Smacchiare tubolari da inchiostro [pag. 2]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 11/23
Sui tubolari si può usare anche acido muriatico, fai una prova su un pezzo di plastica e vedi se va via l'inchiostro, ma attento alle parti in acciaio ed al carrello
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/23
la butto li , prova con la vecchia scolorina, dovrebbe agire solo sui pigmenti dell' inchiostro , per sicurezza fai una prova in un angolino non visibile prima che ti lasci una macchia Felice

ciao
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 13/23
Fare esperimenti a casaccio non mi sembra la strada da percorrere.

Si sa che è inchiostro ma non si sa come è composto. Sapendo questo io procederei nell'ordine con:

1 - detersivo potente (già fatto)
2 - alcohol con un batuffolo di cotone
3 - diluente nitro con un batuffolo di cotone
4 - candeggina GEL

Uno di questo deve funzionare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Oscareddu (autore)
Mi piace
- 14/23
VanBob ha scritto:
Fare esperimenti a casaccio non mi sembra la strada da percorrere.

Si sa che è inchiostro ma non si sa come è composto. Sapendo questo io procederei nell'ordine con:

1 - detersivo potente (già fatto)
2 - alcohol con un batuffolo di cotone
3 - diluente nitro con un batuffolo di cotone
4 - candeggina GEL

Uno di questo deve funzionare.


Condivido...

l'unica cosa che temo è che la gomma abbia come assorbito il colore.... (dopo lo Chante Claire è rimasto un alone che sembra non andare via...)
Mar.Sea SP100 con Mercury EFI Orion 40/60
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/23
La gomma è un po' porosa ma se è porosa per l'inchiostro lo è anche per le sostanze che andremo a metterci. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 16/23
VanBob ha scritto:

3 - diluente nitro con un batuffolo di cotone


Col diluente nitro per fortuna mi sono fermato all'istante! Stava portandosene via anche la gomma! Purtroppo nell'incollare le basette portaremi che utilizzo per riporre il tendalino, invece di delineare la base di incollaggio a matita, stupidamente l'ho fatto a penna rossa...spero venga via con sole ed acqua...spero Sad

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
2° Capo
Oscareddu (autore)
Mi piace
- 17/23
maxfrigione ha scritto:
VanBob ha scritto:

3 - diluente nitro con un batuffolo di cotone


Col diluente nitro per fortuna mi sono fermato all'istante! Stava portandosene via anche la gomma! Purtroppo nell'incollare le basette portaremi che utilizzo per riporre il tendalino, invece di delineare la base di incollaggio a matita, stupidamente l'ho fatto a penna rossa...spero venga via con sole ed acqua...spero Sad

Max

credo anche io che danneggi la gomma... Rolling Eyes
Mar.Sea SP100 con Mercury EFI Orion 40/60
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/23
Scusa, di cosa è fatto il gommone?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Oscareddu (autore)
Mi piace
- 19/23
Mar.Sea SP100 con Mercury EFI Orion 40/60
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/23
Lo chiedevo a maxfrigione...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet