Riverniciare fuoribordo

2° Capo
nikita (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao ragazzi ho bisogno di un vostro parere in quanto mi trovo a dover riverniciare il mio fuoribordo allora visto che avevo gia verniciato il mio vecchio 521 usando dopo aver pulito con diluente nitrocome fondo plastolite pro della veneziani e la finitura con lo smalto gell gloss sempre della veneziani ottenendo risultati eccellenti guarda foto.il mio dubbio e posso come fondo usare sempre la plastolite pro e come finitura della vernice nitro per fuori bordo? Secondo voi attacca la nitro su plastolitr pro? E ultima cosa che stucco posso usare per stuccare piccoli difetti del piede ciao e grazie a tutti [/img][/url]
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 2/8
io ti consiglio vernice nitro solo su fondo nitro.
si tratta di smalti moto aggressivi che potrebbero raggrinzire il fondo su cui si spruzzano se non perfettamente compatibile..
solitamente su fondo nitro puoi dare tutti gli smalti ma il 90% delle volte non vale il contrario.
per essere sicuri ad ogni modo,credo ti convenga chiamare o scrivere al servizio clienti della veneziani e chiedere espressamente se sia o meno possibile usare la nitro su quel fondo prima di far casini...
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 3/8
Ciao io questa estate ho verniciato un 737 e ho usato normale vernice da carrozzeria, per stuccare sempre materiale da carrozzeria, penso sia un po più economica dei prodotti ad uso nautico. come preparazione siccome in alcuni punti il fondo della casa era venuto via e la vernice si era scrostata, ho iniziato carteggiando tutto il motore, in seguito ho dato due mani di fondo poliuretanico a spruzzo una sull' altra, poi ho dato altre due mani di vernice normale, il fondo generalmente asciuga molto in fretta rispetto la vernice, quindi puoi fare tutto il lavoro in un pomeriggio se sei ben attrezzato.
2° Capo
Joher
Mi piace
- 6/8
ciao, per le stuccature puoi usare lo stucco mettalico, .
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 7/8
se carteggi leggero fino ad arrivare al fondo che ha dato la casa, puoi sempre utilizzare la vernice della yamaha.. sei sicuro che è compatibile..
o non ho capito bene ed è la seconda volta che lo vernici?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
2° Capo
nikita (autore)
Mi piace
- 8/8
Ciao no guarda avevo verniciato il mio vecchio questo ha ancora la sua vernice originale ma in alcuni punti si vede l alluminio per questo volevo mettere il premier e poi vernice nitro.il problema e che non so se puo creare problemi il fondo epossidico con la nitro originale yamaha ciao
Sailornet