Qualcuno conosce Pollica e dintorni?

Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve, sono in procinto di partire per la terza volta nel Cilento a Scario e dato che quest'anno mi sono visto una serie tv "benvenuti a tavola" con Tirabassi e mi sono ammazzato dalle risate, volevo andare a visitare questo paese per una gita di un giorno in macchina, dato che in parte si ambienta li.
Pensate ne valga la pena, ci vuole circa 1 ora e mezzo a tratta e nel tragitto si incrocia pure Vallo della Lucania.
Grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/9
Se vai a Pollica non dimenticare di passare anche da Monte Stella .
La strada per arrivarci e' super tortuosa ma quando arrivi in cima il panorama e' veramente incredibile.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 3/9
Non so ancora se ci vado devo vedere prima se è un giro che ne vale per occupare una giornata.
Volevo sapere pure se la sera ci sono negozi aperti come a Palinuro, non conosco affatto il posto
Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 4/9
porca miseria, non la conosce proprio nessuno.
Questi paesi me li vado a cercare tutti io, quando dico che in estate vado a Scario, non ci crede nessuno che esiste un paese che si chiama così.
Ma nemmeno gli affezionati a Palinuro la conoscono?
2° Capo
Sampey
Mi piace
- 5/9
Ciao io sono di Agropoli, circa 40 km da Pollica.
Pollica è il comune in realtà il paese è Acciaroli.
Piccolo borgo che ogni anno si classifica al 1° posto a livello nazionale "bandiere blu"
Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 6/9
Dici che ne vale la pena fare tutta quella strada ed impegnare un giorno per questa gita?io partirei da Scario, c'è movimento la sera, negozi bancarelli, artigianato locale e cibo locale ecc?
2° Capo
Sampey
Mi piace
- 7/9
è un borgo carino ... d'estate sicuramente movimentato.
trovi tutto ciò che possa offrirti un borgo cilentano Razz
Sergente
giovannitel68
Mi piace
- 8/9
Io farei la tratta via mare. In circa un ora/un ora e mezza ci sei e oltre a visitare Acciaroli ti vedi tutta la costa, passando per cala Infreschi, cala Bianca, cala Luna, Porto di Marina di Camerota, Arco Naturale, cala del Buon Dormire, cala Fetente, Capo Palinuro e poi dritto fino ad Acciaroli dove c'è il borgo medioevale molto carino. Passerai sicuramente una bellissima giornata.
Master 22 w.a. + Suzuki Df175 + Umbra Rimorchi 2000 Biasse.
Ranieri Vojager 19 + Mercury 40/60 + Plini & Gigliotti 1000 Monoasse
Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 9/9
Palinuro e Camerota le escluderei, già ci sono stato e le cale le faccio via mare gli altri giorni col gommo
Sailornet