Sostituire il 737 con un 4t. Cosa consigliate?

Sottocapo
pix (autore)
Mi piace
- 1/13
Sono il felice possessore di un 737, a causa dell'istituzione di una riserva marina, dovrò sostituirlo con qualcosa di più ecologico.
Pensavo ad un 4t 40 cv usato ma sono preoccupato per il peso in relazione alla mia bagnarola. Ho letto che il Suzuki è il più leggero della categoria. Non mi interessa portarlo oltre i 40 cv quindi i 3 cilindri dovrebbero fare al caso mio. Avete consigli?
Pix
Arkos (Bemar) Open 507
Evinrude 737 xp 25cv 2t
Evinrude 4cv 2t
Eco Fishfinder 90
Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 3/13
se la tua scelta si orienta sui 40
tutti si aggirano sui 110 kg
risparmi una decina di kg con i 40 "puri" tipo yamaha 3 cilindri Wink
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 4/13
dove hai letto che nn possono entrare i due tempi ?
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 5/13
Scusa ma la tua barca ha un'omologazione CE per capire pesi e portata max motore?
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 6/13
Ciao Pix, se la barca alla quale ti riferisci è quella della tua pagina personale (arkos 507 open) allora puoi montare tranquillamente un 40cv 4 Tempi a 4 cilindri, non dovresti avere problemi ne di peso e ne di potenza applicata.
Questi sono i dati che ho reperito in rete riferiti alla tua barca:


re: Sostituire il 737 con un 4t. Cosa consigliate?



Spero di esserti stato d'aiuto.
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 7/13
Anch'io avevo un 737 evinrude ed a malincuore l'ho dovuto sostituire, ho messo sotto la mia open (vedi pagina personale) il nuovo motore df 40 della Suzuki è non mi sento affatto pentito sia come prestazione ma soprattutto come consumi pesa 104 kg, e per l'acquisto ho approfittato l'offerta che faceva la casa a zero spese e zero interessi, praticamente potevi scegliere di rateizzare il prezzo del motore in 18,24,30 mesi, io ho scelto 30 mesi ovviamente.Ti consiglio comunque di aspettare la fine della fiera di Genova per le varie offerte delle case costruttrici. Ciao
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 8/13
Anch'io avevo un 737 evinrude ed a malincuore l'ho dovuto sostituire, ho messo sotto la mia open (vedi pagina personale) il nuovo motore df 40 della Suzuki è non mi sento affatto pentito sia come prestazione ma soprattutto come consumi pesa 104 kg, e per l'acquisto ho approfittato l'offerta che faceva la casa a zero spese e zero interessi, praticamente potevi scegliere di rateizzare il prezzo del motore in 18,24,30 mesi, io ho scelto 30 mesi ovviamente.Ti consiglio comunque di aspettare la fine della fiera di Genova per le varie offerte delle case costruttrici. Ciao
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 9/13
perchè dada 77 dici e-tec per il peso? ci sono motori più leggeri con più cavalli! vedi i nuovi suzuki più leggero e potente, honda vecchio modello leggermente meno potente ma lo stesso più leggero.. non è giusto generalizzare..
Sottocapo
pix (autore)
Mi piace
- 10/13
Ringrazio tutti per le risposte,
effettivamente la mia bemar 5.10 (oggi arkos) dovrebbe poter sostenere il peso del 40cv (pur non essendo omologata ma almeno per analogia con la sorella arkos).
Comunque la mia sensazione è che già adesso col 737 più il 4cv e 3 serbatoi x un totale di 65Lt sia appesantita.

Comunque sarei interessato a sapere se esiste anche per i motori marini una legislazione dipo "euro 0/1/2/3/4/5...." per le auto,
e se come per le auto esista un qualche sito/giornale con i prezzi medi dell'usato magari differenziati per area geografica.

Grazie ancora
Pix
Pix
Arkos (Bemar) Open 507
Evinrude 737 xp 25cv 2t
Evinrude 4cv 2t
Eco Fishfinder 90
Sailornet