Spinning sulle mangianze [pag. 11]

Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 101/115
Qui invece nello ionio settentrionale ieri 10 agosto a bolentino sui 20 mt si è preso di tutto dai sugarelli, trauli, tracine (sempre pericolose a slamarle) una salpa ed anche un piccolo pesce che non avevo mai catturato prima, come sagoma somigliava molto ad una lampuga solo che aveva una colorazione completamente arancione, (forse una pettinessa). Poi dopo aver raggiunto un terzo (35 pesci) della quota prevista per la pesca sportiva che si fa bene ricordare che è di 5 Kg ad imbarcazione. Poi ho deciso di fare un po di traina agli alletterati utilizzando una filosa di polipetti colorati centrale mentre ai laterali su una canna avevo un minnow tipo scombro ed a l'altra sempre un minnow argentato, ebbene ho incrociato diverse mangianze ma dopo la seconda che gli ho girato intorno senza nessuna ferrata ho desistito e visto che mi sono attrezzato anch'io con una canna da spinning al tonno ho deciso di andare alla ricerca di altre mangianze che non sono tardate ad arrivare l'unica cosa che notavo che mi davano la possibilità di fare 2 lanci consecutivi poi si inabissavano completamente per riapparire di nuovo a più di 500 mt di distanza, tutto questo per circa 7-8 volte dopo arriva l'ora del rientro e anche se mi manca ancora l'ebrezza di un combattimento con un tonno sono felice di essere ritornato a casa dopo aver passato una splendida giornata movimentata.
Ciao e buon mare a tutti.
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 102/115
yacovanto ha scritto:
....ed anche un piccolo pesce che non avevo mai catturato prima, come sagoma somigliava molto ad una lampuga solo che aveva una colorazione completamente arancione, (forse una pettinessa).


Confermo,pesce pettine o surice in Calabria,ci sono altri topic al riguardo,se le vuoi pescare avvicinati a riva entro i 10 mt. e prova...io tra Castellaneta Marina e Ginosa Marina ne facevo diversi chili al giorno Felice
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Guardiamarina
yacovanto
Mi piace
- 103/115
Hai ragione Erlampuga, avevo sempre sentito parlare di questi pesci da amici che frequentano Ginosa , ma sapevo che si pescassero con dei vermetti piccoli che si trovano sotto la sabbia sulla battigia. Forse proverò anch'io ad insediare questo tipo di pesce soprattutto quando il mare non permette di uscire più a largo e quindi sei costretto a rimanere nei pressi della riva.
Guardiamarina
tourer59
Mi piace
- 104/115
Ieri, Ionio Catanzarese, spettacolare cacciata di due tonni. tra i 30 ed i 40 kg, ad un branco di palamite.
Ad un certo punto abbiamo visto aprirsi il mare e spuntare fuori queste due bestie che si sono tuffate sul branco delle giovani palamite.
Inutile dire che gli artificiali non sono stati calcolati, nemmeno di striscio.
Non è la specie più forte a sopravvivere e nemmeno la più intelligente. Sopravvive la specie più predisposta al cambiamento
Ventura V340 Mercury 15 cv 2t, Marshall M40s Mercury 15cv 2t e ora ....Bat 440 tubolari nautic@diving Honda BF 40D iniezione
Tenente di Vascello
popper (autore)
1 Mi piace
- 105/115
complimenti lupetto Wink io tra il lavoro e il tempo che fa schifo non riesco ad uscire Twisted Evil comunque qualcosa si muove e come................ieri dalla spiaggia si notava un po di movimento Cool credo che ormai ci siamo, mangianze se ne dovrebbero iniziare a vedere Felice ....spinners: armatevi di jig Wink
Tenente di Vascello
popper (autore)
Mi piace
- 106/115
ciao a tutti amici pescatori......è parecchio che non ci si legge Felice non ho visto aggiornamenti e questo è un segnaccio Sbellica Sbellica comunque domenica se il mare sarà clemente esco dopo tanto tempo,con figlio al seguito............speriamo che gira qualcosa,a presto Felice
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 107/115
Ciao popper, si il meteo sembra clemente domenica!
Oggi mi sono goduto uno spettacolo che offriva il mare. Eravamo solo io ed un altra barca quando all'improvviso un tonno enorme si è messo a cacciare proprio in mezzo alle nostre barche. Io ero a traina ed ho continuato un po' nella speranza dell'abboccata l'altra barca era a bolentino. Il gigante e rimasto in mezzo a noi per un oretta buona e ci ha deliziato con salti a ripetizione (era proprio enorme sicuramente più di 70 chili) ho smesso di trainare ed ho provato sia a spinning che a vertical, la stessa cosa hanno fatto anche gli altri ma niente da fare lui era intento a cacciare il suo pranzo, si pranzo! erano le 12 e la batimetrica ridicola nemmeno 20....
Bello spettacolo, da una parte sono contento perché se l'avessi preso mi sarebbe proprio dispiaciuto rilasciarlo.
Ci si vede domenica...
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 108/115
Caro Gianni,
quando il pesce è vivo, difficile che il tonno si fili un artificiale, e se ha stazionato così a lungo si vede che di pesce la sotto ce n'era.
un abbraccio a tutti voi pescatori del Nord Lazio!! Mi mancate, così come mi manca il nostro mare, ma appena mi sistemo, una pescata me la faccio anche qui!!
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 109/115
Ciao Luca che piacere risentirti!!
Si in effetti abbiamo subito mollato e ci siamo goduti quello spettacolo in prima fila.
Mi raccomando quando inizierai li mostraci il campo d'azione e le prede che insidierai.
Un grosso abbraccio.
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Tenente di Vascello
popper (autore)
Mi piace
- 110/115
ragazzi domani ci riprovo Cool domanica scorsa un paio di timide mangianze le ho viste, ma niente..........saluto lupetto che dopo che mi ha detto di aver visto un tonno in zona lo beccato anche io Felice però era molto fuori e non sono riuscito a raggiungerlo, cera anche un altro gommone con il mio intento ma niente. speriamo che domani vada bene visto che sarò di nuovo con la mascotte a bordo(mio figlio).ci si vede per mare Felice
Sailornet

Argomenti correlati