Contratto di locazione e/o noleggio gommoni

Comune di 1° Classe
susurfer (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti spero di aver postato nel punto giusto...
Sto cercando in rete un fac-simile di "contratto noleggio gommoni" per l'attività che andrò a svolgere...ho trovato qualcosa ma non proprio quello che cercavo. Sapreste aiutarmi??
Grazie!
Comune di 1° Classe
Navigando
Mi piace
- 2/5
Ciao sono Gianluca da Pantelleria
e sono e lavoro in questo campo e anche in altri servizi Marittimi
da sempre Faccio il noleggio dal 1999 e ormai penso di aver modificato al meglio il mio contratto e penso anche che vada fatto in base alle ordinza del tuo Circondariato marittimo e in base ai problemi che ci potrebbero essere nelle zone Navigabili, Sei anche libero di dare dei vincoli e dei limiti di Navigazione ai tuoi clienti. Tu ti devi tutelare e deliberare da ogni cosa che poi potrebbe andar a finire pure in tribunale eh, ma devi anche venir a capo e al 100% dei tuoi doveri Ad esempio al conducente o al noleggiatore dai i gubbotti salvagente te lo devi far firmare sul contratto. Cmq è complicato e devi farlo tu penso che nn ci sia un fac simile o un modello che puoi usare Ma devi 1) Navigare bene la tua zona e conoscere i problemi.
2) Devi andar in capitaneria e veder tutte le ordinze per la naviganzione e per lanaviganzione in quelle Zone, per la Baleneazione, pesca, divierti, ect....
3) devi comprare il codice della navigazione e nel contratto devi rispettare e scrivere tutti gli articoli di legge del codice e hai clienti far dichiarare firmare che rispetteranno quelli a suo carico.
4) Il Codice della Navigazione dovra essere come la tua patente praticamente sempre cn te.
5) quando l'avrai finito il Mod. del contratto fallo leggere ad un ottimo Avvocato che si sia laureato cn in tesina il Codice della Navigazione
6) NN sottovalutare Il Contratto e nn affittare mai senza contratto Calcola che 95% di coloro che vanno per mare e che affittano nn sanno niente di Mare che si offendano pure quelli che hanno la patente perchè se si offendo significa che si senton sicuri di se superiori e bravi e lì casca l'asino perchè le cose capiatno a chi naviga 330 l'anno ma loro forse se la cavano e se capiatsse a questi io gli tolgo anche il forse.
7) anche le assicurazioni x il Noleggio ormai si attaccano al contratto e se mai succedera qualcosa il contratto sarà il tuo unico amico che ti salvera dalla Legge
Cmq se hai Bisogno Chiama Tranquillamente
e nn ti affidare a poche parole nel contratto.
Un Buon Contratto dimostra anche la serietà della ditta
e la conoscenza del Mare, dalla leggi, e della sicurezza
e quindi dimostrerai anche la cura che avrete per il cliente.


susurfer ha scritto:
Ciao a tutti spero di aver postato nel punto giusto...
Sto cercando in rete un fac-simile di "contratto noleggio gommoni" per l'attività che andrò a svolgere...ho trovato qualcosa ma non proprio quello che cercavo. Sapreste aiutarmi??
Grazie!
SALVE STO ENTRANDO QUI PER SCAMBIARE QUALCHE CHIACCHIERA, INFORMAZIONE, E O QUALCHE CUORITA'.
Comune di 1° Classe
susurfer (autore)
Mi piace
- 3/5
Grazie Gianluca! molto esaustivo!!Per ora sono riuscito ad avere un fac-simile di un contratto che si usa proprio nelle acque dove andranno a navigare i miei gommoni...quindi insieme ai tuoi buoni consigli dovrei riuscire a tirar fuori qualcosa di decente.
Grazie ancora!
Comune di 1° Classe
susurfer (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie Dott. Molto utile anche questo...
Sailornet