Costruzione bidone per lavaggio fuoribordo [pag. 5]

Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 41/51
Scusate, ma essendo "quasi" ignorante sui motori, pur se in OT e chiedo venia agli Admin, mi chiedo:
1) ma l'acqua serve a raffreddare il motore? Se si, meglio se è sempre più fredda, no?
2) Mi spiegate come mai il motore si dovrebbe rovinare senza carico all'asse? Vi giuro che non riesco a capire come.

Per lo spreco dell'acqua posso essere d'accordo sull'utilizzo del bidone.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 42/51
Ciao! Scusami OT ma sei totalmente fuori discorso , se isla vuole scrivere 2 parole ben venga , cosi sentiamo quelo che pensa , ma ingrandire il discorso no , crea un nuovo topic.. fine OT
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 43/51
ok, ma spero di avere le risposte.
La cosa mi incuriosisce.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 44/51
D'accordo non sprecare acqua ma delle volte si deve consumare.
L'utilizzo del secchio senza ricambio di acqua produce, a mio avviso, 2 tipi di inconveniente.

1. durante l'utilizzo il motore scalda l'acqua che ritorna nel secchio stesso. Questo riciclo continuo produce un riscaldamento dell'acqua totale nel secchio. Dopo un tempo X, che dipende da quanta acqua c'è nel secchio, la temperatura dell'acqua nel secchio può salire a tal punto tale che non riesce più a raffreddare il motore. In queste condizioni il motore va in protezione (se funziona) e si spegne. Te lo dico perchè è successo. ( ...ho detto "secchio" 100 volte.....)

2. L'acqua nel secchio si sporca e almeno ogni tot va ricambiata.

Morale se durante il funzionamento del motore senti che l'acqua nel secchio è calda, aggiungi acqua fredda, fai girare ancora 1 minuto e poi spegni il motore. Wink

I miei 2 cents
Utente allontanato
tomton95 (autore)
1 Mi piace
- 45/51
Allora

L'acqua non va sprecata in ogno caso ...

Perche dici che si sporca? Di scarico dici? Non fa niente ...
L'acqua si scalda a tal punto di far andare il motore in protezione?!?!?!?!? Scherzi? L'acqua a 90° !,!?!?!?!?!?!?!?!?!?! Ma va la!!
Essendo inverno la temperatura e bassa , quindi non si scalderá mai ..
Il mio bidone tiene 100 litri .. quindi riririri impossibile che l'acqua si scaldi ..
Ritornado al (acqua sporca) il motore essendo un e tec non inquina niente ..
Ecco .
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 46/51
No, non scherzo.
Sembri anche tetragono ad ogni consiglio.
A sto punto fai come ti pare.
ciao
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 47/51
ho/abbiamo sempre usato le cuffie per lavaggi giornalieri, su 2 e 4 tempi di diverse cilindrate..
mai avuto problemi..
forse il lavaggio in bidone si potrebbe fare a fine stagione, magari con un pò di anticalcare naturale.. magari dico.. ma personalmente non ne vedo l'utilità..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Utente allontanato
tomton95 (autore)
Mi piace
- 48/51
1 ho risposto in modo garbato ! Ben vengano i consigli! Comunque ho ragione io in sto punto.
Dev è l'utilità? Fare andare un po il motore ! La girante , le fasce elastiche ,ecc ..
Ogniuno faccia vome vuole
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 49/51
Per lavare il motore bastano 10/15 minuti non deve rimanere acceso un ora, e l'acqua che avanza nel bidone ci annaffio le piante.

Mai avuto problemi.



Max Felice
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 50/51
tomton95 ha scritto:



Perche dici che si sporca? Di scarico dici? Non fa niente ...

.


sei sicuro? fai una prova, a fine inverno prova il grado di acidità dell'acqua e poi mi saprai dire.
in pratica ad ogni avviamento riversi acido nel bidone. ma tanto che te frega hai l'e tec Wink
Sailornet