Carrello nuovo finalmente - Cresci 2300 kg [pag. 2]

Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 11/42
Personalmente ipotizzavoi la superiorità del biasse, ma avendo avuto esperienze solo con monoasse e biasse, nutrivo il beneficio del dubbio.

Tra l'altro avevo letto in qualche post che il gemellare riuscisse a coniugare i pregi del biasse con quelli del monoasse.

Invece dai vostri giudizia mi sembra di capire che il comportamento del gemellare sia molto più simile al monoasse che al biasse....

Cià
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 12/42
È' un monoasse , ma la notevole lunghezza, dall'assalto all'occhione, non lo rende performante .
L'assale OM , molto robusto ma troppo rigido , in un camion ha la funzione di trasferire la trazione su 4 gomme e ha un senso, in un carrello portabarche l'unica utilità e' il fatto che se buchi hai ancora una gomma buona, ma poi per cambiarla devi farti aiutare.
Avendo provato entrambi, senza dubbio biasse .
Elia
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 13/42
Ok ma quant'è la differenza di prezzo del pedaggio in autostrada?
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 14/42
Tariffa A: 10€
Tariffa 3 assi: 15€
Tariffa 4 assi 20€.

Questi in liena di massima gli aumenti..

Purtroppo penalizzano molto il biasse.. Crying or Very sad

Per quanto riguarda i carrelli, ho avuto nell'ordine un simacar, un cresci, un satellite ed ora ho un ellebi-thule biasse.

Indubbiamente nella sua categoria di peso il cresci è quello che mi dava idea di maggior robustezza, e, devo essere sincero, un po' l'ho rimpinato con il satellite (su strada, mentre per vari ed alaggi il satellite era il top con la sua slitta basculante, che però, ora, han quasi tutti..)

Quello attuale è di altra categoria, difficile fare quindi dei paragoni. Ad ogni modo il biasse ha una stabilità che con il monoasse ti sogni, quiesto è poco ma sicuro.. Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 15/42
Che bello!!!!!
Ciao Elia un consiglio...che sicuramente già saprai, dopo un pò di km verifica i serraggi delle ruote ed il gioco dei freni.
Sul mio carrello dopo un centinaio di km avevo fatto tirare un pò i freni che si erano allentati.
Complimenti ancora
Ciao Wink
Calù
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 16/42
Bravo Elia, ottima scelta!
Io sono al secondo Cresci, che trovo ottimo per robustezza e stabilità in marcia.
Una nota: quando fai manovra sterzando, soprattutto se in retromarcia, noterai un'inquietante disallineamento verticale tra le ruote contigue. Per evitare danni ai cuscinetti e alle gomme, ricordati sempre di completare la manovra facendo un paio di metri dritti in avanti o in retro per riallineare le ruote.
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 17/42
Bel carrello complimenti ,fantastico anche il gommone. Ho notato che anche nel mio carrello acquistato 2 anni fa ( un ellebi 5301 portata 10 ql) e anche di altri costruttori tendono a mio modesto parere essere molto bassi forse per aumentare la stabilita' sta' di fatto che anche io con il motore nuovo devo tenerlo alzato un bel po' onde evitare di sfregare la pinna . Ciao e ancora complimenti Razz
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 18/42
Grazie ragazzi, solo una domanda : ma quando alzate il motore mettete un pezzo di legno in modo che non si muova e non si rovinino i pistoni ?
Almeno così ho fatto io , cioè ho preso un legno dello spessore di circa 10 cm e lo ho posto tra il gambo e i puntali di fine corsa per il trim.
Elia
Guardiamarina
remo65
Mi piace
- 19/42
ciao elia, gran bel carrello, dovrei aquistarlo anche io, quando te lo hanno fatto pagare?
Capitano di Corvetta
Elia71 (autore)
Mi piace
- 20/42
Ciao, 3100 euro IVA compresa, un prezzo fantastico.
Elia
Sailornet