Rappresentazione Mercatore

Tenente di Vascello
Alessandro72 (autore)
Mi piace
- 1/21
chi mi spiega in parole semplici la Rappresentazione di Mercatore?
grazie
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 2/21
taglia il pianeta da nord a sud e srotolane la crosta..
ora questa non sarà rettangolare, ma due elissi..
per cui per leggerla "in piano" su un tavolo, occorre modificare raddrizzandoli paralleli e le distanze tra essi (ed ottenere isogonia) per rispettare le distanze reali, ma poter tracciare rotte "con linee "rette" ( perché se no la terra sarebbe tonda)

@bobo aiuto....... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
3 Mi piace
- 4/21
anche qua sul forum, anche qua sul forum....

in ogni caso:
prendi la Terra,
arrotolale un gigantesco foglio di scottex attorno all'equatore (alto un po' di più del diametro della Terra)
poi accendi una lampadina al centro della terra ed osserva la superficie proiettata sullo scottex

quella è la proiezione di Mercatore
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 5/21
bobo ha scritto:
in ogni caso:
prendi la Terra,
arrotolale un gigantesco foglio di scottex attorno all'equatore (alto un po' di più del diametro della Terra)
poi accendi una lampadina al centro della terra ed osserva la superficie proiettata sullo scottex

quella è la proiezione di Mercatore


geniale.. mai pensata così!!!
Thumb Up
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 6/21
Essendo la terra tonda non è possibile tracciare una linea retta; immagina tracciarla su un mappamondo.
E allora per avere una carta geografica ha messo un foglio intorno al mappamondo ed lo ha proiettato sul foglio, cosi è riuscito ad ottenere il mondo proiettato in piano....

Ciao Max
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/21
E chi l'ha detto che è tonda?

La Terra è piatta e il Sole le gira intorno.

E anche la Luna.

E le Stelle.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 8/21
Potrei elencarti vari studiosi in materia..
Uno di questi Piri Reis.
Tenente di Vascello
Alessandro72 (autore)
Mi piace
- 9/21
bobo ha scritto:
anche qua sul forum, anche qua sul forum....

in ogni caso:
prendi la Terra,
arrotolale un gigantesco foglio di scottex attorno all'equatore (alto un po' di più del diametro della Terra)
poi accendi una lampadina al centro della terra ed osserva la superficie proiettata sullo scottex

quella è la proiezione di Mercatore



ok siete stati molto chiari,grazie.
allora posso spiegarla tranquillamente così agli esami?
2° Capo
grankio
Mi piace
- 10/21
se e' piatta in che zona si trova l angolo ...?il mercatore rettifica le lossodromie: rende possibile unire due punti con una retta , isogona:la retta forma angoli uguali e permette di misurare le distranze considerando sempre la lat su cui vengono rilevate ...di piu' nin so2 Rolling Eyes
giuseppe capriotti
Sailornet