Consigli per Santa Teresa di Gallura

Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 1/24
Salve a tutti,
come scritto sopra cerco consigli per navigare al meglio nella costa nord della Sardegna.
Quest'estate vorrei portare il mio gommone in vacanza a Santa Teresa di Gallura quindi sarei grado a chi già ha avuto esperienze in quella zona di aiutarmi.
In attesa che qualcuno risponda vi ringrazio anticipatamente

Grazie
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Sottotenente di Vascello
FRITZ
Mi piace
- 2/24
Ciao giosub
io ci sono stato la scorsa estate, se vuoi portare il gommo, l'unica possibilità è quello di metterlo al porto di santa teresa, c'è un pontile privato che ha gli stessi prezzi del marina di santa teresa,
https://www.jchnosvacanze.it/nautica_posti_barca.htm

Tieni presente il Maestrale che li picchia 2 giorni su tre quindi condiziona le gite.........

Ciao
Fritz
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 3/24
Grazie Fritz,
il posto mio sembra comodo e anche conveniente.
Purtroppo per quanto riguarda il maestrale già me ne avevano parlato.
Mi avevano consigliato Porto Pozzo, in quanto mi dicevano che è più riparato rispetto a santa Teresa, tu ne sai qualcosa?

Grazie
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Guardiamarina
WHITENILE
Mi piace
- 4/24
Giosub,
sono stato la scorsa estate a Porto Pozzo. E' molto molto riparato, è praticamente un fiordo norvegese portato in Sardegna.
E' una insenatura di circa 2 miglia e larga non più di 500m, quindi anche con il maestrale brutto o una forte tramontana, dove ci sono gli ormeggi non c' è mai l' onda più alta di mezzo metro. Sei proprio di fronte a Spargi e tutto il resto dell' arcipelago di La Maddalena è a un attimo. Buono se fai anche immersioni. Trovi info su https://www.portopozzo.it/ e se vai in campeggio www.campingarcobaleno.com (che però è un campeggio anni 70: nel senso che tutto è immutato dagli anni 70 ! )
Per andare dove dobbiamo andare, da che parte dobbiamo andare?

Totò, Peppino e la Malafemmina
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 5/24
Grazie whitenile,
potrei sapere se è possibile quanto ti hanno chiesto per l'ormeggio.
Ci sono delle accortezze da prendere in quella zona, al di là del maestrale che mi hanno detto soffia 2 giorni su 3. Intendo se ci sono pericoli per la navigazione.
Ti ringrazio anticipatamente.

Ciao
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Guardiamarina
WHITENILE
Mi piace
- 6/24
Un euro al metro quadro (non a me, al mio amico che aveva il gommo...puoi trovare nel forum la mia sfigatissima storia).
Ovvero gommo di 5m largo 2 (misure fuori tutto) = 10 euro / giorno in agosto
Se non c' è posto ti ormeggiano alla boa, ma prima di rischiare di affogare devi arrivare quasi in Corsica !
Il Maestrale è effettivamente un problema: dal 14 agosto al 2 settembre me lo sono goduto per almeno 8/10gg. E mi hanno detto
che ho avuto cxlo. Ma è un problema di tutta quella zona a nord.
Per andare dove dobbiamo andare, da che parte dobbiamo andare?

Totò, Peppino e la Malafemmina
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 7/24
WHITENILE ha scritto:
Un euro al metro quadro (non a me, al mio amico che aveva il gommo...puoi trovare nel forum la mia sfigatissima storia).
Ovvero gommo di 5m largo 2 (misure fuori tutto) = 10 euro / giorno in agosto
Se non c' è posto ti ormeggiano alla boa, ma prima di rischiare di affogare devi arrivare quasi in Corsica !
Il Maestrale è effettivamente un problema: dal 14 agosto al 2 settembre me lo sono goduto per almeno 8/10gg. E mi hanno detto
che ho avuto cxlo. Ma è un problema di tutta quella zona a nord.

Grazie per le preziose notizie
speriamo che il maestrale quest'anno sia clemente
comunque se mi dovessi avvicinare alla Corsica, ti faccio sapere!
Penso di scegliere l'ormeggio a Porto Pozzo in quanto pur soffiando il maestrale mi permettarà di farmi qualche uscita.
Adesso capisco perchè costano così poco gli ormeggi.....
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Guardiamarina
lele3
Mi piace
- 8/24
anche io quest'anno ho intenzione di andare nella zona nord della sardegna
Sergente
giosub (autore)
Mi piace
- 9/24
lele3 ha scritto:
anche io quest'anno ho intenzione di andare nella zona nord della sardegna

Ciao,
tu dove hai intenzione di andare?
Sei pratico della zona?
Solemar B58 - Yamaha 115 v4 - carrello Ellebi 1300
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 10/24
buonasera a tutti, io sono abbastanza pratico di quella zona visto che sono 3 anni di fila che ci vado e quest'anno sara' il quarto...io penso che sia uno dei posti posti piu' belli del mondo,poche insidie per la navigazione,bisogna solo stare attenti nei posti piu' gettonati,tipo le piscine naturali dove l'acqua va da un max di un metro e mezzo ad un minimo di mezzo metro, ma con un po di accortezza si naviga bene.il maestrale soffia praticamente sempre ma rimanendo nell'arcipelago io sono sempre uscito senza rischi.la corsica dista si e no 3 miglia ma per andarci occhio al maestrale!!!! che altro dire.......una volta che vai li ti rimane nel cuore....un saluto
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet