Trasporto bagagli e/o bici all'interno del gommone sul carrello [pag. 2]

Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 11/28
Art. 82 del CDS: Destinazione d' uso dei veicoli. Sanzione 84,00 euro, sospensione della carta di circolazione da 1 a 6 mesi, che è grave perchè l'organo di polizia ti ritira il documento, ti sottopone a fermo il rimorchio e ti autorizza a raggiugere il luogo di custodia.
Nella prassi si ritiene idoneo il trasporto delle cose che servono per l' oggetto trasportato. Nel nostro caso, trattandosi di natante, tutto ciò che è funzionale al natante ( serbatoi, dotazioni sicurezza, accessori, ecc...). Ritengo che oggetti come il frigo, la tenda, ecc. che posso essere usati sul natante, siano contemplati.
Altri oggetti come la bicicletta, potrebbero essere non considerati trasportabili.
Ora aggiungo che se si rimane entro i limiti di peso e non si caricano ""casse di pomodori e patate", ma ciò che è inerente una vacanza in mare, si possa stare relativamente tranquilli. Nella mia esperienza posso dire che in caso di semplice controllo, non credo che l' organo di polizia si metta a sindacare sulla bicicletta messa nel gommone, ma in caso di sinistro, tutto potrebbe essere sindacato con il lanternino, con relative sanzioni.
A dire la verità, quando andrò all' Elba, caricherò la bici di mio figlio nel gommone e forse quanche zaino....... Embarassed
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 12/28
Per i carrelli TATS (trasporto attrezzature turistiche sportive) i beni trasportati devono avere attinenza appunto alle attività turistiche e sportive , nel senso più ampio della parola.I problemi possono derivare da un presunto trasporto a fine commerciale, di lucro o a carattere professionale. Quello che può variare è l'assetto, o configurazione per la specificità del trasporto, ovvero animali, natanti o ingombranti attrezzature da campeggio ma il concetto di fondo non cambia; il fine "turistico", insito nell'acronimo, amplia il concetto oltre il concetto del solo "sportivo", che limiterebbe il trasporto strettamente all'attrezzo sportivo ed i suoi accessori.
Per cui una sporta di carciofi, 4 kg di pasta, tre barattoli di pelati, valige, passeggini o un paio di biciclette ci stanno tranquillamente, visto che si tratta di "complementi" all'attività turistica, anche come generi di mera sussistenza. Invece per un natante completamente riempito di angurie e basta, a parte il peso, qualche elemento di sospetto può anche sorgere, come è capitato in Val di Non, qualche anno fa, dove su un TATS telonato c'erano stipati quattro vitelli .
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 13/28
Concordo Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 14/28
Ho guardato il libretto e la voce

J.1 rimorchio per trasporto attrezzature turistiche e sportive - uso privato

però la voce sotto dice

J.2 attrezzata per trasporto imbarcazioni

e questo credo crei il problema di mettere una bicicletta
Sottocapo
pablo56
Mi piace
- 15/28
Ricordo che l'ispettore della MCTC fece una domanda del genere ad un allievo durante l'esame per il conseguimento della patente B-E. "dove mette l'attrezzatura da pesca trainando un rimorchio adibito a trasporto imbarcazione?" L'allievo rispose "negli appositi gavoni della barca". Venne promosso ugualmente, ma si sentì rispondere: "Sbagliato! Vanno riposti nel baule dell'autovettura".
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 16/28
Quindi, anche ancore, cordami vari, serbatoi aggiuntivi, batteria/e, strumentazione varia (GPS, radio, VHF, eco), salvagenti, gonfiatori, ecc. tutto nel baule dell'auto? Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 17/28
In un forum di appassionati di cavalli ho trovato chi ha preso la multa per aver trasportato il fieno con il trailer senza il cavallo dentro (gli era stato fatto notare dalle fdo che se c'era il cavallo non avrebbe preso la multa).

Immagino che nel nostro caso sia diverso ma da un'idea comunque dei limiti sul carico dei TATS.

Credo che i nuovi rimorchi, che sono immatricolati per trasporto merce invece che TATS, siano al riparo da questi ragionamenti.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 18/28
pensavo che trainando il gommone col relativo telo montato, all'interno potessi caricare tutto (entro il limite di peso)...
mi devo ravvedere..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 19/28
@The Doctor: secondo me gli strumenti che hai elencato sono dotazioni del natante, quindi li trasporto con il rimorchio. Smile
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 20/28
Attenzione a non impiccarsi su questioni di lana caprina Exclamation Perchè se vogliamo sottilizzare alla fine non se ne esce più.
In linea di principio, momento del controllo viene sommariamente analizzato il contesto generale del trasporto e, ammesso che ci siano, vengono sanzionte solo le divergenze più macroscopiche e collocate fuori dal contesto stesso.
Se volessimo poi cavillare al millesimo guardando i post precedenti avremmo una serie infinita di casi astrattamente sanzionabili:
- portando un normale gommone da 4 metri di lunghezza e 1,50 di larghezza saremmo, alla lettera, fuori di quanto specificato nel libretto alla voce J2 , visto che stiamo trasportando un natante e non un'imbarcazione e tra natante e imbarcazione esiste una distinzione normativa;
altra questione è quella riportata per la contravvenzione per trasporto fieno, forse descritta in modo non precisa dal trasportatore: se sul fondo ci sono una decina di kili di fieno e non cè il cavallo a nessuno viene in testa di elevare una contravvenzione, mentre le cose cambiano sostanzialmente se l'interno del TATS è stipato di balle di fieno...;
teoricamente, sarei anche sanzionabile se su un carrello telonato trasportassi un gommone regolarmente stivato nel perimetro delle sponde e le relative pagaie, visto che il TATS non è attrezzato per il trasporto "imbarcazioni". Ma anche qui il gommone sarebbe solo un attrezzo sportivo o un natante, ovvero quale classificazione sarebbe prevalente ?;
possiamo arrivare al paradosso di una sanzione trasportando un imbarcazione, su TATS appositamente attrezzato, se sull'imbarcazione fosse montato in maniera fissa un frigorifero, magari al momento funzionante grazie alle batterie, qualora all'interno dello stesso ci fossero dieci lattine di birra.Non perchè il frigo è in funzione...;
Quelle elencate sono solo una serie di incongruenze dovute ad una mania di regolamentazione che non può prevedere tutto e non ad una concettualizzazione del fine. In pratica su un TATS telonato posso portarme dietro una tenda faraonica e tutto l'occorrente per arredarla e fare vita da campeggio ma, giustamente, non una credenza del 700 con tre servizi di porcellana e cristallerie varie....come più di qualcuno pretenderebbe di fare, spacciando il tutto per accessoristica da campeggio. Sbellica Sbellica Sbellica Cool
Sailornet