Dotazioni entro 300mt dalla costa [pag. 2]

Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 11/33
carissimo giuseppone,non si parlava di portarlo o meno ma se era un oblico averlo,per la sicurezza sono d'accordo conte meglio averlo che spegnerlo con il marchio "ce" anche da 100 kg
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 12/33
Thumb Up
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 13/33
Twuins leggi bene l'Ordinanza Marittima del tratto di mare dove intendi navigare, perchè ci sono limitazioni a favore della balneazione. Nella mia zona è interdetta la navigazione per 200 metri dalla battigia e 100 dagli scogli. Come vedi, ogni Autorità emette le proprie Ordinanze in base alle proprie coste e le distanze dalla costa si possono differenziare anche di molto.

Valter Smile
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 14/33
Bisogna attenersi alle prescrizioni dell'autorità marittima di appartenenza; in particolare (visto che oggi entriamo proprio nel periodo estivo Felice ) in prossimità dalla costa è necessario attenersi alle ordinanze marittime estive che oltre a stabilire la distanza minima da tenere (navigando a motore) da zone balneari regolamentano anche l'esercizio dello sci nautico, acquascooter, pesca subacquea, windsurf ecc...
Questa ordinanza è possibile consultarla presso le capitanerie di porto, uffici marittimi e circoli nautici.
Sicuramente in zone balneari a 300 metri dalla riva puoi andare a remi. Sbellica Sbellica

Per quanto riguarda l'estintore resta sempre obbligatorio (sempre oltre i 300 metri) qualunque sia la potenza installata, questo dovra avere una capacità estinguente in funzione della potenza del motore.

Rispondo all'utente che dice che se è CE l'etintore non è obbligatorio.
Anche in questo caso l'estintore resta obbligatorio, nelle unità marcate CE (rispetto a quelle non CE) gli estintori sono già collocati a bordo ed indicati nel manuale del proprietario.
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 15/33
scusate ho scritto una cavolata riguardo al marchio "ce" prayer ,sono obbligatori
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 16/33
....grazie! Sicuramente mi rivolgerò alla Guardia Costiera locale per sapere bene le ordinanze da rispettare nella mia zona...Terrasini (Pa). Nel mio caso non si tratta di non volere acquistare le dotazioni di sicurezza minime che di fatto ho già acquistato, addirittura quelle per le 3 miglia. Più che altro mi occupano troppo spazio nel mio piccolo gommoncino (2.70cm)!!
Certo come evidenzia qualcuno, se nella mia zona bisogna mantenersi minimo a 300 mt dalla spiaggia, ma per non portarmi il salvagente anulare e giubbini devo mantenermi entro i 300 mt dalla costa ditemi voi come sia possibile!! Question uscire solo a remi? Non mi alletta proprio la cosa.

Cmq penso proprio che dovrò rassegnarmi a portarmi borsone e salvagente sempre dappresso, sicuramente in termini di sicurezza è meglio cosi..

grazie.
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 17/33
per risparmiare spazio, usa il borsone come seduta e acquista un salvagente a ferro di cavallo !

se ho ben capito vorresti arrivare a trecento metri dalla riva a remi e poi usare il motore, mantenendoti costantemente
a trecento metri dalla riva. credo che neppure una nave oceanografica o un cacciamine riescano a mantenere una rotta cosi'
se entrerai all'interno ti multeranno e se uscirai all'esterno ti multeranno lo stesso.
credo che per far prima la guardia costiera ti multi e basta.
Roma
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 18/33
salvagente a ferro di cavallo?...non sapevo che esistesse! Grazie dell'idea...vedrò di che si tratta
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabryss
Mi piace
- 19/33
Citazione:
credo che per far prima la guardia costiera ti multi e basta.

Ahahahah Sbellica Sbellica Sbellica

Scherzi a parte, il consiglio di Atlantis2 è l'ideale. Con il mio 2,90 ho messo i salvagenti in una vecchia sacca che ho adattato a seduta, il salvagente l'ho legato in prua, e siamo usciti a pescare a 1 km da riva in tre, molto tranquillamente Smile

Unica pecca, aver pescato solamente una donzella dietro l'altra, che giustamente ributtavamo in acqua! (neppure per il gatto, ahahah)

Smile
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 20/33
Piccolo OT

fabryss ha scritto:

Unica pecca, aver pescato solamente una donzella dietro l'altra, che giustamente ributtavamo in acqua!Smile


Forse era sempre la stessa. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet