Navigabilità lago Coghinas Sardegna [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
discochic
Mi piace
- 11/13
Io ci sono stato l'anno scorso proprio ad ottobre, avevamo una bass boat con motore da 5cv ed elettrico, siamo entrati proprio dove c'e' il ponte romano sommerso e, a parte un pescatore locale che ha posto dei dubbi su eventuali permessi, abbiamo girato per tutto il lago senza alcun problema, abbiamo anche incontrato altre due barche da 4mt che ci hanno salutato. Penso che se vai piano e non fai troppo casino non crei problemi a nessuno, diversa cosa se ti metti a manetta e fai frastuono... I sardi non sono mica tanto biondi e un po diffidenti con i forestieri, rischi che ti impallinano... :shock:
Contrammiraglio
lone wolf
1 Mi piace
- 12/13
discochic ha scritto:
... I sardi non sono mica tanto biondi e un po diffidenti con i forestieri, rischi che ti impallinano... UT


Normalmente prima c'è sempre un avviso verbale e bonario....
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 13/13
lone wolf ha scritto:
discochic ha scritto:
... I sardi non sono mica tanto biondi e un po diffidenti con i forestieri, rischi che ti impallinano... UT


Normalmente prima c'è sempre un avviso verbale e bonario....


..delle volte però viene detto talmente a bassa voce che non sempre viene udito dagli...impallinati...
comunque il lago Coghinas è navigabile e non credo ci sono limitazioni su 2 o 4 tempi dato che non è ne riserva ne parco.
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sailornet