Vasca del vivo/ nassa [pag. 2]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 11/17
consigli bene accetti, ora ti sei spiegato bene..
l'esperienza di ogni singlo utente è la base del sapere del forum...
Thumb Up
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
2° Capo
Syntagma
Mi piace
- 12/17
Per Skorpion

Perdona l'ignoranza.
Cosa significa "....la vasca deve essere nera per non creare effetto memoria..."?
Cosa è questo "effetto memoria"?
Grazie
2° Capo
Skorpion
Mi piace
- 13/17
Syntagma ha scritto:
Per Skorpion

Perdona l'ignoranza.
Cosa significa "....la vasca deve essere nera per non creare effetto memoria..."?
Cosa è questo "effetto memoria"?
Grazie


Ciao Syntagma
Ti spiego il bianco gli da un effetto gabbia ai calamari e innervosendosi cominciano ad aggredire gli altri inquilini della vasca o si aggrediscono tra loro il nero non fa distinguere (il buio della vasca) ai calamari i confini della vasca tranquillizzandoli dandogli un effetto notte.
Se hai la possibilità di vedere due vasce all'opera potrai capire quello che ti voglio spiegare.
Un esempio che ti posso fare è:
vasca cn fondo bianco si possono notare i calamri sempre in movimento e nervosi
vasca con interno nero i calamari hanno un atteggiamento piu calmo li trovi sempre adagiati al fondo che riposano.
Spero di essermi spiegato bene. SmileSmile
2° Capo
Syntagma
Mi piace
- 14/17
Grazie mille Skorpion
2° Capo
Skorpion
Mi piace
- 15/17
Syntagma ha scritto:
Grazie mille Skorpion


Di nulla se ti serve qualche consiglio hiedi pure..... Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Comune di 1° Classe
gianca19
Mi piace
- 16/17
ma se lego una nassa fuori dal gommone riesco a tenere calamari e seppie vivi?
era mia intenzione farlo mentre li pesco ( almeno non consumo energia della batteria ) per poi trasportarli nella vasca del vivo quando traino può andare bene?
Sergente
marko2971
Mi piace
- 17/17
Se la mia esperienza può essere utile io ho realizzato una vasca con un secchio per calcinacci al quale ho fissato come coperchio un pezzo di multistrato e uno sportellino per gavoncino. Il riciclo lo garantisco con una presa a mare dinamica costruita con un tubo in acciaio inox attacato allo specchio di poppa (ricambio durante il moto) e con una pompa di sentina esterna sempre sullo specchi di poppa. Il tutto è amovibile e funziona alla grande. Per dire i calamari (molto delicati) rimangono vivi tutto il giorno. Ecco a voi le foto
re: Vasca del vivo/ nassa

re: Vasca del vivo/ nassa

re: Vasca del vivo/ nassa

re: Vasca del vivo/ nassa

re: Vasca del vivo/ nassa

re: Vasca del vivo/ nassa

re: Vasca del vivo/ nassa


Aspetto commenti
Sailornet