Otranto - Sami (Cefalonia) Richiesta informazioni [pag. 2]

Tenente di Vascello
Dave72
Mi piace
- 11/57
Ciao Lele

questo è il viaggio che vorrei fare io, ma prevedo che lo farò il prossimo anno, perchè ho preso il gommo nuovo e voglio prenderci confidenza prima di fare una traversata..

Per quello che so io patono quasi tutti da Leuca, cioè si fanno tutta la costa per poi arrivare a Leuca e passare il canale e arrivare alla prima isola che si chiama Otoni..calcola che Tricase Otranto sono una trentina di Km e otranto Leuca circa 50 ...

Io stò a Castro e vedo ogni giorno, mare permettendo, partire gommoni per la Grecia che fanno anche una gita di un giorno,
dico mare permettendo perchè da quelle parti ce sempre mare, io sono 5 anni che vado giu per agosto e il mare piatto lo vedo non più di 5 gg l'anno..

Da dove sto io ci sono altre persone che vengono da nord italia ogni anno e fanno la traversata e che lasciano i carrelli alla coperativa Los Barcheros che gestisce i posti barca al porto di Castro, li ce uno scivolo molto grande non a pagamento e si trova da dormire facilmente, anzi se mi ricordo bene ce un socio dei Los Barcheros che affitta appartamenti proprio sopra il porto, per l'auto non ci sono problemi appena fuori il porto la potresti lasciare li sempre non a pagamento.

qui trovi i numeri e qualche foto

https://www.facebook.com/pages/Los-Barqueros-Castro/378089117124
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 12/57
Grazie a mattiaa46 e dave72 per le info,
infatti ho preso in considerazioni 3 punti per il varo- alaggio:
Otranto, Castro e Tricase tutti e 3 con comodi scivoli,
quando sara' il periodo giusto chiamero' per un preventivo e anche per la possibilita' di ormeggio per una o piu notti.

@ Dave72 il mare piatto non lo trovo mai, neanche a fiumicino Sbellica Sbellica e anche quando le previsioni danno 3-5 cm d'onda mi ritrovo a navigare con un metro e mezzo d'onda Twisted Evil
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 13/57
A parte il discorso del rimessaggio dove non ho indirizzi da darti ti posso diche che:

il ponte in questione è percorribile a mezzi che hanno una limitata altezza dall'acqua, ci sono passato tranquillamente con il tendalino alzato per cui dovresti passare anche tu.

Con la funzione cerca puoi trovare post veramente belli su tutte le isole Ionie a partire dal 2009 (ne ricordo uno di Tommaso52 che indicava le coordinate dei punti da visitare assolutamente)

Vedrai spettacoli della natura veramente unici sia a Cefalonia che a Zante, ma le altre isole non sono certo da dispezzare

Zante è bella tutta, ma attenzione alle limitazioni di navigazione e detenzione a vista di ogni mezzo per la pesca (fucile o canna) nella zona sud.

A tal proposito nella capitanerria di Zante distribuiscono gratuitamente un manualetto di comportamento comprensivo della carta dell'area protetta (che spesso è indicata correttamente anche sulle mappe dei GPS)

Prediligi per la navigazione le primissime ore del mattino riservandoti i pomeriggi per il relax in baia
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 14/57
Ciao Lele, io a Zante ci sono stato ed è un'isola incantevole come del resto tante altre della Grecia...l'ho fatta in macchina ma girata in lungo e largo, ti consiglio di comprare una guida (lonelyplanet) io la uso ogni volta che vado in giro...seguendo la guida trovi posti per mangiare da Dio e posti per dormire ottimi a qualsiasi prezzo...ma la cosa buona è che anche senza prenotare trovi da dormire in affittacamere con prima colazione e spesso con uso cucina a pochi euro.
Ho girato anche Cefalonia e Lefkada, bellissime entrambi e vicine, io farei dei tour anche li...da non perdere Comunque la più bella è Zante.
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 15/57
Questo è il ponte di Santa Maura
re: Otranto - Sami (Cefalonia) Richiesta informazioni
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 17/57
Grazie a tutti per gli interventi Wink
che sotto al ponte si passa anche da chiuso è un ottima notizia Felice
sicuramente non mi faro' mancare neanche Zante, anche se credo, vedendo la mappa e le distanze , che convenga passare la notte li.
qualcuno ha informazioni riguardo ai distributori durante il tragitto e sopratutto a Sami? leggo nei vari topic di autobotti private e non dei classici distributori da banchina....ma è possibile rifornire senza taniche, direttamente nel serbatoio del gommone?
non ho sentito parlare nessuno di Fiskardo , che vedendo la cartina, sembrerebbe un punto strategico...c'è un motivo particolare o è solamente meno bella delle altre cittadine?

@zialaura tengo sotto controllo l'altro topic per cercare di essere presente all'incontro Razz

@eddy4x4 faro' base a cefalonia per avere l'opportunita' di visitare piu posti possibili Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
Zia Laura
Mi piace
- 18/57
lele 71 ha scritto:
Grazie a tutti per gli interventi Wink
che sotto al ponte si passa anche da chiuso è un ottima notizia Felice
:


Dipende se hai il rollbar!
Non non ci siamo passati, abbiamo dovuto aspettare l'apertura.
Per vedere il nostro gommo guarda la pagina personale della mia dolce metà bob1968.
Contrammiraglio
lele 71 (autore)
Mi piace
- 19/57
non ce l'ho il rollbar Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 20/57
Allora passi, piu' o meno si capisce quanta luce c'è sotto il ponte.
Sailornet