Tirare il carrello nel box: consigli [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
1 Mi piace
- 11/64
The Doctor ha scritto:
OT Io non sgonfierei mai i tubolari solo da un lato


Neanche per 5 minuti, giusto il tempo di uscire e poi rigonfiarli? Ciò vale anche per quando entra, anche in questo caso li rigonfio... Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 12/64
Ciao!
Mi inserisco nel discorso, perché lo scorso anno avevo un problema simile.
Oltre alle caratteristiche dell'argano e dello "stop", valuta come posizionare lo stop stesso!
Gli anelli per ancoraggio delle impalcature hanno delle caratteristiche meccaniche precise, che sono indipendenti dall'installazione. Mi spiego l'occhione potrebbe non deformarsi, ma il gancio potrebbe staccarsi dal muro! Di fatto, ad oggi, la scienza delle costruzioni non è in grado di definire quale sia la massima sollecitazione normale ( perdona il tecnicismo, lo sforzo normale è la trazione o la compressione) che può essere applicata ad un tassello ancorato su un laterizio (mattone); molto diverso è come reagiscono i tassselli nel calcestruzzo!
Il consiglio che mi sento di darti è di controllare come deve essere installato il gancio, perchè ancorarlo al pavimento significa applicare uno sforzo di taglio: è fondamentale capire quale sia la sollecitazione massima applicabile cosi! Se il gancio deve essere sollecitato con sforzo normale, ti consiglio di ancoralo alla base del pilastro (alla base per evitare che si generino altri sforzi per cui il pilastro non è stato progettato): i pilastri vengono solitamente progettati per resistere principalmente a compressione non a flessione, quindi potresti pensare anche di attaccare due ganci a due pilastri, ancorare l'argano ai ganci con due funi di acciaio di uguale lunghezza, in modo da scaricare lo sforzo su due ganci e su due pilastri! Diversamente, potresti rischiare di danneggiare il pilastro, causando danni strutturali al box!
Spero di essermi spiegato, ma se hai dubbi posso farti uno schema!
So di avere usato termini tecnici, ma è deformazione professionale e non saprei come altro spiegarteli!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 13/64
io da buon velista ti consiglio un demoltiplicatore di potenza ossia un sistema di bozzelli!
piu volgarmente detta carrucola!
potresti piazzare si l'occhiello al pavimento o alla base del pilastro ma agganciandoci un paranco a catena manuale. la forza si demoltiplica in quel modo! Wink
2° Capo
Babooomba75
Mi piace
- 14/64
in teoria quando sgonfi i tubolari "solo da un lato" vai a sollecitare le membrane interne che separano le varie camere d'aria...
in pratica (sempre che la differenza di pressione tra le camere non sia esagerata) non succede niente...
comunque quoto The Doctor e aggiungo: se vuoi stare tranquillo, sgonfia un po anche le altre camere e non avrai nessun problema.

Ps. il carrello ti consiglio di farlo entrare e uscire dal box al contrario di come lo hai disegnato Tu, perchè in fase di ingresso ed uscita nel box. rischieresti di far strisciare il cavo del verricello sulla carena, il gommone inoltre tenderebbe a girarsi (raschiando sui muri) anche se metti l'anello esattamente al centro nel retro del carrello...
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 15/64
aggiungo:
da una rapida occhiata sulla baya con 30€ prendi una "cinesata" che porta 3 tonnellate
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 16/64
si sta parlando di 350 kg. su ruote e di leggera pendenza, quindi quoto per una semplice carrucola, con una mano tiro la fune e con l'altra guido il carrello. Sul retro del box fisserei all'altezza delle ruote due tacchi in modo che il gommo o la targa non urtino il muro.
Sono nelle stesse condizioni ma riesco da solo con lo zar.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 17/64
Pur essendoci in gioco pesi e forze tutto sommato limitate è una buona idea di suddividere l'ancoraggio a muro o pavimento su più punti.In questo caso sarebbero meno sollecitati muri e tasselli.Ottima anche l'idea delle carrucole.....

Per quanto riguarda i tubolari sono anch'io dell'idea di non sgonfiare solo da un lato.La pressione interna deve essere ridotta equamente. Poniamo un gommone con i tubolari da 50 cm gonfiati alla pressione normale di 0,2 Bar, la paratia di separazione tra un tubolare gonfio ed uno sgonfio subirebbe una spinta di circa 400 kg.......direi una sollecitazione inutile......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 18/64
Ringrazio tutti per le soluzioni fin qui proposte. A chi mi propone di entrare il gommone al contrario, posto un disegno, ricordando che sono obbligato a "parcheggiarlo" in diagonale, altrimenti il timone del carrello non fa chiudere la saracinesca, solo in questo modo ho a disposizione 3 cm necessari affinchè quest'ultima possa arrivare a terra. Se entrassi di prua quel poco spazio a disposizione (il punto interrogativo nel disegno) sarebbe inutilizzabile, invece entrando come avviene adesso, riesco ad avere un po di movimento. Sul pavimento del box ho incollato due tavole di fine corsa, se non rispetto una precisa direzione, la consolle va a sbattere con il soppalco. Vi assicuro che si parla di millimetri!
re: Tirare il carrello nel box: consigli


Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 19/64
peppe2092 ha scritto:
aggiungo:
da una rapida occhiata sulla baya con 30€ prendi una "cinesata" che porta 3 tonnellate


UT dove li hai visti a quel prezzo?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 20/64
Chiedo venia forse l'occhiata e stata troppo veloce Embarassed ho confuso i metri 3 della catena con la portata.
Comunque ci sono da 3 metri e 2 tonnellate Wink

https://wap.ebay.it/Pages/ViewItem.aspx?nborh=http%3A%2F%2Fadfarm.mediaplex.com%2Fad%2Fck%2F9656-122528-2357-0%3Fsrc%3DView%2520Item%26mpre%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.ebay.it%252Fitm%252F251224367693%253Fredirect%253Dmobile%26device%3Dnull%257Cnull%26no_cj_c%3D1%26upsid%3D301432186395&emvAD=320x356&nbpr=1&nbcol=1%7Cunknown&ebayref=https://www.ebay.it:80/itm/251224367693?redirect=mobile&autoredirect=off
Sailornet