Guasto gonfiatore Bravo. Riparabile [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 31/76
Ciao Maxfrigione
Stesso problema, stesso gonfiatore. Ho risolto scrivendo a Scoprega che mi ha mandato tutto il motorino con il piccolo ingranaggio, in quanto è difficile da sfilare dall'asse. Io non ho pagato nulla in quanto era ancora in garanzia, sia pure per poco.
Per carità, NON seguire i consigli di chi ti dice dio utilizzare un compressore d'aria per automobili o addirittura compressori di frigoriferi, rischieresti di fare accumulare tanta umidità all'interno dei tubolari, con la comparsa di muffa sulla superficie esterna.
Meglio dare qualche pompata a mano.
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 32/76
ciao tralasciando i compressori...io ho il tuo stesso problema del box...ho preso un gonfiatore per giochi dei bimbi a 8 euro, ci gonfio il gommone poi uscendo dal box il sole me lo mette in pressione Wink

ti assicuro che dura l' ho usato anche con il vecchio smontabile per un paio di stagioni (però lo mettevo in pressione con la pompa a mano)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 33/76
tommaso 52 ha scritto:
@ Maxfrigione...

..ma come non trattano con i privati?? UT..stai parlando della sostituzione in garanzia o della vendita dei pezzi di ricambio??


Il mio gonfiatore non è più in garanzia. Non trattano con i privati, almeno questo è quello che mi è stato risposto. Volete provarci voi?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 34/76
potresti se no andare da un tornitore....quelli che fanno vitoni per esempio
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 35/76
E' strano che ti abbiano risposto così, di solito sono molto disponibili. Vista la dimensione dell'ingranaggio, e nell'impossibilità di avere assistenza dalla casa madre, ti suggerisco di portare il tutto in un negozio per modellisti, perchè aerei e macchine telecomandate hanno un tipo di trasmissione simile.
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 36/76
red1 ha scritto:
Per carità, NON seguire i consigli di chi ti dice dio utilizzare un compressore d'aria per automobili o addirittura compressori di frigoriferi, rischieresti di fare accumulare tanta umidità all'interno dei tubolari, con la comparsa di muffa sulla superficie esterna.
Meglio dare qualche pompata a mano.


Secondo te come lavorano i carrozzieri o chi usa un aerografo? Senza compressore?
Basta mettere all'uscita della bombola un filtro anticondensa come questo:

re: Guasto gonfiatore Bravo. Riparabile
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 37/76
Scusa angelo083
Non mi è sembrato che fosse stato consigliato l'inserimento di un filtro anticondensa.
Mi sono permesso di sconsigliare l'utilizzo del compressore per autoveicoli perchè è inappropriato per il gonfiaggio dei gommoni, in primis per il già citato problema di accumulo di umidità all'interno dei tubolari e poi perchè, come saprai la pressione massima di gonfiaggio dei gommoni è 0,2 barr, e l'utilizzo di un compressore che può sviluppare 12 barr potrebbe causare lo scollamento o addirittura lo scoppio dei tubolari.
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 38/76
Io compressori hanno un regolatore di pressione terminale, quindi non c'è rischio di arrivare a pressioni superiori senza accorgersene.
Trovo molto interessante il filtro anticondensa, per chi come me è costretto a sgonfiare e rigonfiare il gommone ogni volta che deve entrarevin garage.

Lo compro subito ..... Felice
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 39/76
Si ma non penso che riesca a regolare una pressione di 0,2
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 40/76
...comunque è in ingranaggio comune,ne trovi neitrapani ed anche nei giocattoli...se con un tubino ci martelli da sopra...l'ingranaggio si sposterà lungo il suo asse!
Sailornet