Il motore ha aspirato acqua e sabbia

Capitano di Corvetta
1905STEFANO (autore)
Mi piace
- 1/12
Oggi causa mare mosso e mia disattenzione per accontentare il piccolo e scendere a terra mi sono trovato in acque troppo basse e per trarmi di impaccio ( acqua di 50 cm ) ripartendo con motore sollevato ha aspirato per alcuni secondi acqua mista a sabbia Wall Bash Wall Bash Dopo ho fatto 10 miglia in mare che spero abbiano sciacquato bene girante ed altro . Durante tutto il tragitto ho controllato il getto di acqua di rifiuto che risultava normale. Pensate possa aver creato qualche problema?
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 2/12
in linea di massima non è una cosa sana per l'impianto di raffreddamento... ma se hai camminato per altre 10 miglia allora mi sentirei di dirti che puoi andare tranquillissimo... se avessi danneggiato la girante o peggio otturato i condotti su basamento/testa te ne saresti ampiamente accorto da surriscaldamento e/o mancanza di acqua dallo scarico del circuito...

semplicemente (come buona norma fare sempre) controlla assiduamente l'uscita dell'acqua dal motore (e tieni monitorata la temperatura, da strumento se cel'hai o a mano, con guida a barra è facile controllare Smile)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 3/12
Non preoccuparti, non è successo niente, siamo noi a farci troppi problemi.
Alla fine sono sempre motori marini e tirare su un po di sabbia ed acqua è in programma.....
Riccardo
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 4/12
Quoto in pieno
2° Capo
Babooomba75
Mi piace
- 5/12
Col mio primo gommone smontabile , che montava un mercury 25 cv 2t mi è capitato tantissime volte, di toccare con l'elica sulla sabbia e di aspirare un po di sabbia dai condotti, ma non è mai successo niente...

Vai tranquillo e buon Ferragosto!
Al mio segnale... Scatenate L'INFERNO!
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 6/12
Non preoccuparti, è successo anche a me.
Unica raccomandazione, il solito cambio girante a fine stagione in occasione del tagliando motore.
La mia aveva delle graffiature proprio per l'abrasione della sabbia, che comunque non compromettono il funzionamento.

Mi è dispiaciuto di più per le scalfitture sull'elica che adesso mostra i segni dell'usura...

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sottotenente di Vascello
frascarel
Mi piace
- 7/12
Quoto anch'io che non è' successo nulla,ma anzi mi viene da pensare che possa essere quasi un tocca sana, in quanto la sabbia ha funzione di smiriglio e l'acqua dilava quindi potrebbe paradossalmente ripulire i condotti.
Premetto che si tratta solo di una riflessione che mi è' venuta leggendo questo topic, ma che ne dite e' errata?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 8/12
Dire che la sabbia è un toccasana mi sembra esagerato Felice .Comunque Stefano,se aspirare acqua e sabbia dasse dei problemi noi in laguna andremmo tutti a remi(rima non voluta) Laughing
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 9/12
Aggiungo anche io di star tranquillo in quanto anche io me ne sono aspirata un pò e non ho avuto problemi..
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/12
Santuzzu ha scritto:
Aggiungo anche io di star tranquillo in quanto anche io me ne sono aspirata un pò e non ho avuto problemi..


Non è che la tua era bianca bianca e fina fina? UT

Sbellica Sbellica Sbellica

Embarassed
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet