Problema con carrello venduto [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/17
Ma non hai l'atto di vendita? Quando sei andato in agenzia l'acquirente avrà firmato dei moduli, avranno le copie tu avrai un qualcosa in mano che attesti l'avvenuto buon fine dell'operazione
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 12/17
martedi ho venduto il mio carrello, dato di fatto che sotto i 35 qli non esiste più il certificato di proprietà, non viene annotato nessun passaggio.
si fa una pratica in motorizzazione da compilare a mano, 2 vesamenti da 16 e 9 euro e rilasciano il tagliandino da applicare al libretto del rimorchio.poi la motorizzazione inoltra (dovrebbe*) al PRA l'avvenuto passaggio.
ora , come dice @misterpin, o si richiede una copia della pratica, o a suo tempo andava fatta una copia del libretto con il tagliando nuovo applicato.

*mi sono accorto durante la vendita, che nel sito dell'ACI (dove controllavo se avevo pagato il bollo) che nonostante abbia avuto quel carrello dal 2008 , era ancora indicato, nella stampa che ho fatto a promemoria della scadenza per il nuovo proprietario, il C.F. del proprietario prima di me!!! UT
quindi se io non avessi pagato un bollo.... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 13/17
martedi ho venduto il mio carrello, dato di fatto che sotto i 35 qli non esiste più il certificato di proprietà, non viene annotato nessun passaggio.
si fa una pratica in motorizzazione da compilare a mano, 2 vesamenti da 16 e 9 euro e rilasciano il tagliandino da applicare al libretto del rimorchio.poi la motorizzazione inoltra (dovrebbe*) al PRA l'avvenuto passaggio.
ora , come dice @misterpin, o si richiede una copia della pratica, o a suo tempo andava fatta una copia del libretto con il tagliando nuovo applicato.

*mi sono accorto durante la vendita, che nel sito dell'ACI (dove controllavo se avevo pagato il bollo) che nonostante abbia avuto quel carrello dal 2008 , era ancora indicato, nella stampa che ho fatto a promemoria della scadenza per il nuovo proprietario, il C.F. del proprietario prima di me!!! UT
quindi se io non avessi pagato un bollo.... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 14/17
martedi ho venduto il mio carrello, dato di fatto che sotto i 35 qli non esiste più il certificato di proprietà, non viene annotato nessun passaggio.
si fa una pratica in motorizzazione da compilare a mano, 2 vesamenti da 16 e 9 euro e rilasciano il tagliandino da applicare al libretto del rimorchio.poi la motorizzazione inoltra (dovrebbe*) al PRA l'avvenuto passaggio.
ora , come dice @misterpin, o si richiede una copia della pratica, o a suo tempo andava fatta una copia del libretto con il tagliando nuovo applicato.

*mi sono accorto durante la vendita, che nel sito dell'ACI (dove controllavo se avevo pagato il bollo) che nonostante abbia avuto quel carrello dal 2008 , era ancora indicato, nella stampa che ho fatto a promemoria della scadenza per il nuovo proprietario, il C.F. del proprietario prima di me!!! UT
quindi se io non avessi pagato un bollo.... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/17
in pratica, sebbene sia un mezzo targato non è più soggetto a pubblici registri

se ne era già parlato diffusamente.

il che implica che la prova della cessione ce la dobbiamo procurare o con atto privato (contrattino semplice semplice di vendita tra privati), oppure, come suggerito da effelle con la copia della annotazione sul libretto.
ma è sempre meglio avere anche da qualche parte una firma del nuovo proprietario!!!!
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 16/17
scusate per la triplice pubblicazione.. ho il pc impallato..
comunque ,si, è come dice @bobo,non sono più soggetti al pra.
aggiungo che inoltre, senza la fotocopia del libretto con il nuovo tagliandino, l'assicurazione al momento della chiusura, non rimborsa i mesi precedenti.
per quel che riguarda il rimborso dell'assicurazione del motore fuoribordo ho fatto valere la scrittura di vendita tra privati scaricata qui nel forum.. Razz
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 17/17
pochi anni addietro ho venduto un carrello, con pratica svolta presso una agenzia ACI e ho chiesto copia della pratica come mia consuetudine; dopo del tempo e' arrivata a mio nome la richiesta di bollo non pagato per anni successivi in busta intestata proprio dall' ACI direzione ecc ecc: mi e' stato sufficiente rivolgermi alla agenzia stessa del paese, hanno consultato la pratica, sgravata subito la sanzione a me intestata e caricata immediatamente al nuovo proprietario tramite il loro terminale....
Sailornet