Finalmente un "gommone"! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 11/42
Ciao Arianna, Welcome ed Auguri per il gommone, adesso segui passo passo i consigli che ti daranno e poi divertiti.

Valter Smile
Sottocapo
arianna91 (autore)
Mi piace
- 12/42
Ciao ragazzi! Ma quanti siete?!?! Ahahah
Comunque la barra di guida c e, con l acceleratore solo che è pieghevole quindi è nascosta dietro!
Non sapevo che bisogna avere i documenti del motore cavolo...non posso manco fare denuncia di smarrimento perche quel motore l ho trovato e prima chissà di chi era!
Peró se non lo prendevo io i muratori che erano li buttavano via qualsiasi cosa!!
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 13/42
Arianna non arrenderti!Cerca di scoprire chi abitava lì prima di tua zia,ci deve essere un modo per fare qualcosa.Se qualcuno ha dei suggerimenti o idee parli .
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
2° Capo
Bluemarlin40
Mi piace
- 14/42
Un bel ritrovamento non c'è che dire: non mi stupirei affatto se ci fossero anche i documenti conservati per bene da qualche parte. Il proprietario/a doveva essere qualcuno/a che conservava il tutto per bene, dalle foto il motore sembra quasi nuovo; ammesso che non si trovino sicuramente sarà ben leggibile il nr. identificativo del motore per cui si può fare un controllo presso le forze dell'ordine per capire se qualcuno se lo era perso/rubato. L'unica problematica potrebbe essere legato al peso, essendo un 20cv peserà un po ma basta organizzarsi con qualcuno/a ed anche quest'ultimo gradino si salta agevolmente; il gommone che spingeva quanti mt è? Se oltre i 3,50mt come presumo un aiutino ti servirà per forza Razz. In bocca al lupo per il ritrovamento e vedrai che con un po di pazienza tornerà presto a navigare alla grande Wink !


- Tommy -
Bat Pacific lunghezza: cm. 610 F.T. velocità max: 40.0 nodi - crociera: 23.0 nodi, motore: tohatsu M120 140 HP 2 tempi, carrello: SIMACAR 1000 - gps geonav 4 gipsy - eco garmin 140 -
Sottocapo
arianna91 (autore)
Mi piace
- 15/42
Porca miseria se sapevo che servivano i documenti mi mettevo a cercarli nel casino che c era ma ormai non c e piu niente, hanno burtato via qualsiasi cosa, e sinceramente mi stupisco che uno posso abbandonare in una depandance un motore del genere, un canotto con le pagaie in piu salvagente e giubbotto di salvataggio.
In piu sono rimasta anche dei gommoni cilindrichi abbastanza lunghi con scritto sopra portata massima 450kg, che non so cosa siano peró mi fa pensare che quel motore lo usasse in qualche gozzetto magari...anche perche il gommone non ha il sostegno dietro per il motore peró magari aveva gli agganci ora non mi ricordo Rolling Eyes
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 16/42
Quei cilindri servono per l'alaggio.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo
arianna91 (autore)
Mi piace
- 17/42
Non c e un modo per rifare i documenti senza fare la denuncia?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 18/42
Ma,scusami,il gommone non ha lo specchio di poppa?Allora è un canotto Sad .Sicuramente con quel motore non centra nulla.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottocapo
arianna91 (autore)
Mi piace
- 19/42
No aspetta, i canotti sono i classici plastica diciamo...questo è bello rigido e girando su internet ho visto che tanti gommoni che non hanno lo specchio dietro hanno due agganci per metterci il motore...boh non saprei Crying or Very sad
Cioe non è un tender...magari...
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 20/42
I supporti sono fatti per motori molto piccoli,elettrici per lo più.Credo che su un supporto mobile si possa montare al massimo un 2 cavalli.Ma quanto grande e sto gommo Question
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet