[Mistral Sfera + Evinrude 40 Etec] combinazione interessante o da escludere? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 11/51
Aveva anche lui johnson ma da 2 stagioni è passato ad etec. Se non sbaglio parlava di 25/26 nodi da solo e solo con 25lt di benzina nient'altro.

Unico difetto secondo me? Non c'è posto per il tavolino o meglio,c'è ma è poco. Qui su una delle altre 2 e stato costruito un sistema alle spalle della seduta con le cerniere e il tavolo ribaltabile. Risulta basso ma per poggiare le cose credo basti.
Mi sto ingegnando per capire dove poter fare un tavolo come si deve.
Io ho tolto per un po' di tempo il sedile a poltrona ed ho messo un sedile piatto con cuscino che una volta asportato trasformava la seduta in tavolo.
Ma che scomodità viaggiare seduti li Sad anche se c'era posto per 2!!!
Sottocapo
claudioCS (autore)
Mi piace
- 12/51
Se dovessi decidere di prendere un motore con più cv credo che valuterò honda....

ad oggi non vedo la necessità di installare un tavolino... in effetti, l'unica soluzione è intervenire sulla seduta...

per quanto mi riguarda, invece, ho trovato molto scomodo avere un solo gavone di prua.
Si finisce per riempirlo senza ordine.... non trovi?
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 13/51
Non so come sia strutturato il tuo ( segue la v di carena? )
Io ho fatto costruire un piano in compensato in modo da rendere piatto il fondo.
In realtà e un carabottino molto largo in modo tale da controllare e lavare la sentina.
Come ti dicevo ci sono serbatoio acqua e benzina divisi da semi-pareti in compensato. In pratica ho diviso in scompartimenti.
Così come la seduta. Divisa a metà. Una parte "pulita" dove poggiare documenti vestiti e cambusa. Un altra metà con cianfrusaglie sparse.
Sottocapo
claudioCS (autore)
Mi piace
- 14/51
hai l'indicatore del carburante sulla consolle? io no. Se dovessi pensare a delle modifiche, valuterei il serbatoio fisso, ma valutando un accesso comodo per i rifornimenti...
Sottocapo
claudioCS (autore)
Mi piace
- 15/51
Io attualmente nel gavone di prue tengo soltanto la dotazione di sicurezza, a volte ci lascio le cassette con gli attrezzi da pesca e nulla di più.... a volte ci metto la cuscineria...
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 16/51
Io ho serbatoio fisso a prua.
Sfiato sulla consolle su un lato praticamente invisibile.
Indicatore livello in plancia
E tappo di carico carburante sulla fiancata.
Basta aprire il tappo e rifornire, quando l'indicatore arriva a pieno ti fermi.
Sottocapo
claudioCS (autore)
Mi piace
- 17/51
Bellissima soluzione.... dovrò farlo anche io.... se non passo prima ad un piccolo cabinato...
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 18/51
la mia è allestita al top.
6 portacanna
filtro decantatore con selezione serbatoio n°1 o n°2
staccabatterie con 2 batterie
faro di profondita
luci a led in pozzetto per la notte
musone di prua con supporto a vite per l'ancora
tasche laterali
porta oggetti in consolle
radio con 2 casse
ecc ecc


sembrano piccolezze ma non sono fornite di serie.

se posso permettermi di che anno sono barca e motore e quanto l'hai pagata?
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 19/51
io ho anche la plancia in legno con incisione "sfera", non la classica anonima blu in plastica.
Sottocapo
claudioCS (autore)
Mi piace
- 20/51
barca e motore del 2010....
come sono le tasche laterali?
Sailornet