale in legno allora... per il VTR per ora non c'è possibilità, abito in collina e non ho il gancio sulla macchina.
Ma il mio blitz mi ha introdotto alla nautica con tante soddisfazioni e pochissima spesa.
rocco
rocco
Comune di 1° Classe
marco61
1 Mi piace
- 5/15
come eravamo..


questo è il mio primo ed unico "canotto"...con paramezzale in legno.
pensate che è del 1979....all' epoca era un Gommone...in pochi avevamo un mezzo cosi, la maggioranza era zodiac ,a un 3.50 era considerato un gommone e fortunato chi lo aveva.
lo avevo motorizzato con un --udite udite..cryslrer 20 cv...hehehehehehe
ad oggi..a dimostrazione che un tempo le cose erano fatte bene e che il neoprene non è certo PVC ancora si gonfia regge la pressione per una settimana...
un saluto a tutti con simpatia
marco
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 6/15
come tempo di montaggio come ti dice giustamente andrea b. siamo uguali però considera che variano un pelo gli ingrombi e avrai qualche kg in più da muovere.
io avevo un iguana e il paramezzale erano 2 legni lunghi circa 180 cm (il gommone era 4.40mt) quindi devi anche considerare se hai lo spazio per portarli.
se hai la possibilità passa ad un 3.80 o 4 con paramezzale in legno vedrai un bel pò di differenze
Sergente
roccosaraleone (autore)
Mi piace
- 7/15
Grazie del suggerimento, il problema poi diventa la cavalleria Sbellica
Il mio 9.9 non basterebbe più e i pese allora si che aumenterebbero.
Se trovo un occasione magari lo cambio...
Grazie dei suggerimenti.
rocco
rocco
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 8/15
roccosaraleone ha scritto:
Grazie del suggerimento, il problema poi diventa la cavalleria Sbellica
Il mio 9.9 non basterebbe più e i pese allora si che aumenterebbero.
Se trovo un occasione magari lo cambio...
Grazie dei suggerimenti.
rocco


Come avrai avuto modo di constatare il 9.9 è già al limite con quello che hai in situazioni non ottimali.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Sergente
roccosaraleone (autore)
Mi piace
- 9/15
@dogri:
Hai ragione ma con due adulti, un bambino e l'attrezzatura da apnea (muta, pesi e fucile) non ho mai avuto problemi e di giretti tra La spezia, palamaria, cinque terre ne ho fatti un bel pò anche con mare non proprio calmo (come sai il vento in liguria cambia molto rappidamente e di conseguenza anche il mare).... e poi mi sembra che tu abbia fatto il giro d'italia con un 350 smontabile (chiglia gonfiabile?) e un 9.9 Twisted Evil con tanto di ammirazione da parte mia.
L'idea al massimo sarebbe quelle di portarlo a 15 cambiando il carburatore (è un 2 tempi).
rocco
rocco
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 10/15
roccosaraleone ha scritto:
@dogri:
Hai ragione ma con due adulti, un bambino e l'attrezzatura da apnea (muta, pesi e fucile) non ho mai avuto problemi e di giretti tra La spezia, palamaria, cinque terre ne ho fatti un bel pò anche con mare non proprio calmo (come sai il vento in liguria cambia molto rappidamente e di conseguenza anche il mare).... e poi mi sembra che tu abbia fatto il giro d'italia con un 350 smontabile (chiglia gonfiabile?) e un 9.9 Twisted Evil con tanto di ammirazione da parte mia.
L'idea al massimo sarebbe quelle di portarlo a 15 cambiando il carburatore (è un 2 tempi).
rocco


ciao , tutte le osservazioni e consigli che ti hanno dato vanno benissimo , ti chiedevo che fuoribordo hai come marca ?
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Sailornet