Il mio angolo d'acqua in casa! [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/53
A proposito di ambiente naturale... ho una vasca da 90 lt totalmente autocostruita, quando gli amici vengono a trovarmi mi chiedono dove sono i pesci... invisibili in mezzo alla fitta vegetazione spontanea. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/53
VanBob ha scritto:
A proposito di ambiente naturale... ho una vasca da 90 lt totalmente autocostruita, quando gli amici vengono a trovarmi mi chiedono dove sono i pesci... invisibili in mezzo alla fitta vegetazione spontanea. Smile


Direi che è giusto così, non sono cose da baraccone, prova a pensare se quando sei alla finestra di casa tua e dall'esterno all'improvviso ti si presenta davanti un faccione che occupa tutta la finestra e con le manone picchietta sui vetri, credo che anche tu ti metteresti come minimo dietro al divano.

Per una vasca ottimale la formula comune dei litri di acqua per ogni cm di pesce compresa la coda non funziona, capisci che un conto sono i neon e un conto sono i ciclidi, l'unica regola a cui attenersi sono i parametri dell'acqua:

Nitriti (NO2) che provengono dalla decomposizione delle sostanze azotate (es. le proteine) e sono molto tossici, quindi la concentrazione deve essere inferiore a 0.1 mg/l, se è più alta significa che ci sono problemi a livello di filtro.
Nitrati (NO3) provengono dalla trasformazione dei nitriti e indicano un filtro che "lavora" bene, non sono tossici però devono essere mantenuti a non più di 50 mg/l.
Fosfati (PO4) Provengono anche loro dalla trasformazione delle sostanze organiche anch'essi sono tollerati dai pesci e dalle piante, devono essere mantenuti ad una concentrazione inferiore a 0,5 mg/l.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Vascello
Enzino86 (autore)
Mi piace
- 13/53
Io sono affascinato dai nanoreef!
Senti The Doctor ma l'ossigenatore secondo te nel mio acquario serve?
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/53
Io non l'ho mai usato, secondo il mio modesto parere non serve (a meno che tu non abbia un filtro sottosabbia, ma non credo). L'areatore prende l'aria all'esterno dell'acquario e forzatamente la immette nell'acqua quindi trasporta tutte le sostanze tossiche (fumo di sigaretta, polveri, deodoranti ecc.) all'interno della vasca, quindi è meglio di no. Sappi inoltre che più piccola è la vasca più difficile è mantenerla (vale la regola una goccia di veleno in 10 l conta molto di più che la stessa in 1000 l). Wink

P.S. lascia perdere i nanoreef, li puoi fare dopo anni di esperienza.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 15/53
ciao ragazzi
io non ho un acquario......... ma un laghetto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

questo è il mio giardino....


re: Il mio angolo d'acqua in casa!





10000lt con una 30 di pesci tra carpe koi carpe regine leuciscus gobbi
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 16/53
sella e lele ha scritto:
ciao ragazzi
io non ho un acquario......... ma un laghetto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

questo è il mio giardino....

10000lt con una 30 di pesci tra carpe koi carpe regine leuciscus gobbi


vengo con il mais o con la polenta?
ma il peso delle carpe non l'hai detto
ma io prima di venire devo imbobinare la lenza
giusta Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 17/53
ho una carpa koi che sarà circa 30 cm e l'avevo presa che era poco più di tre cm.. e se la dove comprare adesso non basterebbero 100 euro e anche più.... ne ho viste di persona a bolzano carpe di 60 cm al prezzo di € 4000.....

prima del laghetto molti anni fa avevo un acquario di 1000 litri con tanti gingilli """ mangiatoia computerizzata filtro esterno autocostruito e pressurizzato e anche la bombola con anedrite carbonica per aumentare la crescita delle piante....

poi lo dismesso e venduto tutto...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 18/53
Di bolzano dici eh?

https://www.koi-garden.it/

Noto importatore e allevatore di carpe koi
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/53
Enzino86 ha scritto:
Senti The Doctor ma l'ossigenatore secondo te nel mio acquario serve?

Ti rispondo anche io, lascia perdere. Lo scambio di ossigeno avviene sulla superficie dell'acqua.
Se metti un ossigenatore rischi qualche chock del PH.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/53
sella e lele ha scritto:
10000lt con una 30 di pesci tra carpe koi carpe regine leuciscus gobbi

Se quelli sono 10.000 litri io sono babbo natale! Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet